Casarin e CorSport su fallo di Rebic e Tomori in Milan Fiorentina.

Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,288
Reaction score
3,678
Paolo Casarin al CorSera:"Milan-Fiorentina per Sozza . Due casi importanti in area: Tomori sposta il pallone senza danneggiare Ikone. Alla fine Rebic contrasta fuori area fallosamente Duncan ma Sozza lascia andare, cross in area contatto alto tra Rebic e Terracciano e autogol di Milenkovic. Sozza concede il gol senza tener conto del fallo di Rebic fuori area".
".
Analisi totalmente assurda.
Semmai si puo discutere sul intervento di Tomori che onestamente probabilmente era oltre il limiti dei standard odierni. In altre epoche invece se giocavi la palla non fischiavano. Insomma...al limite.

Quello di Rebic é un assurdita. Rebic salta al limite del area protteta, ma non influisce minimamente Terracciano. Il portiere viola esce malamente e non sfiora nemmeno la palla. A palla ormai passata lui finisce un po su Rebic, ma giusto un po, quando ormai i giochi sono fatti. Se questo é considerato un fallo, allora in area d'ora in poi non si gioca piu.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,639
Reaction score
38,150
Il CorSport ci va ancora più duro: manca un rigore alla Viola, la rete del 2-1 viziata da un fallo chiaro su Terracciano (braccio sinistro di Rebic sulle braccia del portiere). Male anche il VAR. Bravo, va riconosciuto, Sozza sul contatto Kalulu-Biraghi: prima il pallone. Intervento in salto (primo elemento), in scivolata, di Tomori su Ikoné: c’è un contatto evidente fra la gamba destra del rossonero e la coscia sinistra del viola, basterebbe quello, in più entrambi vanno sul pallone, l’ultimo tocco è di Ikoné col pallone che resta nella disponibilità. Era OFR e rigore.
Braccio sinistro di Rebic che ostacola le braccia di Terracciano protese in uscita (sarebbe arrivato sul pallone), poi lo travolge: fallo netto, anche qui incredibile, mancato intervento del VAR.
Ma che mazzo scrivono??
Il portiere non può esser toccato nella sua figura se salta da fermo o se il calciatore avversario si muove verso di lui ma se è una palla contesa l'attaccante dovrebbe lasciar si che il numero uno la afferri?
La palla è nella zona di nessuno e rebic e il portiere si muovono per contendersela, se poi il portiere non la prende saranno caxxi suoi.
Evidentemente è andato a caccia di farfalle perchè rebic non lo tocca assolutamente.

Ma questi due calci a un pallone l'hanno mai dato o sono presi dalla strada?
Questa non è disinformazione, è ignoranza all'ennesima potenza.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
12,799
Reaction score
4,882
Il CorSport ci va ancora più duro: manca un rigore alla Viola, la rete del 2-1 viziata da un fallo chiaro su Terracciano (braccio sinistro di Rebic sulle braccia del portiere). Male anche il VAR. Bravo, va riconosciuto, Sozza sul contatto Kalulu-Biraghi: prima il pallone. Intervento in salto (primo elemento), in scivolata, di Tomori su Ikoné: c’è un contatto evidente fra la gamba destra del rossonero e la coscia sinistra del viola, basterebbe quello, in più entrambi vanno sul pallone, l’ultimo tocco è di Ikoné col pallone che resta nella disponibilità. Era OFR e rigore.
Braccio sinistro di Rebic che ostacola le braccia di Terracciano protese in uscita (sarebbe arrivato sul pallone), poi lo travolge: fallo netto, anche qui incredibile, mancato intervento del VAR.
E questa genete non andrebbe insultata :muhahah: :muhahah: :muhahah: :muhahah: :muhahah:
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,201
Reaction score
15,873
a me sembra sia il portiere a cercare il fallo, in tutti i sensi visto che lo avvinghia in zona inguinale stile Roberta Gemma



evito il video patetico di quando cerca il guardalinee con lo sguardo, capisce e si rotola a terra fingendo dolore...

poi si vede chiaramente che Rebic non ha proprio idea di dove sia il portiere perchè guarda il pallone, mentre il portiere è proprio di faccia ed avrebbe potuto valutare meglio l'uscita
comunque pareggia la mezza papera di Tata
 
Ultima modifica:
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Paolo Casarin al CorSera:"Milan-Fiorentina per Sozza . Due casi importanti in area: Tomori sposta il pallone senza danneggiare Ikone. Alla fine Rebic contrasta fuori area fallosamente Duncan ma Sozza lascia andare, cross in area contatto alto tra Rebic e Terracciano e autogol di Milenkovic. Sozza concede il gol senza tener conto del fallo di Rebic fuori area".

Il CorSport ci va ancora più duro: manca un rigore alla Viola, la rete del 2-1 viziata da un fallo chiaro su Terracciano (braccio sinistro di Rebic sulle braccia del portiere). Male anche il VAR. Bravo, va riconosciuto, Sozza sul contatto Kalulu-Biraghi: prima il pallone. Intervento in salto (primo elemento), in scivolata, di Tomori su Ikoné: c’è un contatto evidente fra la gamba destra del rossonero e la coscia sinistra del viola, basterebbe quello, in più entrambi vanno sul pallone, l’ultimo tocco è di Ikoné col pallone che resta nella disponibilità. Era OFR e rigore.
Braccio sinistro di Rebic che ostacola le braccia di Terracciano protese in uscita (sarebbe arrivato sul pallone), poi lo travolge: fallo netto, anche qui incredibile, mancato intervento del VAR.
sul rigore è l'attaccante che cambia direzione e va sulla direzione di scivolata del difensore.
sarebbe ora di piantarla di fomentare i simulatori.

sul gol del milan non commento neanche...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,639
Reaction score
38,150
sul rigore è l'attaccante che cambia direzione e va sulla direzione di scivolata del difensore.
sarebbe ora di piantarla di fomentare i simulatori.

sul gol del milan non commento neanche...
Questi farabutti stanno distruggendo uno dei gesti tecnici più belli del calcio : la scivolata del difensore.
Praticamente ormai si gioca a calcetto.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,436
Reaction score
22,478
Paolo Casarin al CorSera:"Milan-Fiorentina per Sozza . Due casi importanti in area: Tomori sposta il pallone senza danneggiare Ikone. Alla fine Rebic contrasta fuori area fallosamente Duncan ma Sozza lascia andare, cross in area contatto alto tra Rebic e Terracciano e autogol di Milenkovic. Sozza concede il gol senza tener conto del fallo di Rebic fuori area".

Il CorSport ci va ancora più duro: manca un rigore alla Viola, la rete del 2-1 viziata da un fallo chiaro su Terracciano (braccio sinistro di Rebic sulle braccia del portiere). Male anche il VAR. Bravo, va riconosciuto, Sozza sul contatto Kalulu-Biraghi: prima il pallone. Intervento in salto (primo elemento), in scivolata, di Tomori su Ikoné: c’è un contatto evidente fra la gamba destra del rossonero e la coscia sinistra del viola, basterebbe quello, in più entrambi vanno sul pallone, l’ultimo tocco è di Ikoné col pallone che resta nella disponibilità. Era OFR e rigore.
Braccio sinistro di Rebic che ostacola le braccia di Terracciano protese in uscita (sarebbe arrivato sul pallone), poi lo travolge: fallo netto, anche qui incredibile, mancato intervento del VAR.
se abbiamo rubbato godo il quadruplo
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,459
Reaction score
2,034
Analisi totalmente assurda.
Semmai si puo discutere sul intervento di Tomori che onestamente probabilmente era oltre il limiti dei standard odierni. In altre epoche invece se giocavi la palla non fischiavano. Insomma...al limite.

Quello di Rebic é un assurdita. Rebic salta al limite del area protteta, ma non influisce minimamente Terracciano. Il portiere viola esce malamente e non sfiora nemmeno la palla. A palla ormai passata lui finisce un po su Rebic, ma giusto un po, quando ormai i giochi sono fatti. Se questo é considerato un fallo, allora in area d'ora in poi non si gioca piu.
Casarin dice che è fallo quello fuori area su duncan, non quello in area su terracciano
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
C'è anche un altro rigore non dato alla Fiorentina, che è netto. Come ha osato Tomori respingere sulla linea di porta il tiro di Ikone? Quello è rigore netto :asd:
 

dadensa

Junior Member
Registrato
31 Maggio 2018
Messaggi
392
Reaction score
434
Paolo Casarin al CorSera:"Milan-Fiorentina per Sozza . Due casi importanti in area: Tomori sposta il pallone senza danneggiare Ikone. Alla fine Rebic contrasta fuori area fallosamente Duncan ma Sozza lascia andare, cross in area contatto alto tra Rebic e Terracciano e autogol di Milenkovic. Sozza concede il gol senza tener conto del fallo di Rebic fuori area".

Il CorSport ci va ancora più duro: manca un rigore alla Viola, la rete del 2-1 viziata da un fallo chiaro su Terracciano (braccio sinistro di Rebic sulle braccia del portiere). Male anche il VAR. Bravo, va riconosciuto, Sozza sul contatto Kalulu-Biraghi: prima il pallone. Intervento in salto (primo elemento), in scivolata, di Tomori su Ikoné: c’è un contatto evidente fra la gamba destra del rossonero e la coscia sinistra del viola, basterebbe quello, in più entrambi vanno sul pallone, l’ultimo tocco è di Ikoné col pallone che resta nella disponibilità. Era OFR e rigore.
Braccio sinistro di Rebic che ostacola le braccia di Terracciano protese in uscita (sarebbe arrivato sul pallone), poi lo travolge: fallo netto, anche qui incredibile, mancato intervento del VAR.
Esco da tifoso del Milan ed entro in modalità oggettiva/ex arbitro: l'intervento di Tomori è a parer mio border line. A me piace la linea di non intervenire su questo tipo di tackle quando l'intervento va sul pallone, nonostante prenda anche l'attaccante viola. Corretto il non intervento Var in quando non c'è OFR, come sarebbe stato corretto il non intervento VAR nel caso avesse dato il rigore. Questo, a parer mio, è proprio la classica decisione da campo (e in diretta era ancora meno rigore che visto al replay).
Va ammesso che spesso vengono dati rigori ancora più lievi (vedi Tomori contro il Chelsea) ma ben vengano, da una e l'altra parte, soglie più alte. Comunque, se lo avesse dato, non avremmo potuto dire molto.
In ogni caso, a parer mio, non bisogna polemizzare sull'episodio, bensì sulle (mancate) coerenze tenute dai direttori di gara su episodi tra loro similari.
L'intervento di Rebic è assolutamente regolare, non interferisce con la "figura" del portiere, anzi è Terracciano che va addosso al croato (qua il Corsport è capzioso e non dico altro).
Semmai l'intervento ad inizio azione è anch'esso al limite, ma il non intervento è in coerenza con la soglia tenuta da Sozza ieri (lo ha fatto anche su alcuni interventi su Leao e Giroud).
 
Alto