Caos vaccini, non bastano per i richiami.

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
La vaccinazione è iniziata da poche settimane ed è già nel caos, numeri alla mano ci si è accorti che le dosi a disposizione non sono sufficienti per i richiami da fare a 21 giorni dalla prima dose.

C'è già chi propone di saltare il richiamo e continuare a vaccinare il più possibile, ma sarebbe solo un traguardo politico dato che i trials farmaceutici hanno dimostrato che l'immunità si ottiene dopo il richiamo.

Scontro quindi tra chi propone di fare più vaccini e di rinviare i richiami come Remuzzi e tra chi invece implora di non gettare all'aria i vaccini procedendo ai richiami come propone Nino Cartabellotta presidente di GIMBE.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,502
Reaction score
44,453
La vaccinazione è iniziata da poche settimane ed è già nel caos, numeri alla mano ci si è accorti che le dosi a disposizione non sono sufficienti per i richiami da fare a 21 giorni dalla prima dose.

C'è già chi propone di saltare il richiamo e continuare a vaccinare il più possibile, ma sarebbe solo un traguardo politico dato che i trials farmaceutici hanno dimostrato che l'immunità si ottiene dopo il richiamo.

Scontro quindi tra chi propone di fare più vaccini e di rinviare i richiami come Remuzzi e tra chi invece implora di non gettare all'aria i vaccini procedendo ai richiami come propone Nino Cartabellotta presidente di GIMBE.

Ed anche qui il "meglio" deve ancora venire.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,088
Reaction score
12,574
La vaccinazione è iniziata da poche settimane ed è già nel caos, numeri alla mano ci si è accorti che le dosi a disposizione non sono sufficienti per i richiami da fare a 21 giorni dalla prima dose.

C'è già chi propone di saltare il richiamo e continuare a vaccinare il più possibile, ma sarebbe solo un traguardo politico dato che i trials farmaceutici hanno dimostrato che l'immunità si ottiene dopo il richiamo.

Scontro quindi tra chi propone di fare più vaccini e di rinviare i richiami come Remuzzi e tra chi invece implora di non gettare all'aria i vaccini procedendo ai richiami come propone Nino Cartabellotta presidente di GIMBE.

Le dosi son quelle che sono.

Bisogna capire quale sia davvero il problema, e che non sia la solita polemicuccia da quattro soldi.

Come già scritto, questa del calcolare il numero di dosi occorrenti per fare i i richiami è roba che potrebbe gestire chiunque scelto qui dentro a random.

Anche perchè se non saranno 21 giorni, saranno 18 o 25, non dovrebbe cambiare nulla.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,411
Reaction score
22,457
ma sto vaccino che scadenza ha? possono essere acquistate per esempio 20 dosi da somministare in maniera completa a 10 persone? oppure ha una scadenza minore di 21 giorni? E ancora cosa accade se il richiamo lo si fa dopo 30giorni anziche 21?

Per capire se è scemo Arcuri,oppure se la produzione e trasporto non stanno dietro alla somministrazione ( e qui saremmo )
 

Kaw

Member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
4,064
Reaction score
891
La vaccinazione è iniziata da poche settimane ed è già nel caos, numeri alla mano ci si è accorti che le dosi a disposizione non sono sufficienti per i richiami da fare a 21 giorni dalla prima dose.

C'è già chi propone di saltare il richiamo e continuare a vaccinare il più possibile, ma sarebbe solo un traguardo politico dato che i trials farmaceutici hanno dimostrato che l'immunità si ottiene dopo il richiamo.

Scontro quindi tra chi propone di fare più vaccini e di rinviare i richiami come Remuzzi e tra chi invece implora di non gettare all'aria i vaccini procedendo ai richiami come propone Nino Cartabellotta presidente di GIMBE.
Ma davvero c'è chi dice di saltare il richiamo? E quindi di conseguenza buttare nello sciaquone milioni di dosi visto che a quel punto la dose somministrata sarebbe inutile?
Logica vuole che se oggi ho 10 milioni di dosi, io devo scegliere 5 milioni di persone da vaccinare, non 6 sperando poi di avere quel milione in più nei tempi giusti affinchè il richiamo funzioni.

Comunque di questo passo l'incidenza dei vaccini sulla curva epidemiologica sarà praticamente nulla per quanto riguarda il 2021.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,328
Reaction score
1,994
Che razza di capre, ma poi la prima fornitura alcune regioni le hanno già finite quando arriveranno carichi nuovi!??
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,088
Reaction score
12,574
Ma davvero c'è chi dice di saltare il richiamo? E quindi di conseguenza buttare nello sciaquone milioni di dosi visto che a quel punto la dose somministrata sarebbe inutile?
Logica vuole che se oggi ho 10 milioni di dosi, io devo scegliere 5 milioni di persone da vaccinare, non 6 sperando poi di avere quel milione in più nei tempi giusti affinchè il richiamo funzioni.

Comunque di questo passo l'incidenza dei vaccini sulla curva epidemiologica sarà praticamente nulla per quanto riguarda il 2021.

Teoricamente presumo che, gli studi siano stati fatti tenendo conto di 21 giorni di differenza di somministrazione.

Non è detto che, funzioni perfettamente pure a 50 giorni di distanza, ma per non rischiare sorprese è meglio stare a 21 giorni di distanza.

Se non erro e se non ho capito male, basta una dose per essere abbastaza coperti al 70/80 %, la seconda serve per arrivare a 95.

C'è un dibattito.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,808
Reaction score
6,371
La vaccinazione è iniziata da poche settimane ed è già nel caos, numeri alla mano ci si è accorti che le dosi a disposizione non sono sufficienti per i richiami da fare a 21 giorni dalla prima dose.

C'è già chi propone di saltare il richiamo e continuare a vaccinare il più possibile, ma sarebbe solo un traguardo politico dato che i trials farmaceutici hanno dimostrato che l'immunità si ottiene dopo il richiamo.

Scontro quindi tra chi propone di fare più vaccini e di rinviare i richiami come Remuzzi e tra chi invece implora di non gettare all'aria i vaccini procedendo ai richiami come propone Nino Cartabellotta presidente di GIMBE.

Che coincidenza, ho preso i popcorn giusto ieri.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,620
Reaction score
4,326
ma sto vaccino che scadenza ha? possono essere acquistate per esempio 20 dosi da somministare in maniera completa a 10 persone? oppure ha una scadenza minore di 21 giorni? E ancora cosa accade se il richiamo lo si fa dopo 30giorni anziche 21?

Per capire se è scemo Arcuri,oppure se la produzione e trasporto non stanno dietro alla somministrazione ( e qui saremmo )

Infatti credo la questione sia più complessa di quanto appaia..va da se che se io ho 5 milioni di dosi e in arrivo altre 5 milioni tra 15 giorni ovviamente procederò a vaccinare 5 milioni di persone non 2,5...ma se poi quelle dosi non arrivano in tempo mi trovo senza dosi per il richiamo..
Non è molto chiaro se qui il problema sia l'idiozia di chi organizza o che appunto non arrivano i vaccini ordinati..

Se poi davvero abbiamo sbagliato i calcoli siamo da sotterrare..
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,088
Reaction score
12,574
Infatti credo la questione sia più complessa di quanto appaia..va da se che se io ho 5 milioni di dosi e in arrivo altre 5 milioni tra 15 giorni ovviamente procederò a vaccinare 5 milioni di persone non 2,5...ma se poi quelle dosi non arrivano in tempo mi trovo senza dosi per il richiamo..
Non è molto chiaro se qui il problema sia l'idiozia di chi organizza o che appunto non arrivano i vaccini ordinati..

Se poi davvero abbiamo sbagliato i calcoli siamo da sotterrare..

Ma non hanno sbagliato i calcoli, bisognerebbe essere degli asini!

Ma tra scadenze, furbate ( vedi Pfizer che la scorsa settimana ha consegnato meno dosi del previsto, che sai dove sono andate? In Israele a 80/90 $ cadauna), contrattempi, normale ci sia qualche contrattempo da risolvere, visto che dopo tot giorni vanno per forza consumate.

Ma cambia poco, se la seconda dose la fai dopo 1 mese invece che 3 settimane, seppur sarebbe meglio non farlo, non dovrebbe pregiudicare il buon esisto della vaccinazione.
 
Alto