- Registrato
- 16 Luglio 2018
- Messaggi
- 3,683
- Reaction score
- 4,677
Ma sai, qui non è questione di mafie.Ha una visione molto americana dello sport, ma in Italia al momento non può funzionare, forse tra qualche anno, ma dubito possa accadere, con mafie
È questione che, come ebbi modo di contestare ai tempi dell’insediamento di questo lavapiatti, che il modello non funziona in Europa.
Qui c’è competizione seria. O si investe o si finisce per vegetare a metà classifica o persino retrocedere, perdendo sponsor e appeal.
In America puoi fare business di questo tipo perché si gioca a franchigie in un campionato privato, dove se la cantano e se la suonano sempre gli stessi.
Con il salary cap inoltre livellano molto di più il costo del cartellino.
In sostanza, in America è davvero come la pensa Cardinale: non importa vincere o perdere.
Lì vanno per lo spettacolo, non per vedere la partita. Manco sanno cos’è il calcio.
Come quelli che vanno al Superbowl per guardare la cantante.
Le franchigie hanno già vinto nel momento in cui lo spettatore ha pagato i servizi.
Ecco perché il solo player trading da noi non funziona nel lungo periodo.
Perché non alzerai mai il livello in una competizione in cui se non compri tu lo farà qualcun altro.