Capello chiude col calcio:"Ho finito di allenare".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,987
Reaction score
45,023
Fabio Capello, intervistato da Radio Anch'io, annuncia che la sua carriera da allenatore è giunta al termine. Ecco le dichiarazioni:"Noi allenatori siamo bravi quando abbiamo giocatori di primo livello ma è difficile fare bene allenando giocatori mediocri. Io ho fatto esperienze con due nazionali poi ho provato ad allenare in Cina. Ora basta. Quella con lo Jiangsu è stata la mia ultima esperienza in panchina. Ora di diverto a fare il commentatore. Si vince sempre in questo ruolo. Mancini CT? E' uno di esperienza che ha girato il mondo però all'Italia mancano i talenti. In Serie A c'è poca qualità. Si impara dai più bravi e se i più bravi vengono acquistati dai club stranieri allora mancano buoni insegnati e buoni giocatori che possano insegnare qualcosa. Ai ragazzi bisogna insegnare a giocare a calcio, come fanno in Spagna. In Italia a 12 anni si parla già di tattica".
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,966
Reaction score
10,838
Fabio Capello, intervistato da Radio Anch'io, annuncia che la sua carriera da allenatore è giunta al termine. Ecco le dichiarazioni:"Noi allenatori siamo bravi quando abbiamo giocatori di primo livello ma è difficile fare bene allenando giocatori mediocri. Io ho fatto esperienze con due nazionali poi ho provato ad allenare in Cina. Ora basta. Quella con lo Jiangsu è stata la mia ultima esperienza in panchina. Ora di diverto a fare il commentatore. Si vince sempre in questo ruolo. Mancini CT? E' uno di esperienza che ha girato il mondo però all'Italia mancano i talenti. In Serie A c'è poca qualità. Si impara dai più bravi e se i più bravi vengono acquistati dai club stranieri allora mancano buoni insegnati e buoni giocatori che possano insegnare qualcosa. Ai ragazzi bisogna insegnare a giocare a calcio, come fanno in Spagna. In Italia a 12 anni si parla già di tattica".
Ma quanto ha ragione.
Purtroppo tutto dipende da DT e allenatori dei giovani.
Ad esempio mio figlio che gioca a calcio a 5 ha un allenatore che pensa solo a vincere le partite. Quando hanno la palla in zona difensiva e sono pressati urla perché vuole che spazzino la palla in avanti... ma che impara a bambini di 5 6 e 7 anni?
Invece ha un secondo allenatore che lui invece grida sempre "gioca la palla" e si innervosisce quando la buttano fuori.
Il primo crede di essere un allenatore mentre il secondo è molto più che un allenatore. E un maestro di calcio. Un formatore.
Per la tattica e i trucchi del mestiere ci sarà ancora tanto tempo. Invece la tecnica e la voglia di essere propositivi la alleni ora. Tra 15 anni sarà troppo tardi.
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,613
Reaction score
1,213
Fabio Capello, intervistato da Radio Anch'io, annuncia che la sua carriera da allenatore è giunta al termine. Ecco le dichiarazioni:"Noi allenatori siamo bravi quando abbiamo giocatori di primo livello ma è difficile fare bene allenando giocatori mediocri. Io ho fatto esperienze con due nazionali poi ho provato ad allenare in Cina. Ora basta. Quella con lo Jiangsu è stata la mia ultima esperienza in panchina. Ora di diverto a fare il commentatore. Si vince sempre in questo ruolo. Mancini CT? E' uno di esperienza che ha girato il mondo però all'Italia mancano i talenti. In Serie A c'è poca qualità. Si impara dai più bravi e se i più bravi vengono acquistati dai club stranieri allora mancano buoni insegnati e buoni giocatori che possano insegnare qualcosa. Ai ragazzi bisogna insegnare a giocare a calcio, come fanno in Spagna. In Italia a 12 anni si parla già di tattica".

Concordo sul fatto di insegnare calcio, la nascita del grande Milan di Sacchi fu possibile solo da Liedholm che insegnò a Baresi, Tassotti e Galli, solo per citarne alcuni, a palleggiare.
 
S

Sotiris

Guest
Fabio Capello, intervistato da Radio Anch'io, annuncia che la sua carriera da allenatore è giunta al termine. Ecco le dichiarazioni:"Noi allenatori siamo bravi quando abbiamo giocatori di primo livello ma è difficile fare bene allenando giocatori mediocri. Io ho fatto esperienze con due nazionali poi ho provato ad allenare in Cina. Ora basta. Quella con lo Jiangsu è stata la mia ultima esperienza in panchina. Ora di diverto a fare il commentatore. Si vince sempre in questo ruolo. Mancini CT? E' uno di esperienza che ha girato il mondo però all'Italia mancano i talenti. In Serie A c'è poca qualità. Si impara dai più bravi e se i più bravi vengono acquistati dai club stranieri allora mancano buoni insegnati e buoni giocatori che possano insegnare qualcosa. Ai ragazzi bisogna insegnare a giocare a calcio, come fanno in Spagna. In Italia a 12 anni si parla già di tattica".

Caro Fabio, quanto mi hai fatto godere ad Atene nel 1994 (anche se avevo solo 13 anni) e quanto mi hai fatto godere in quel tuo essere capace di dominare in campionato dal '92, e poi quei 58 risultati utili consecutivi ...

Mi dispiace solo per il tuo ritorno al Milan e per il fatto che hai allenato i gobbi dei campionati truccati (cioè quelli ufficialmente giudicati truccati ...).

Ti stimo comunque, come allenatore e conserverò un bel ricordo di te.
 

Miracle1980

Member
Registrato
28 Aprile 2016
Messaggi
1,643
Reaction score
170
In bocca al lupo per la tua ''nuova'' vita Mister. Non dimentico tutte le gioie passate insieme...GRAZIE!
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,686
Reaction score
4,390
Fabio Capello, intervistato da Radio Anch'io, annuncia che la sua carriera da allenatore è giunta al termine. Ecco le dichiarazioni:"Noi allenatori siamo bravi quando abbiamo giocatori di primo livello ma è difficile fare bene allenando giocatori mediocri. Io ho fatto esperienze con due nazionali poi ho provato ad allenare in Cina. Ora basta. Quella con lo Jiangsu è stata la mia ultima esperienza in panchina. Ora di diverto a fare il commentatore. Si vince sempre in questo ruolo. Mancini CT? E' uno di esperienza che ha girato il mondo però all'Italia mancano i talenti. In Serie A c'è poca qualità. Si impara dai più bravi e se i più bravi vengono acquistati dai club stranieri allora mancano buoni insegnati e buoni giocatori che possano insegnare qualcosa. Ai ragazzi bisogna insegnare a giocare a calcio, come fanno in Spagna. In Italia a 12 anni si parla già di tattica".

Mah...non lo so..

Una volta nella tattica eravamo i più ferrati..ora non facciamo più la differenza..

Ai ragazzi va insegnata l'umiltà semmai..vedo gente a 20 anni che con 15 presenze in A si sente arrivata..la fame di vittorie, non la vedo più nei nostri giovani..proprio zero..
 
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
3,963
Reaction score
1,417
Un mito.
Nelle sue annate migliori, dai 40 ai 55-56 anni è stato un grandissimo.
Buona pensione, sperando che sia lunga.

Teniamoci gli Oddo, che nel frattempo è arrivato a 8 cappotti di fila.
E almeno l'80% del forum lo voleva al Milan, giusto ricordarlo, perché parlare dopo è sempre facile.
Io dicevo che era un incapace anche dopo 3-4 vittorie consecutive.
 
Registrato
31 Agosto 2016
Messaggi
3,223
Reaction score
642
Mah...non lo so..

Una volta nella tattica eravamo i più ferrati..ora non facciamo più la differenza..

Ai ragazzi va insegnata l'umiltà semmai..vedo gente a 20 anni che con 15 presenze in A si sente arrivata..la fame di vittorie, non la vedo più nei nostri giovani..proprio zero..

Mi trovi veramente d'accordo, non c'è senso di sacrificio, ormai pensano tutti solo ai capelli e alle scarpe all'ultima moda! Tanti si trovano con il Milioncino in mano a 18 anni e perdono la testa e la voglia di spaccare il mondo. E' per questo che in Italia giocano più stranieri, hanno "solo" più voglia di arrivare, tecnicamente avremmo un grande potenziale. Un esempio lampante secondo me è Locatelli, ogni volta che lo vedo mi da l'idea di un trentenne che ha già dato alla serie A.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Fabio Capello, intervistato da Radio Anch'io, annuncia che la sua carriera da allenatore è giunta al termine. Ecco le dichiarazioni:"Noi allenatori siamo bravi quando abbiamo giocatori di primo livello ma è difficile fare bene allenando giocatori mediocri. Io ho fatto esperienze con due nazionali poi ho provato ad allenare in Cina. Ora basta. Quella con lo Jiangsu è stata la mia ultima esperienza in panchina. Ora di diverto a fare il commentatore. Si vince sempre in questo ruolo. Mancini CT? E' uno di esperienza che ha girato il mondo però all'Italia mancano i talenti. In Serie A c'è poca qualità. Si impara dai più bravi e se i più bravi vengono acquistati dai club stranieri allora mancano buoni insegnati e buoni giocatori che possano insegnare qualcosa. Ai ragazzi bisogna insegnare a giocare a calcio, come fanno in Spagna. In Italia a 12 anni si parla già di tattica".

condivido la scelta, dato che da decenni raccoglie figure non propriamente carine.
e condivido le parole nel senso generale.

purtroppo siamo in una situazione terribile in Italia, non solo nel calcio ma nello sport in generale.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,966
Reaction score
10,838
Mah...non lo so..

Una volta nella tattica eravamo i più ferrati..ora non facciamo più la differenza..

Ai ragazzi va insegnata l'umiltà semmai..vedo gente a 20 anni che con 15 presenze in A si sente arrivata..la fame di vittorie, non la vedo più nei nostri giovani..proprio zero..

La tattica faceva la differenza quando avevamo giocatori buoni.
Ora non abbiamo piu la qualita.

Perche con la tattica la puoi pure spuntare nella gara secca... ma difficilmente ci puoi arrivare su manifestazioni lunghe se da una parte hai giocatori che sono tecnici mentre gli altri stoppano a malapena la palla.

Quanti giocatori italiani sono capaci di saltare l'uomo sullo stretto ?
Quanti sono fisicamente dominanti ?
Quanti sono velocissimi ?
Quanti hanno personalita per prendersi la loro squadra sulle spalle ?
Quanti sono bravi a calciare le punizioni ?

Non ci sono piu i Baggio, Zola, Mancini, Del Piero, Totti... non ci sono piu i Vieri, Inzaghi, Vialli... Maldini, Baresi, Nesta, Cannavaro... e peggio ancora non ci sono nemmeno i Dino Baggio, Di Matteo, Albertini, Zambrotta, Bennarivo, Chiesa, Montella, Ravanelli...

Quanti italiani hanno superato le 30 presenza in coppe europee a parte i vecchietti della Juve ?

Non ci siamo proprio.
 
Alto