Cardinale cerca soci, ma Milan senza rinforzi.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,549
Reaction score
19,891
Ma aldilà dei pareri personali su Cardinale, come si può pensare che visto che sta cercando finanziatori trascura l'operatività del Milan? Cioè si vuol far credere che Cardinale agisca come singolo individuo e quindi visto che sta facendo il giro delle sette chiese con la sua utilitaria per chiedere soldi, non può contemporaneamente occuparsi dell'operatività del club per cui sta chiedendo i soldi?
Potrà essere un grande bluff, ma almeno si può ritenere certo che lui sia il proprietario ma che sull'operatività di Redbird ci sia almeno uno staff che lavora? O davvero si crede sia Manenti ed Elliot, dopo essersi fatta infinocchiare dal cinese trovandosi il Milan in mano per sbaglio ha ingenuamente venduto al primo spiantato americano?
Davvero, è ridicolo il modo in cui vengono raccontate le nostre vicende.
Non solo siamo stati il miracolo, la squadra scarsa che ha vinto per congiuntura astrale, fino all'ultimo sempre denigrati... ora sembra che ci abbia acquistati uno spiantato che va in giro come uno della folletto...
 

cuoredidrago

Junior Member
Registrato
8 Luglio 2021
Messaggi
237
Reaction score
210
I media a naso le sparano grosse, vedi anche sul mercato.
Ma con la nostra inesistente capacità comunicativa, diamo adito a qualsiasi voce.
Tanto da far pensare possano essere vere.
La penso come te, e l ho detto più volte ; tra la gestione "veline selvagge" dei "cugini" e relativo vile servilismo della stampa nei loro confronti e il nostro silenzio totale, sempre e comunque, ci sarebbero delle interessanti vie di mezzo. Ma sembra proprio che ai nostri non freghi un emerito cxxx essere perculati vita natural durante.
Contenti loro....
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,288
Reaction score
9,110
- Ovvio che la sfida al Milan sarà molto più grande con un controllo diretto nel club, ma essere il terzo maggiore azionista di un conglomerato globale penso ti qualifichi come soggetto istituzionale con competenze a riguardo. Alla fine le proprietà devono in primis mettere gli uomini giusti e dettare una linea strategica, vediamo se saranno in grado.
- Sul know-out, Cardinale lavora da una vita nel campo sportivo e il suo fondo è specializzato in quello. Cosa farà non lo so, vedremo. Ma io faccio una domanda: il primo a crederci non è Elliot? Non sarebbe stato molto più comodo vendere agli arabi e tanti saluti a tutti? invece ha cercato un partner, finanziandolo e mantendendo una quota nel Milan. Se diciamo che sono rabbini interessati solo ai soldi, dovremmo prenderne atto. Ci credono loro in RedBird.

Sarà comunque il tempo a dire se faranno bene
Elliott credeva anche in Lee…
Comunque sia, da ignorante in materia, io ho sempre trovato strano che lo scopo di Elliott fosse semplicemente quello di guadagnare sulla plusvalenza generata dalla differenza tra costo di acquisto del club e prezzo di cessione.
Sempre da ignorante in materia, per Elliott mi sembra più conveniente mantenere un legame con il club rispetto a uscirne completamente perché, nel primo caso, nella peggiore delle ipotesi può speculare con eventuali finanziamenti, nella migliore può sia speculare che incassare qualora dovessimo generare utili.

Altra domanda, sempre da ignorante in materia: è davvero così normale che un fondo si impegni ad acquistare per TOT, magari anche con penali in caso di mancato acquisto, senza avere prima i soldi? E, soprattutto, è così normale che si imbastisca un’operazione così complicata per un’azienda in perdita che fattura solo 250-300milioni?
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,283
Reaction score
10,291
eh ma noi non sappiamo bene il piano di Elliott

loro potrebbero anche fare una cosa analoga a quella fatta a Li..vendono a determinate condizioni (con tanto di prestito) e se non raggiungnono certe cifre determinate si tengono i soldi e pure il Milan

Elliot di sicuro ha fatto i suoi conti bene: magari ha visto che Red Bird non ha i mezzi per concludere l'operazione ma hanno garanzie sufficienti per guadagnarci comunque qualcosa di sostanzioso
proprio da rabbini in pratica :asd:
tutto può succedere ma qui entriamo nella fantasia. Ma perchè continui a paragonare Mister Bee e Yogurt Lee che sono ologrammi e non voglio nemmeno sapere cosa sia successo in quella transazione con Fininvest, con un fondo che opera da un decennio in campo sportivo con holding molto importanti in tale ambito? Dai su. Noi possiamo valutare quello che vediamo e l'unica cosa razionale che possiamo dire è che Elliot crede nel progetto RedBird, altrimenti si intascava il 100% della società e tanti saluti. Tu metteresti nella tua società un socio di maggioranza, finanziandolo pure, e con la possibilità che distrugga il valore societario se non ci credi? Stai facendo assunzioni completamente fuori dal mondo
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,283
Reaction score
10,291
Elliott credeva anche in Lee…
Comunque sia, da ignorante in materia, io ho sempre trovato strano che lo scopo di Elliott fosse semplicemente quello di guadagnare sulla plusvalenza generata dalla differenza tra costo di acquisto del club e prezzo di cessione.
Sempre da ignorante in materia, per Elliott mi sembra più conveniente mantenere un legame con il club rispetto a uscirne completamente perché, nel primo caso, nella peggiore delle ipotesi può speculare con eventuali finanziamenti, nella migliore può sia speculare che incassare qualora dovessimo generare utili.

Altra domanda, sempre da ignorante in materia: è davvero così normale che un fondo si impegni ad acquistare per TOT, magari anche con penali in caso di mancato acquisto, senza avere prima i soldi? E, soprattutto, è così normale che si imbastisca un’operazione così complicata per un’azienda in perdita che fattura solo 250-300milioni?

ragazzi ma perchè stravolgete la realtà dei fatti? Elliot non credeva affatto in LEE, Elliot ha prestato denari ipotecando il 100% delle azioni del Milan in quella transazione (come OakTree con l'Inter ora), cosa totalmente diversa da questa transazione dove Elliot è il proprietario e accetta un partner di maggioranza, rincunciando a soldi per una cessione immediata del 100%, e rimanendo socio. Ovvio che se RedBird non assolverà ai finanziamenti, una parte della società tornerà a Elliot, ma questo è un altro discorso, è normale che vi siano garanzie. Sono due casi totalmente diversi

edit: sulla seconda parte della domanda ti dico che i fondi di private equity operano spesso a "leva", ovvio che sarebbe preferibile avere già i fondi pronti a disposizione, manderebbe un messaggio di maggiore solidità a noi ignoranti della situazione. Ma da esterno, la garanzia di liquidità in caso vada tutto a quel paese, è rappresentata da Elliot stessa, che rimane azionista di minoranza con ipoteche sulle azioni del milan. Comunque per capirci, RedBird non sarà quello che "mette soldi" nella società, cercherà flussi di cassa positivi. Su questo punti mettiamoci il cuore in pace. Niente spese folli.
 
Ultima modifica:

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,567
Reaction score
23,066
Nessuno ha risposto al quesito precedente. Vabbè, allora lo interpreto come una mia menghiata, nemmeno da prendere in considerazione.

Detto questo, non facciamo altro che maledire i giornalai perché scrivono un parere su questa fake-cessione, e non ci accorgiamo che stiamo facendo molto peggio, mettendo in pista le più astruse teorie di financing, reperimento fondi, etc etc.

I giornalai, nella loro malafede e nel loro servilismo, scrivono su ciò che vedono, eh.

E per ora si vede un club uscito dallo scudetto, senza firme dei dirigenti e con il mercato fermo al piano C, che ben presto diventerà D, se non ancora peggio.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,088
Reaction score
3,975
Elliott credeva anche in Lee…
Comunque sia, da ignorante in materia, io ho sempre trovato strano che lo scopo di Elliott fosse semplicemente quello di guadagnare sulla plusvalenza generata dalla differenza tra costo di acquisto del club e prezzo di cessione.
Sempre da ignorante in materia, per Elliott mi sembra più conveniente mantenere un legame con il club rispetto a uscirne completamente perché, nel primo caso, nella peggiore delle ipotesi può speculare con eventuali finanziamenti, nella migliore può sia speculare che incassare qualora dovessimo generare utili.

Altra domanda, sempre da ignorante in materia: è davvero così normale che un fondo si impegni ad acquistare per TOT, magari anche con penali in caso di mancato acquisto, senza avere prima i soldi? E, soprattutto, è così normale che si imbastisca un’operazione così complicata per un’azienda in perdita che fattura solo 250-300milioni?
Tutto, accetto tutto ma non la prima riga.
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,533
Reaction score
1,195
Commisso ci aveva avvertito. Maledetto chi ha fatto saltare la trattativa con Investcorp.
con investcorp sarebbe stata la stessa identica cosa non ti credere. Chi scrive come ts che dovrebbe intervenire sul mercato non ha capito proprio niente di come funzionano le logiche in una squadra di calcio. L'operativita dovrebbe garantirla cardinale che comprera le quote a settembre? Invece di vomitare odio contro redbird sarebbe opportuno farlo con chi spara stupidate anche se a salve
 
Ultima modifica:
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,967
Reaction score
38,555
Come riportato da Tuttosport in edicola, Cardinale è ancora in Usa in cerca di soldi e soci: maggiore sarà il numero di soci, maggiore sarà la quantità di soldi che Cardinale potrà im-mettere nel Milan, e contestualmente minore sarà il prestito (pare a un tasso tra il 13 e il 15%, non esattamente basso...) e minore sarà anche la quota che rimarrà nelle mani di Elliott. Questo spiega perchè Cardinale stia cercando compagni di viaggio: una ricerca che dovrebbe avergli già consentito, al momento, di raccogliere 600 milioni di euro, quindi circa la metà della cifra stabilita per l’acquisto del Milan, Un ottimo risultato, ma che il nuovo proprietario sta cercando ancora
di implementare, avendo riscontrato grande interesse a entrare nell’azionariato rossonero. Per fare questo, tuttavia, potrebbe
aver trascurato l’operatività del Milan come società. Quindi sarebbe opportuno che Cardinale tornasse a Milano ad occuparsi di rinnovi e di Milan. Il 4 luglio s avvicina e il Milan rischia di trovarsi senza rinforzi.

Maldini: compleanno col rinnovo o no? QUI -) https://www.milanworld.net/threads/...vo-o-no-cardinale-torna-a-meta-luglio.117598/
Qualcuno tuteli il milan , inteso come marchio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto