Paolo Casarin al CorSera:"Milan-Fiorentina per Sozza . Due casi importanti in area: Tomori sposta il pallone senza danneggiare Ikone. Alla fine Rebic contrasta fuori area fallosamente Duncan ma Sozza lascia andare, cross in area contatto alto tra Rebic e Terracciano e autogol di Milenkovic. Sozza concede il gol senza tener conto del fallo di Rebic fuori area".
Il CorSport ci va ancora più duro: manca un rigore alla Viola, la rete del 2-1 viziata da un fallo chiaro su Terracciano (braccio sinistro di Rebic sulle braccia del portiere). Male anche il VAR. Bravo, va riconosciuto, Sozza sul contatto Kalulu-Biraghi: prima il pallone. Intervento in salto (primo elemento), in scivolata, di Tomori su Ikoné: c’è un contatto evidente fra la gamba destra del rossonero e la coscia sinistra del viola, basterebbe quello, in più entrambi vanno sul pallone, l’ultimo tocco è di Ikoné col pallone che resta nella disponibilità. Era OFR e rigore.
Braccio sinistro di Rebic che ostacola le braccia di Terracciano protese in uscita (sarebbe arrivato sul pallone), poi lo travolge: fallo netto, anche qui incredibile, mancato intervento del VAR.
Esco da tifoso del Milan ed entro in modalità oggettiva/ex arbitro: l'intervento di Tomori è a parer mio border line. A me piace la linea di non intervenire su questo tipo di tackle quando l'intervento va sul pallone, nonostante prenda anche l'attaccante viola. Corretto il non intervento Var in quando non c'è OFR, come sarebbe stato corretto il non intervento VAR nel caso avesse dato il rigore. Questo, a parer mio, è proprio la classica decisione da campo (e in diretta era ancora meno rigore che visto al replay).
Va ammesso che spesso vengono dati rigori ancora più lievi (vedi Tomori contro il Chelsea) ma ben vengano, da una e l'altra parte, soglie più alte. Comunque, se lo avesse dato, non avremmo potuto dire molto.
In ogni caso, a parer mio, non bisogna polemizzare sull'episodio, bensì sulle (mancate) coerenze tenute dai direttori di gara su episodi tra loro similari.
L'intervento di Rebic è assolutamente regolare, non interferisce con la "figura" del portiere, anzi è Terracciano che va addosso al croato (qua il Corsport è capzioso e non dico altro).
Semmai l'intervento ad inizio azione è anch'esso al limite, ma il non intervento è in coerenza con la soglia tenuta da Sozza ieri (lo ha fatto anche su alcuni interventi su Leao e Giroud).