- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 240,697
- Reaction score
- 44,497
Come riportato da Giovanni Capuano su Panorama, le recenti dichiarazioni di Gerry Cardinale, proprietario del Milan, rilasciate in un paper accademico alla Harvard Business School, hanno suscitato forti critiche da parte dei tifosi rossoneri.
Il documento, pubblicato in un momento di particolare tensione per il club, contiene affermazioni considerate inopportune e dannose per l'immagine del Milan, come il paragone con i New York Yankees, squadra che non vince dal 2009.
Cardinale ha inoltre elogiato i dirigenti milanisti per le scelte di mercato, nonostante le critiche per gli ingenti investimenti su giocatori come Emerson Royal, Chuckwueze e Musah.
L'analisi del modello di business del Milan, presentata da Cardinale, ha evidenziato anche la mancanza di supporto del Comune di Milano per la costruzione di un nuovo stadio e un'accusa ai giornali di inventare notizie.
La gaffe più eclatante è stata la dichiarazione sulla presunta bancarotta dell'Inter, club con cui il Milan collabora in Lega e sul progetto dello stadio, creando ulteriore tensione nei rapporti istituzionali.
Infine, anche le parole di Ibrahimovic, che si è definito "Zlatan" e ha sottolineato la sua distanza dalla squadra, hanno contribuito ad alimentare il clima di malcontento, sollevando interrogativi sulla gestione del club e sulla necessità di una maggiore chiarezza comunicativa da parte della dirigenza.
Il documento, pubblicato in un momento di particolare tensione per il club, contiene affermazioni considerate inopportune e dannose per l'immagine del Milan, come il paragone con i New York Yankees, squadra che non vince dal 2009.
Cardinale ha inoltre elogiato i dirigenti milanisti per le scelte di mercato, nonostante le critiche per gli ingenti investimenti su giocatori come Emerson Royal, Chuckwueze e Musah.
L'analisi del modello di business del Milan, presentata da Cardinale, ha evidenziato anche la mancanza di supporto del Comune di Milano per la costruzione di un nuovo stadio e un'accusa ai giornali di inventare notizie.
La gaffe più eclatante è stata la dichiarazione sulla presunta bancarotta dell'Inter, club con cui il Milan collabora in Lega e sul progetto dello stadio, creando ulteriore tensione nei rapporti istituzionali.
Infine, anche le parole di Ibrahimovic, che si è definito "Zlatan" e ha sottolineato la sua distanza dalla squadra, hanno contribuito ad alimentare il clima di malcontento, sollevando interrogativi sulla gestione del club e sulla necessità di una maggiore chiarezza comunicativa da parte della dirigenza.
