- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 234,681
- Reaction score
- 41,198
Gerry Cardinale: "Il Milan è un asset sottovalutato, pronto a costruire un nuovo stadio da solo o con l'Inter. Voglio migliorare la Serie A"
Gerry Cardinale, proprietario del Milan, ha parlato a Calcio e Finanza della sua strategia per il club rossonero.
Cardinale ha sottolineato l'importanza della generazione di cassa e di un approccio non emotivo agli investimenti, ma ha ammesso che il Milan è l'unica eccezione a questa regola.
Il finanziere newyorchese ha smentito le voci di una possibile cessione del club e ha spiegato che le sue visite in Medio Oriente sono legate a partnership importanti del Milan.
Cardinale ha affermato che il Milan è tra i primi cinque brand calcistici europei più conosciuti al mondo e che è un asset ancora sottovalutato nel mondo del business internazionale.
Per questo motivo, Cardinale ritiene che il successo del Milan, come per ogni club di Serie A, dipenda da due pilastri principali: la costruzione di un nuovo stadio e una migliore gestione della Serie A per aumentare il valore dell'intero prodotto.
Cardinale ha espresso soddisfazione per i progressi fatti per un nuovo stadio a San Donato e ha sottolineato che il nuovo impianto sarà la chiave per la generazione di cassa da parte del club.
L'imprenditore ha anche parlato della possibilità di una collaborazione con l'Inter per la costruzione del nuovo stadio e ha affermato di essere pronto a costruire da solo lo stadio del Milan, ma di essere aperto a valutare anche altre opzioni sempre in collaborazione con i nerazzurri
Cardinale poi ha affermato che la Superlega non è l'opzione giusta per il Milan nè per tutto il calcio italiano ed europeo
Cardinale intende mettere a disposizione del Milan e della Serie A la sua esperienza, i contatti e il legame con il mondo del business americano.
Crede di poter rendere il Milan il club numero uno e aiutare la Serie A a tornare competitiva.
L'unico modo per spingere stabilmente un club ai massimi livelli è appartenere a un campionato più forte anche come sistema.
Tra la Premier League e la Serie A c'è una differenza di 5 a 1 a livello di ricavi da diritti televisivi.
La strada per assottigliare questo divario è che il campionato riacquisti la competitività degli anni d'oro a livello europeo, con il contributo fondamentale del lavoro dei proprietari.
Cardinale vuole mettere a disposizione del Milan e della Serie A la sua esperienza, i contatti e il profondo legame con il mondo del business americano per renderla più competitiva.
Cardinale ammette di essere stato visto inizialmente come un extraterrestre nel calcio italiano, ma ora le cose vanno meglio e ha un buon rapporto con l'ad della Lega Serie A, Luigi De Siervo.
Per il numero 1 di Redbird al momento non è ipotizzabile una quotazione del Milan, ma in futuro potrebbe essere quotato sia a Milano che a New York.
TUTTE LE DICHIARAZIONI QUI ->. calcioefinanza.it/2024/02/24/football-affairs-cardinale/
Altre news di giornata
—) Milan - Inter primavera. 24 febbraio ore 13. Tv e Streaming.
—) Cardinale:"Lo stadio con l'Inter, obiettivi e futuro del Milan"
—) Milan: giocano Thiaw e Calabria. La formazione
—) Milan: il giovane Ibrahim nel mirino
—) Confronto Pioli Thiaw: chance con l'Atalanta?
—) Conferenza Pioli LIVE ore 10:30 - 24 febbraio
—) Milan: più T. Motta che Conte se va via Pioli.
—) Serie A: sì all'IA per riconoscere violenti allo stadio.
—) Tomori con la Lazio. Kalulu e Calabria con l'Atalanta.
—) Pioli a Praga: brutti ricordi. Quel KO...
—) Capello:"Milan un rebus. Slavia pericoloso, se...".
—) Cura Milan: difesa più bassa e rientro titolari. La situazione.
—) Milan: Slavia trasformista e ambiente bollente. E' inedito.
—) Milan: assi di coppa. Giroud Pulisic Loftus Chukwu sanno come si fa.
Gerry Cardinale, proprietario del Milan, ha parlato a Calcio e Finanza della sua strategia per il club rossonero.
Cardinale ha sottolineato l'importanza della generazione di cassa e di un approccio non emotivo agli investimenti, ma ha ammesso che il Milan è l'unica eccezione a questa regola.
Il finanziere newyorchese ha smentito le voci di una possibile cessione del club e ha spiegato che le sue visite in Medio Oriente sono legate a partnership importanti del Milan.
Cardinale ha affermato che il Milan è tra i primi cinque brand calcistici europei più conosciuti al mondo e che è un asset ancora sottovalutato nel mondo del business internazionale.
Per questo motivo, Cardinale ritiene che il successo del Milan, come per ogni club di Serie A, dipenda da due pilastri principali: la costruzione di un nuovo stadio e una migliore gestione della Serie A per aumentare il valore dell'intero prodotto.
Cardinale ha espresso soddisfazione per i progressi fatti per un nuovo stadio a San Donato e ha sottolineato che il nuovo impianto sarà la chiave per la generazione di cassa da parte del club.
L'imprenditore ha anche parlato della possibilità di una collaborazione con l'Inter per la costruzione del nuovo stadio e ha affermato di essere pronto a costruire da solo lo stadio del Milan, ma di essere aperto a valutare anche altre opzioni sempre in collaborazione con i nerazzurri
Cardinale poi ha affermato che la Superlega non è l'opzione giusta per il Milan nè per tutto il calcio italiano ed europeo
Cardinale intende mettere a disposizione del Milan e della Serie A la sua esperienza, i contatti e il legame con il mondo del business americano.
Crede di poter rendere il Milan il club numero uno e aiutare la Serie A a tornare competitiva.
L'unico modo per spingere stabilmente un club ai massimi livelli è appartenere a un campionato più forte anche come sistema.
Tra la Premier League e la Serie A c'è una differenza di 5 a 1 a livello di ricavi da diritti televisivi.
La strada per assottigliare questo divario è che il campionato riacquisti la competitività degli anni d'oro a livello europeo, con il contributo fondamentale del lavoro dei proprietari.
Cardinale vuole mettere a disposizione del Milan e della Serie A la sua esperienza, i contatti e il profondo legame con il mondo del business americano per renderla più competitiva.
Cardinale ammette di essere stato visto inizialmente come un extraterrestre nel calcio italiano, ma ora le cose vanno meglio e ha un buon rapporto con l'ad della Lega Serie A, Luigi De Siervo.
Per il numero 1 di Redbird al momento non è ipotizzabile una quotazione del Milan, ma in futuro potrebbe essere quotato sia a Milano che a New York.
TUTTE LE DICHIARAZIONI QUI ->. calcioefinanza.it/2024/02/24/football-affairs-cardinale/
Altre news di giornata
—) Milan - Inter primavera. 24 febbraio ore 13. Tv e Streaming.
—) Cardinale:"Lo stadio con l'Inter, obiettivi e futuro del Milan"
—) Milan: giocano Thiaw e Calabria. La formazione
—) Milan: il giovane Ibrahim nel mirino
—) Confronto Pioli Thiaw: chance con l'Atalanta?
—) Conferenza Pioli LIVE ore 10:30 - 24 febbraio
—) Milan: più T. Motta che Conte se va via Pioli.
—) Serie A: sì all'IA per riconoscere violenti allo stadio.
—) Tomori con la Lazio. Kalulu e Calabria con l'Atalanta.
—) Pioli a Praga: brutti ricordi. Quel KO...
—) Capello:"Milan un rebus. Slavia pericoloso, se...".
—) Cura Milan: difesa più bassa e rientro titolari. La situazione.
—) Milan: Slavia trasformista e ambiente bollente. E' inedito.
—) Milan: assi di coppa. Giroud Pulisic Loftus Chukwu sanno come si fa.