Cardinale:"Milan ai fasti di un tempo e stadio, grande opportunità".

Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,846
Reaction score
2,411
Cardinale presente in Usa ad un evento:"Quello che sto cercando di fare è portare ciò che ho imparato in 30 anni in America nel calcio europeo. C’è una grande opportunità di riportare il Milan ai fasti di un tempo.e RedBird ha spinto per migliorare le prestazioni della squadra sia dentro che fuori dal campo. Ha progetti ambiziosi per la costruzione di un nuovo stadio all'avanguardia che sostituisca l'ormai vetusto San Siro, che il club condivide con la rivale Inter. L'anno scorso il club ha registrato il primo utile annuale in 17 anni. Il progetto dello stadio si è rivelato controverso, con i politici locali che volevano che i due club investissero congiuntamente nelle strutture esistenti. Nel frattempo, dopo l'acquisto del Milan, il valore dei diritti di trasmissione italiani è sceso, come conseguenza di un più ampio raffreddamento del mercato per la trasmissione del calcio in diretta in tutta la regione'.

"Il settore equity? Si tratta del mio settore che sta entrando nello sport. Il problema del mio settore è che sono gestori di asset. Vogliono solo acquistare, e questo non è positivo per le aziende basate sulla proprietà intellettuale, i proprietari di asset sportivi chiedono troppo spesso agli investitori di pagare premi di controllo per quote di minoranza senza governance, senza diritti informativi e senza via d’uscita. Bastava mettere una 'e' davanti a qualcosa e tutti lo volevano. Cosa portano gli investitori di private equity? Portano liquidità, ma c’è un modo migliore per farlo. Dovremo trovare un atterraggio morbido perché al momento è tutto massicciamente gonfiato. Il motivo per cui c’è questa domanda di esposizione allo sport è a causa di queste nozioni semplicistiche secondo cui lo sport cresce sempre. Non è correlato al macro, ha superato l’S&P nell’ultimo decennio. C’è del merito in queste affermazioni, ma ora le stanno solo spingendo e tutti vogliono entrare nel setttore".


cardinale2-kDKE-U3370273816517mLH-656x492@Corriere-Web-Sezioni.JPG
🤡 speculatore
 

iceman.

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
21,582
Reaction score
3,989
Cardinale presente in Usa ad un evento:"Quello che sto cercando di fare è portare ciò che ho imparato in 30 anni in America nel calcio europeo. C’è una grande opportunità di riportare il Milan ai fasti di un tempo.e RedBird ha spinto per migliorare le prestazioni della squadra sia dentro che fuori dal campo. Ha progetti ambiziosi per la costruzione di un nuovo stadio all'avanguardia che sostituisca l'ormai vetusto San Siro, che il club condivide con la rivale Inter. L'anno scorso il club ha registrato il primo utile annuale in 17 anni. Il progetto dello stadio si è rivelato controverso, con i politici locali che volevano che i due club investissero congiuntamente nelle strutture esistenti. Nel frattempo, dopo l'acquisto del Milan, il valore dei diritti di trasmissione italiani è sceso, come conseguenza di un più ampio raffreddamento del mercato per la trasmissione del calcio in diretta in tutta la regione'.

"Il settore equity? Si tratta del mio settore che sta entrando nello sport. Il problema del mio settore è che sono gestori di asset. Vogliono solo acquistare, e questo non è positivo per le aziende basate sulla proprietà intellettuale, i proprietari di asset sportivi chiedono troppo spesso agli investitori di pagare premi di controllo per quote di minoranza senza governance, senza diritti informativi e senza via d’uscita. Bastava mettere una 'e' davanti a qualcosa e tutti lo volevano. Cosa portano gli investitori di private equity? Portano liquidità, ma c’è un modo migliore per farlo. Dovremo trovare un atterraggio morbido perché al momento è tutto massicciamente gonfiato. Il motivo per cui c’è questa domanda di esposizione allo sport è a causa di queste nozioni semplicistiche secondo cui lo sport cresce sempre. Non è correlato al macro, ha superato l’S&P nell’ultimo decennio. C’è del merito in queste affermazioni, ma ora le stanno solo spingendo e tutti vogliono entrare nel setttore".


cardinale2-kDKE-U3370273816517mLH-656x492@Corriere-Web-Sezioni.JPG
Non so se è peggio lui o Fonsega quando parla, non si capisce mai nulla.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,401
Reaction score
18,047
Cardinale presente in Usa ad un evento:"Quello che sto cercando di fare è portare ciò che ho imparato in 30 anni in America nel calcio europeo. C’è una grande opportunità di riportare il Milan ai fasti di un tempo.e RedBird ha spinto per migliorare le prestazioni della squadra sia dentro che fuori dal campo. Ha progetti ambiziosi per la costruzione di un nuovo stadio all'avanguardia che sostituisca l'ormai vetusto San Siro, che il club condivide con la rivale Inter. L'anno scorso il club ha registrato il primo utile annuale in 17 anni. Il progetto dello stadio si è rivelato controverso, con i politici locali che volevano che i due club investissero congiuntamente nelle strutture esistenti. Nel frattempo, dopo l'acquisto del Milan, il valore dei diritti di trasmissione italiani è sceso, come conseguenza di un più ampio raffreddamento del mercato per la trasmissione del calcio in diretta in tutta la regione'.

"Il settore equity? Si tratta del mio settore che sta entrando nello sport. Il problema del mio settore è che sono gestori di asset. Vogliono solo acquistare, e questo non è positivo per le aziende basate sulla proprietà intellettuale, i proprietari di asset sportivi chiedono troppo spesso agli investitori di pagare premi di controllo per quote di minoranza senza governance, senza diritti informativi e senza via d’uscita. Bastava mettere una 'e' davanti a qualcosa e tutti lo volevano. Cosa portano gli investitori di private equity? Portano liquidità, ma c’è un modo migliore per farlo. Dovremo trovare un atterraggio morbido perché al momento è tutto massicciamente gonfiato. Il motivo per cui c’è questa domanda di esposizione allo sport è a causa di queste nozioni semplicistiche secondo cui lo sport cresce sempre. Non è correlato al macro, ha superato l’S&P nell’ultimo decennio. C’è del merito in queste affermazioni, ma ora le stanno solo spingendo e tutti vogliono entrare nel setttore".


cardinale2-kDKE-U3370273816517mLH-656x492@Corriere-Web-Sezioni.JPG
La prima parte è la solita presa per il kulo, il solito ammasso di bugie sulla gestione sportiva che racconta ai suoi amici americani, che sono sicuro manco sanno che il Milan è una squadra di calcio italiana. Redbird non sta facendo assolutamente nulla per migliorare le prestazioni, ne tantomeno per riportare il Milan ai fasti di un tempo. E la verità, che ovviamente gli americani a cui si rivolge ignorano, è che Redbird sta distruggendo tutto, peggiorando tutti, un disastro totale su tutta la linea, come un re mida al contrario. Certe scemenze non si sognerebbe mai di dirle a noi italiani, chiaramente, le dice ad un pubblico che non sa minimamente di cosa stiamo parlando.

La seconda parte è molto tecnica. In pratica sta spiegando le difficoltà a trovare investitori. Quelli del equitiy come si autodefinisce lui vogliono investire in società di calcio perchè c'è la convinzione, per lui errata (per le ragioni che spiega nella prima parte, raffreddamento del mercato, difficoltà con lo stadio...), che lo sport sia in continua crescita, una convinzione semplicistica (parla agli americani, ovvero gente che come lui non sa neanche che a calcio si gioca coi piedi) che porta ad una specie di corsa all'oro (tutti spingono per entrare, parla delle tante proprietà americane che vediamo nel calcio penso) e una bolla speculativa (tutto massicciamente gonfiato). Dall'altro lato ci sono le proprietà che invece concedono solo quote di minoranza delle società senza possibilità di governance, cioè di controllo. E secondo lui ci sono strade alternative (con atterraggio morbido, come dice) che sono piu vantaggiose per tutti. Quali siano resta un mistero.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
3,947
Reaction score
2,728
Post ciclico ad ogni intervista di Cardinale:
Non ci ho capito 'na sega.
In pratica ha detto che tutti vogliono entrare nel calcio perché c'è una bolla speculativa alimentata dall' errata convinzione che sia un settore in perenne crescita, per cui serve un salvagente.
Come tutto ciò si traduca sul piano concreto lo ignoro
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,801
Reaction score
862
In pratica ha detto che tutti vogliono entrare nel calcio perché c'è una bolla speculativa alimentata dall' errata convinzione che sia un settore in perenne crescita, per cui serve un salvagente.
Come tutto ciò si traduca sul piano concreto lo ignoro
Beh l'unico salvagente percorribile oggi è la vendita dei giocatori migliori, e tentare la vendita del Milan abbinata alla prima pietra di un fantomatico stadio di proprietà. Cosa che però gli sta sfuggendo di mano: non più stadio del solo Milan e probabilmente neppure di proprietà ma in concessione. Molto meno appeal di quel che si immaginava l'uccellorosso.
L'unica cosa che secondo me trapela dalla supercazzola è che a Cardioanale comincia a bruciargli il kuletto vista la scadenza quasi imminente dei 600 milioni allo strozzino.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,373
Reaction score
2,556
La prima parte è la solita presa per il kulo, il solito ammasso di bugie sulla gestione sportiva che racconta ai suoi amici americani, che sono sicuro manco sanno che il Milan è una squadra di calcio italiana. Redbird non sta facendo assolutamente nulla per migliorare le prestazioni, ne tantomeno per riportare il Milan ai fasti di un tempo. E la verità, che ovviamente gli americani a cui si rivolge ignorano, è che Redbird sta distruggendo tutto, peggiorando tutti, un disastro totale su tutta la linea, come un re mida al contrario. Certe scemenze non si sognerebbe mai di dirle a noi italiani, chiaramente, le dice ad un pubblico che non sa minimamente di cosa stiamo parlando.

La seconda parte è molto tecnica. In pratica sta spiegando le difficoltà a trovare investitori. Quelli del equitiy come si autodefinisce lui vogliono investire in società di calcio perchè c'è la convinzione, per lui errata (per le ragioni che spiega nella prima parte, raffreddamento del mercato, difficoltà con lo stadio...), che lo sport sia in continua crescita, una convinzione semplicistica (parla agli americani, ovvero gente che come lui non sa neanche che a calcio si gioca coi piedi) che porta ad una specie di corsa all'oro (tutti spingono per entrare, parla delle tante proprietà americane che vediamo nel calcio penso) e una bolla speculativa (tutto massicciamente gonfiato). Dall'altro lato ci sono le proprietà che invece concedono solo quote di minoranza delle società senza possibilità di governance, cioè di controllo. E secondo lui ci sono strade alternative (con atterraggio morbido, come dice) che sono piu vantaggiose per tutti. Quali siano resta un mistero.
Tra l'altro, non so se sia una chiave di lettura sbagliata, ma leggo solo dubbi e non certezze.

Nella prima riflessione sui diritti tv sembra quasi essersi sbagliato rispetto alle previsioni iniziali. Ricordate quando parlava di una distribuzione equa delle vittorie tra i vari club (un anno vince un club, l'altro un altro ancora così son felici tutti), dei paragoni con la premier e della volontà di cambiare il calcio in serie a?
Ora invece parla di raffreddamento. È passato da una visione troppo ottimistica a un'analisi cruda della realtà.

Poi, a corroborare questo momento di difficoltà, a proposito degli investimenti nel calcio parla di un salvagente e nella sua realizzazione usa il futuro dicendo appunto "dovremo".
Mia opinione personale, uno che parla così non sa al momento che pesci prendere.

Sullo stadio invece sembra fumoso. Sulla soluzione condivisa per il San Siro ne parla usando il passato, ma il discorso a leggere i quotidiani sembra ancora essere in piedi.
 

Similar threads

Alto