Cardinale:"Moneyball, risultati garantiti. Non serve spendere".

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,274
Reaction score
699
Tuttosport in edicola riporta delle dichiarazioni rilasciate da Cardinale in un convegno recente che conferma quanto già dichiarato in passato:"Con Moneyball i risultati sono garantiti.Abbiamo svolto studi approfonditi e non c'è bisogno di spendere grosse cifre per vincere trofei"

Cardinale crede talmente in questa filosofia da avere coinvolto Beane (il personaggio interpretato da Brad Pitt) nell’azionariato della RedBall (pallone rosso), il veicolo societario con il quale RedBird ha acquistato il 10% di Fenway Sports, il gruppo americano che controlla il Liverpool. I Reds sono l’esempio più vincente di una proprietà americana nel calcio europeo. Si sono sempre tenuti lontani dalle spese folli di Manchester City, Chelsea o Paris Saint Germain. Non è un caso che Cardinale abbia stretto questo legame proprio con la proprietà del Liverpool e ora acquisti il Milan che segue già una strategia simile con Elliott. Interessante notare che anche
il volume di asset è simile. Fenway Sports Group gestisce 7 miliardi di dollari. Quindi non è necessario avere alle spalle volumi elevatissimi per primeggiare nel calcio. Anche se il Milan non può contare sui ricavi decisamente più elevati dei quali beneficia un club di Premier League.
beh se per "non spendere" intende Liverpool, siamo sistemati! :ROFLMAO:
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Tuttosport in edicola riporta delle dichiarazioni rilasciate da Cardinale in un convegno recente che conferma quanto già dichiarato in passato:"Con Moneyball i risultati sono garantiti.Abbiamo svolto studi approfonditi e non c'è bisogno di spendere grosse cifre per vincere trofei"

Cardinale crede talmente in questa filosofia da avere coinvolto Beane (il personaggio interpretato da Brad Pitt) nell’azionariato della RedBall (pallone rosso), il veicolo societario con il quale RedBird ha acquistato il 10% di Fenway Sports, il gruppo americano che controlla il Liverpool. I Reds sono l’esempio più vincente di una proprietà americana nel calcio europeo. Si sono sempre tenuti lontani dalle spese folli di Manchester City, Chelsea o Paris Saint Germain. Non è un caso che Cardinale abbia stretto questo legame proprio con la proprietà del Liverpool e ora acquisti il Milan che segue già una strategia simile con Elliott. Interessante notare che anche
il volume di asset è simile. Fenway Sports Group gestisce 7 miliardi di dollari. Quindi non è necessario avere alle spalle volumi elevatissimi per primeggiare nel calcio. Anche se il Milan non può contare sui ricavi decisamente più elevati dei quali beneficia un club di Premier League.
Algoritmi...ancora sti algoritmi. Gazidis sarà tutto bagnato a leggere queste notizie.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,137
Reaction score
8,906
Certo parlare di certi concetti nel calcio italiano equivale a quando Galileo disse al Papa eppur si muove :D
Per quanto mi riguarda, la cosa che mi preoccupa è l’esatto opposto: si spaccia come innovativa una cosa che non lo è e, di conseguenza, si fa fatica a capire come possa essere un plus.
Per dire, io già vent’anni fa quando giocavo al fantacalcio mi facevo un’analisi, seppur grezzissima, delle statistiche… :asd:
Nel 2022 CHIUNQUE ha in tempo reale le statistiche di tutti i calciatori.
Immaginiamo la mole di dati in mano alle persone che di mestiere fanno quello. Qui sembra che Leao sia stato scelto perché sono andati a vederlo e hanno detto “toh guarda è veloce e ride sempre, può portare allegria nello spogliatoio e creare un bel gruppo di lavoro, 35 milioni”.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,092
Reaction score
10,167
Tuttosport in edicola riporta delle dichiarazioni rilasciate da Cardinale in un convegno recente che conferma quanto già dichiarato in passato:"Con Moneyball i risultati sono garantiti.Abbiamo svolto studi approfonditi e non c'è bisogno di spendere grosse cifre per vincere trofei"

Cardinale crede talmente in questa filosofia da avere coinvolto Beane (il personaggio interpretato da Brad Pitt) nell’azionariato della RedBall (pallone rosso), il veicolo societario con il quale RedBird ha acquistato il 10% di Fenway Sports, il gruppo americano che controlla il Liverpool. I Reds sono l’esempio più vincente di una proprietà americana nel calcio europeo. Si sono sempre tenuti lontani dalle spese folli di Manchester City, Chelsea o Paris Saint Germain. Non è un caso che Cardinale abbia stretto questo legame proprio con la proprietà del Liverpool e ora acquisti il Milan che segue già una strategia simile con Elliott. Interessante notare che anche
il volume di asset è simile. Fenway Sports Group gestisce 7 miliardi di dollari. Quindi non è necessario avere alle spalle volumi elevatissimi per primeggiare nel calcio. Anche se il Milan non può contare sui ricavi decisamente più elevati dei quali beneficia un club di Premier League.

ogni dichiarazione viene portata all'estremo dalla stampa italiana. Io mi sono guardato tutte le interviste rilasciate negli ultimi due anni e il concetto è molto diverso:
1. Cardinale dice che le squadre di calcio possono camminare da sole generando liquidità. Quindi NON spendere è tutto relativo. Il Liverpool che fattura 500/600 milioni può spendere un certo ammontare, il Milan un altro, il Tolosa un altro.
2. per essere competitivi si può spendere MEGLIO puntando fortemente sulla tecnologia.

Detto ciò, ovvio che Jerry non è lo sceicco che arriva con 100 milioni di sponsor fake. Sarà un cammino lungo, io spero soltando si portino competenze e know-out.
 

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,274
Reaction score
699
C: L'algoritmo mi dice che che un certo Akinfenwa sarebbe l'ideale per la Serie A. Ha un numero di colpi di testa decisivi molto superiore alla media!!

M: Ma Signore, è un barile di 100 kg e ha 40 anni..

C: L'algoritmo ha parlato! ATTACCAREEEE!!!
 
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,896
Reaction score
4,074
Money ball sui nuovi acquisti mi sta pure bene. Usiamo lo scouting e invece di prendere gente a 50/60 milioni si punta a gente sconosciuta a 10/20. Amen.

Ma chi scovi ed esplode, vedi Theo leao KALULU magnain ecc… poi devi avere la forza di trattenerlo.
dal Liverpool non è mai stato ceduto nessuno di big mi pare, vero che non spendono 100 milioni ma salah non è che sia finito al city o al psg una volta arrivato a Liverpool per 30/40 milioni.

se investi su mezzi sconosciuti e poi alla prima buona stagione monetizzi sei l’udinese non il Milan.
va benissimo non spendere per dei big, ma chi hai di buono lo devi riuscire a trattenere.

Invece purtroppo sarà dura, durissima…. A partire da Leao
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,076
Reaction score
22,107
Tuttosport in edicola riporta delle dichiarazioni rilasciate da Cardinale in un convegno recente che conferma quanto già dichiarato in passato:"Con Moneyball i risultati sono garantiti.Abbiamo svolto studi approfonditi e non c'è bisogno di spendere grosse cifre per vincere trofei"

Cardinale crede talmente in questa filosofia da avere coinvolto Beane (il personaggio interpretato da Brad Pitt) nell’azionariato della RedBall (pallone rosso), il veicolo societario con il quale RedBird ha acquistato il 10% di Fenway Sports, il gruppo americano che controlla il Liverpool. I Reds sono l’esempio più vincente di una proprietà americana nel calcio europeo. Si sono sempre tenuti lontani dalle spese folli di Manchester City, Chelsea o Paris Saint Germain. Non è un caso che Cardinale abbia stretto questo legame proprio con la proprietà del Liverpool e ora acquisti il Milan che segue già una strategia simile con Elliott. Interessante notare che anche
il volume di asset è simile. Fenway Sports Group gestisce 7 miliardi di dollari. Quindi non è necessario avere alle spalle volumi elevatissimi per primeggiare nel calcio. Anche se il Milan non può contare sui ricavi decisamente più elevati dei quali beneficia un club di Premier League.
Ci sarebbe pure una bella via di mezzo, qualche colpo sicuro e un po di moneyball sui ragazzini.
 
Alto