Cardinale:"Moneyball, risultati garantiti. Non serve spendere".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
236,089
Reaction score
42,037
Tuttosport in edicola riporta delle dichiarazioni rilasciate da Cardinale in un convegno recente che conferma quanto già dichiarato in passato:"Con Moneyball i risultati sono garantiti.Abbiamo svolto studi approfonditi e non c'è bisogno di spendere grosse cifre per vincere trofei"

Cardinale crede talmente in questa filosofia da avere coinvolto Beane (il personaggio interpretato da Brad Pitt) nell’azionariato della RedBall (pallone rosso), il veicolo societario con il quale RedBird ha acquistato il 10% di Fenway Sports, il gruppo americano che controlla il Liverpool. I Reds sono l’esempio più vincente di una proprietà americana nel calcio europeo. Si sono sempre tenuti lontani dalle spese folli di Manchester City, Chelsea o Paris Saint Germain. Non è un caso che Cardinale abbia stretto questo legame proprio con la proprietà del Liverpool e ora acquisti il Milan che segue già una strategia simile con Elliott. Interessante notare che anche
il volume di asset è simile. Fenway Sports Group gestisce 7 miliardi di dollari. Quindi non è necessario avere alle spalle volumi elevatissimi per primeggiare nel calcio. Anche se il Milan non può contare sui ricavi decisamente più elevati dei quali beneficia un club di Premier League.
 

Eliott

Junior Member
Registrato
2 Aprile 2015
Messaggi
176
Reaction score
135
Se facciamo mercato tipo Liverpool a me va bene, il Grealish a 100 milioni non serve. Peró al inizio devi aggiungere 3 giocatori forti da 30-40 milioni poi ogni stagione puoi puntellare con un colpo da 40-50 alla Luis Diaz, Diogo Jota etc.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,651
Reaction score
18,482
Tuttosport in edicola riporta delle dichiarazioni rilasciate da Cardinale in un convegno recente che conferma quanto già dichiarato in passato:"Con Moneyball i risultati sono garantiti.Abbiamo svolto studi approfonditi e non c'è bisogno di spendere grosse cifre per vincere trofei"

Cardinale crede talmente in questa filosofia da avere coinvolto Beane (il personaggio interpretato da Brad Pitt) nell’azionariato della RedBall (pallone rosso), il veicolo societario con il quale RedBird ha acquistato il 10% di Fenway Sports, il gruppo americano che controlla il Liverpool. I Reds sono l’esempio più vincente di una proprietà americana nel calcio europeo. Si sono sempre tenuti lontani dalle spese folli di Manchester City, Chelsea o Paris Saint Germain. Non è un caso che Cardinale abbia stretto questo legame proprio con la proprietà del Liverpool e ora acquisti il Milan che segue già una strategia simile con Elliott. Interessante notare che anche
il volume di asset è simile. Fenway Sports Group gestisce 7 miliardi di dollari. Quindi non è necessario avere alle spalle volumi elevatissimi per primeggiare nel calcio. Anche se il Milan non può contare sui ricavi decisamente più elevati dei quali beneficia un club di Premier League.
Non mi riferisco alla fonte, ma questo articolo mi pare scritto per gettare zizzania.

Vedremo. Il concetto del Moneyball è ormai vecchio. Ci sono società che seguono questi principi da 20 anni. Negli sport americani sono talmente radicati che i giocatori vengono scelta da algoritmi diffusi in tutte le squadre (soprattutto Football e Baseball). Diciamo che in se non si scopre nulla di nuovo.

Certo parlare di certi concetti nel calcio italiano equivale a quando Galileo disse al Papa eppur si muove :D
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,388
Reaction score
16,802
Tuttosport in edicola riporta delle dichiarazioni rilasciate da Cardinale in un convegno recente che conferma quanto già dichiarato in passato:"Con Moneyball i risultati sono garantiti.Abbiamo svolto studi approfonditi e non c'è bisogno di spendere grosse cifre per vincere trofei"

Cardinale crede talmente in questa filosofia da avere coinvolto Beane (il personaggio interpretato da Brad Pitt) nell’azionariato della RedBall (pallone rosso), il veicolo societario con il quale RedBird ha acquistato il 10% di Fenway Sports, il gruppo americano che controlla il Liverpool. I Reds sono l’esempio più vincente di una proprietà americana nel calcio europeo. Si sono sempre tenuti lontani dalle spese folli di Manchester City, Chelsea o Paris Saint Germain. Non è un caso che Cardinale abbia stretto questo legame proprio con la proprietà del Liverpool e ora acquisti il Milan che segue già una strategia simile con Elliott. Interessante notare che anche
il volume di asset è simile. Fenway Sports Group gestisce 7 miliardi di dollari. Quindi non è necessario avere alle spalle volumi elevatissimi per primeggiare nel calcio. Anche se il Milan non può contare sui ricavi decisamente più elevati dei quali beneficia un club di Premier League.

L'ultima frase fa tutta la differenza. Serve uno sponsor che inietti liquidità,in attesa dello stadio se mai si farà.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,280
Reaction score
3,982
Non mi riferisco alla fonte, ma questo articolo mi pare scritto per gettare zizzania.

Vedremo. Il concetto del Moneyball è ormai vecchio. Ci sono società che seguono questi principi da 20 anni. Negli sport americani sono talmente radicati che i giocatori vengono scelta da algoritmi diffusi in tutte le squadre (soprattutto Football e Baseball). Diciamo che in se non si scopre nulla di nuovo.

Certo parlare di certi concetti nel calcio italiano equivale a quando Galileo disse al Papa eppur si muove :D
Cmq ste analisi statistiche sono molto produttive negli sport statici come football e baseball dove ogni azione segue uno schema preciso, negli sport come il calcio dove l'azione è continua hanno mooolto meno impatto..
Poi ovvio non serve certo l'algoritmo gestito dalla IA per vedere che se un giocatore centra la porta con un tiro ogni 15 è meglio lasciarlo dov'è..
Ma per il resto le statistiche nel calcio sono molto difficili da interpretare
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,352
Reaction score
32,692
Tuttosport in edicola riporta delle dichiarazioni rilasciate da Cardinale in un convegno recente che conferma quanto già dichiarato in passato:"Con Moneyball i risultati sono garantiti.Abbiamo svolto studi approfonditi e non c'è bisogno di spendere grosse cifre per vincere trofei"

Cardinale crede talmente in questa filosofia da avere coinvolto Beane (il personaggio interpretato da Brad Pitt) nell’azionariato della RedBall (pallone rosso), il veicolo societario con il quale RedBird ha acquistato il 10% di Fenway Sports, il gruppo americano che controlla il Liverpool. I Reds sono l’esempio più vincente di una proprietà americana nel calcio europeo. Si sono sempre tenuti lontani dalle spese folli di Manchester City, Chelsea o Paris Saint Germain. Non è un caso che Cardinale abbia stretto questo legame proprio con la proprietà del Liverpool e ora acquisti il Milan che segue già una strategia simile con Elliott. Interessante notare che anche
il volume di asset è simile. Fenway Sports Group gestisce 7 miliardi di dollari. Quindi non è necessario avere alle spalle volumi elevatissimi per primeggiare nel calcio. Anche se il Milan non può contare sui ricavi decisamente più elevati dei quali beneficia un club di Premier League.

Non so cosa ha fatto di male questa squadra per meritarsi tutto questo. Cosa abbiamo da espiare, quale terribile peccato?
Ci siano risollevati con orgoglio e fatica, contro tutto e tutti, e ancora il destino non vuole chiudere il conto...
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,715
Reaction score
15,970
Tuttosport in edicola riporta delle dichiarazioni rilasciate da Cardinale in un convegno recente che conferma quanto già dichiarato in passato:"Con Moneyball i risultati sono garantiti.Abbiamo svolto studi approfonditi e non c'è bisogno di spendere grosse cifre per vincere trofei"

Cardinale crede talmente in questa filosofia da avere coinvolto Beane (il personaggio interpretato da Brad Pitt) nell’azionariato della RedBall (pallone rosso), il veicolo societario con il quale RedBird ha acquistato il 10% di Fenway Sports, il gruppo americano che controlla il Liverpool. I Reds sono l’esempio più vincente di una proprietà americana nel calcio europeo. Si sono sempre tenuti lontani dalle spese folli di Manchester City, Chelsea o Paris Saint Germain. Non è un caso che Cardinale abbia stretto questo legame proprio con la proprietà del Liverpool e ora acquisti il Milan che segue già una strategia simile con Elliott. Interessante notare che anche
il volume di asset è simile. Fenway Sports Group gestisce 7 miliardi di dollari. Quindi non è necessario avere alle spalle volumi elevatissimi per primeggiare nel calcio. Anche se il Milan non può contare sui ricavi decisamente più elevati dei quali beneficia un club di Premier League.
In fatto di investimenti peggio di Elliott non poteva andarci. Quindi male che vada con Redbird sarà uguale... Però gli ultimi due anni di Elliott sono stati obiettivamente terrificanti, Maldini e Massara hanno dovuto rinunciare a obiettivi di mercato per due o tre milioni, mercati di gennaio senza budget con la squadra in piena lotta per lo scudetto. Ecco mi auguro che da questo punto di vista siano più malleabili. Per il resto se arriva De Ketelaere e Lang, piú Botman, Sanches e Origi possiamo ritenerci soddisfatti. Mi auguro che prendano Charles de Ketelaere soprattutto, giocatore che piace parecchio.
Poi vedremo cosa faranno nello specifico, ma ecco le premesse sul piano degli investimenti non sono così rassicuranti. La situazione del Liverpool è totalmente differente, loro possono contare su fatturato molto più alto, quindi non hanno bisogno di iniezione di capitali da parte della proprietà.
Occorre anche crescere come movimento, qui in Italia si permette ai comitati di quartiere di ostacolare la costruzione di uno stadio. Torno a dire che ci vogliono leggi specifiche sugli stadi dove lo stato impedisca di fatto ai cittadini di opporsi, essendo urgente la costruzione.
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,801
Reaction score
862
L'ultima frase fa tutta la differenza. Serve uno sponsor che inietti liquidità,in attesa dello stadio se mai si farà.
Speriamo che almeno RedBird pensi che il nodo principale per la crescita sia lo stadio di proprietà (non compropietà...) di non meno di 80K posti inserito in un contesto di full-immersion dei colori rossoneri, poi se al progetto annetteranno anche parte di cubature commerciali allora meglio, sarebbero ulteriori entrate per il Milan.
Se la pensano così si daranno immediatamente da fare col sindaco di Sesto. Se questo sarà vero, anche non prevedendo spese folli, in qualche anno potremmo avere una squadra solida, con molte entrate, pochi debiti e società stabile, ma se non si iniziasse subito con lo stadio allora la vedo dura........
 
Alto