Caos Serie A: fallimenti, 22 squadre e battaglie legali?

Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
1,176
Reaction score
1
Dopo alcuni commenti qui letti a favore della prosecuzione del campionato ho deciso di autosospendermi dal forum fino a che non avverrà una stabilizzazione di questa drammatica situazione.
Come sapete ho sempre scritto poco, è nella mia natura il preferire leggere i commenti altrui, anche perchè non mi ritengo un grande esperto di calcio e continuo a pensare che ci sia sempre qualcosa da imparare dagli altri.
Però sinceramente non riesco più a sopportare le banalizzazioni e la chiusura degli occhi da parte di molti di fronte a quella che è una situazione drammatica: nel mio piccolo il mio datore di lavoro ha chiuso (giustamente) per almeno due settimane, i miei vicini di casa sono confinati in casa perchè positivi al CV (fortunatamente senza conseguenze gravi, almeno per ora), mia moglie malata di tumore al polmone vive terrorizzata (e con lei io) da tutto quello che sta accadendo.
E poi mi capita di leggere su FB che qualcuno si lamenta perchè chiudono i bar togliendo la possibilità alle persone "preoccupate dal Corona Virus di svagarsi in modo da poterlo dimenticare".
Ragazzi, amici, vogliamo uscirne? Dobbiamo darci una regolata TUTTI da subito: leggete i resoconti di chi lavora negli ospedali.
E chi se ne frega del calcio.



:

Quanto hai ragione, quoto tutto.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,213
Reaction score
10,239
Come riportato dal CorSera in edicola oggi, 10 marzo, è caos in Serie A dopo la cessione di sospendere tutto i campionati e tutto lo sport fino al 3 aprile ( http://www.milanworld.net/serie-e-sport-sospesi-ufficiale-vt87136.html ) . La Lega avrebbe preferito continuare a giocare, a porte chiuse.

Gravina proverà a rassicurare tutti sul fatto che il campionato verrà portato a termine. Si punta a chiudere la stagione 7-10 giorni dopo e di capire se l'Europeo si giocherà. Tra i club più inferociti, c'è la Lazio. Il portavoce Diaconale:"Non sarà facile imbrogliare il presidente Lotito da parte di ministri demagoghi e dirigenti irresponsabili che non capiscono come fermare il campionato equivalga a condannare al fallimento la gran parte delle società".

Galliani (Monza) e Vigorito (Benevento) sono pronte ad intraprendere battaglie legali se le loro squadre non verranno promosse. Si rischia una Serie A a 22 squadre e tante battaglie legali.

sinceramente è l'ultima cosa della lista il calcio in questo momento. Chissenefrega. Lo direi anche se il Milan fosse primo in classifica
 

Konrad

Senior Member
Registrato
12 Giugno 2015
Messaggi
6,444
Reaction score
333
dopo alcuni commenti qui letti a favore della prosecuzione del campionato ho deciso di autosospendermi dal forum fino a che non avverrà una stabilizzazione di questa drammatica situazione.
Come sapete ho sempre scritto poco, è nella mia natura il preferire leggere i commenti altrui, anche perchè non mi ritengo un grande esperto di calcio e continuo a pensare che ci sia sempre qualcosa da imparare dagli altri.
Però sinceramente non riesco più a sopportare le banalizzazioni e la chiusura degli occhi da parte di molti di fronte a quella che è una situazione drammatica: Nel mio piccolo il mio datore di lavoro ha chiuso (giustamente) per almeno due settimane, i miei vicini di casa sono confinati in casa perchè positivi al cv (fortunatamente senza conseguenze gravi, almeno per ora), mia moglie malata di tumore al polmone vive terrorizzata (e con lei io) da tutto quello che sta accadendo.
E poi mi capita di leggere su fb che qualcuno si lamenta perchè chiudono i bar togliendo la possibilità alle persone "preoccupate dal corona virus di svagarsi in modo da poterlo dimenticare".
Ragazzi, amici, vogliamo uscirne? Dobbiamo darci una regolata tutti da subito: Leggete i resoconti di chi lavora negli ospedali.
E chi se ne frega del calcio.



:

amen
 

PoloNegativo

Junior Member
Registrato
14 Agosto 2015
Messaggi
1,045
Reaction score
385
Niente non ce la si fa a capire, a fare 2+2..

Il calcio non sono 22 atleti con gli staff..sono migliaia di persone addette ai lavori che si muovono in tutta italia, stazionano in alberghi, mangiano in ristoranti, sono poi milioni di persone che si assembrano insieme a vedere una partita..

Chiudere i bar serve a zero se poi ci si trova in 20 amici nel salotto di quello che ha DAZN sabato sera

Questi del calcio sono semplicemente patetici..semmai si riduca il campionato o si congelino le posizioni..e non si assegnano titoli ma solo piazzamenti
Che si radunano lo dici tu, così come io potrei dire che in assenza di campionato la gente potrebbe essere portata a uscire di più per cercare svago. Chiaramente su milioni di persone questi due effetti si manifesteranno entrambi. Ma con quali numeri? E chissà quanti altri effetti ci sono che non stiamo considerando...
Io l’ho già scritto nel primo messaggio che reputo irrilevante la parte strettamente sanitaria legata ai giocatori, e che quella indiretta che ha sulla massa, molto più potente, è di difficile predizione e quindi non si può considerare positiva a priori. (Figurati se non ho considerato a una cosa del genere)
Ma per fortuna c’è gente come te che sa fare 2+2 con la sfera di cristallo ma che però non è in grado di comprendere cose molto più semplici, come il mio primo messaggio.



No ma ragazzi forse non è chiara la situazione, la ratio che ha portato a prendere decisioni così drastiche non sono capricci...la regola di comportamento in questo momento è chiarissima STARE A CASA TUTTI a meno di comprovate necessità tipo comprare da mangiare o andare in farmacia per patologie gravi. Solo con la quarantena collettiva fermiamo questo disastro non è questione di 22 calciatori sì 12 bambini no lo vogliamo capire o no che è il momento del rigore e della responsabilità?

Mio fratello lavora come infermiere a Milano, non oso nemmeno ripetere quello che succede negli ospedali in questi giorni roba da ospedali da campo in guerra seriamente e banalmente per risponderti nel merito sai che se uno qualsiasi degli addetti ai lavori che siano 50-100-200 poco importa nell'andare allo stadio a far giocare una partita a porte chiuse facesse un incidente dovrebbe pregare in ogni lingua di non essere in gravi condizioni perchè non verrebbe curato? Ma noi italiani io per primo siamo abituati a sminuire sottovalutare e non rispettare le regole..poi succede quello che sta succedendo e non è un caso ahimè che succeda da noi..
Il momento del rigore e della responsabilità deve esserci sempre.
Se avessimo preso decisioni più dure inizialmente, come in molti qui chiedevano, tra cui il sottoscritto, a quest’ora saremmo in una situazione decisamente migliore. Le regole devono avere un certo senso e non sono giuste per definizione.
Io non sono contro le responsabilità, chiariamo, e seguo le regole anti-contagio alla lettera, però alcuni provvedimenti come la sospensione del campionato non risolvono quasi nulla a fronte delle milioni di persone che compongono la massa comportando però un costo economico per nulla indifferente.

È ? Ma sei serio?
È si scrive Eh. Si sono serio.

Lo stop del campionato e'dovuto al fatto che i tifosi si radunano comunque ( vedi gli juventini al rietro del pullman) o quante persone si radunerebbero a casi di altri per vedere le partite. dobbiamo stare tutti a casa e il calcio e'un problema, in un paese dove la gente scappa di notte dalle zone rosse, fa propangando sugli studenti per andare a sciare ,si raduna davanti alla sede della propria squadra per una vittoria quando ovunque viene chiesto di non assemblarsi. Siamo un popolo incosciente non siamo in grado di autocontrolarci e pensare alla colletivita e quindi servono norme del genere
Essenzialmente è come il primo paragrafo a cui ho risposto, ma con toni meno provocatori, che apprezzo.
Ripeto che non è facile capire gli effetti che avrebbe il campionato sulla massa. Ricordo che fino a qualche giorno fa c’era la proposta seria di far vedere le partite in chiaro proprio per fare stare a casa le persone.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,802
Reaction score
2,392
Come riportato dal CorSera in edicola oggi, 10 marzo, è caos in Serie A dopo la cessione di sospendere tutto i campionati e tutto lo sport fino al 3 aprile ( http://www.milanworld.net/serie-e-sport-sospesi-ufficiale-vt87136.html ) . La Lega avrebbe preferito continuare a giocare, a porte chiuse.

Gravina proverà a rassicurare tutti sul fatto che il campionato verrà portato a termine. Si punta a chiudere la stagione 7-10 giorni dopo e di capire se l'Europeo si giocherà. Tra i club più inferociti, c'è la Lazio. Il portavoce Diaconale:"Non sarà facile imbrogliare il presidente Lotito da parte di ministri demagoghi e dirigenti irresponsabili che non capiscono come fermare il campionato equivalga a condannare al fallimento la gran parte delle società".

Galliani (Monza) e Vigorito (Benevento) sono pronte ad intraprendere battaglie legali se le loro squadre non verranno promosse. Si rischia una Serie A a 22 squadre e tante battaglie legali.

Giusto sospendere ma anche congelare le posizioni già acquisite nei vari campionati. Non assegnare il titolo ma riconoscere i piazzamenti per l'europa e le varie promozioni. Per le posizioni ancora incerte si potranno fare più avanti play off e play out, in questa situazione non mi pare il caso di pensare troppo allo sport.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,399
Reaction score
22,678
Che si radunano lo dici tu, così come io potrei dire che in assenza di campionato la gente potrebbe essere portata a uscire di più per cercare svago. Chiaramente su milioni di persone questi due effetti si manifesteranno entrambi. Ma con quali numeri? E chissà quanti altri effetti ci sono che non stiamo considerando...
Io l’ho già scritto nel primo messaggio che reputo irrilevante la parte strettamente sanitaria legata ai giocatori, e che quella indiretta che ha sulla massa, molto più potente, è di difficile predizione e quindi non si può considerare positiva a priori. (Figurati se non ho considerato a una cosa del genere)
Ma per fortuna c’è gente come te che sa fare 2+2 con la sfera di cristallo ma che però non è in grado di comprendere cose molto più semplici, come il mio primo messaggio.




Il momento del rigore e della responsabilità deve esserci sempre.
Se avessimo preso decisioni più dure inizialmente, come in molti qui chiedevano, tra cui il sottoscritto, a quest’ora saremmo in una situazione decisamente migliore. Le regole devono avere un certo senso e non sono giuste per definizione.
Io non sono contro le responsabilità, chiariamo, e seguo le regole anti-contagio alla lettera, però alcuni provvedimenti come la sospensione del campionato non risolvono quasi nulla a fronte delle milioni di persone che compongono la massa comportando però un costo economico per nulla indifferente.


È si scrive Eh. Si sono serio.


Essenzialmente è come il primo paragrafo a cui ho risposto, ma con toni meno provocatori, che apprezzo.
Ripeto che non è facile capire gli effetti che avrebbe il campionato sulla massa. Ricordo che fino a qualche giorno fa c’era la proposta seria di far vedere le partite in chiaro proprio per fare stare a casa le persone.

Quello che dici può essere giusto, ma sono parzialmente veri anche altri aspetti.

L'impatto numerico sulla situazione infettiva è poco rilevante, guardando solo i giocatori o lo staff, o quanto ruota attorno al mondo del calcio.

Ma è secondo me importante il messaggio psicologico che scaturisce da questa decisione di blocco: si cerca anche di far capire alla gente che è venuto il momento di rinunciare al divertimento in cambio di sicurezza estesa a tutti i livelli. Se cominciano a fare eccezioni, non la finiamo più e qualsiasi provvedimento è inutile. Anche a me piacerebbe vedere a casa le partite visto che non mi posso muovere. Ma la situazione è particolare e deve essere evidenziata con ogni mezzo a disposizione.

Che poi la gente non capisca e non faccia queste considerazioni, ahimé, è purtroppo un altro aspetto ancora.
 

PoloNegativo

Junior Member
Registrato
14 Agosto 2015
Messaggi
1,045
Reaction score
385
Quello che dici può essere giusto, ma sono parzialmente veri anche altri aspetti.

L'impatto numerico sulla situazione infettiva è poco rilevante, guardando solo i giocatori o lo staff, o quanto ruota attorno al mondo del calcio.

Ma è secondo me importante il messaggio psicologico che scaturisce da questa decisione di blocco: si cerca anche di far capire alla gente che è venuto il momento di rinunciare al divertimento in cambio di sicurezza estesa a tutti i livelli. Se cominciano a fare eccezioni, non la finiamo più e qualsiasi provvedimento è inutile. Anche a me piacerebbe vedere a casa le partite visto che non mi posso muovere. Ma la situazione è particolare e deve essere evidenziata con ogni mezzo a disposizione.

Che poi la gente non capisca e non faccia queste considerazioni, ahimé, è purtroppo un altro aspetto ancora.
Risposta intelligente. L’impatto psicologico è uno di quegli effetti a cui avevo in realtà pensato, dimenticando di riportarlo, ma validissimo per sostenere la decisione della sospensione.
Rimane ancora dall’esito non scontato, per quanto mi riguarda, se questa decisione creerà più o meno benefici, ma il tuo intervento ha centrato il punto, con argomentazioni valide, e questo mi rende felice.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,399
Reaction score
22,678
Risposta intelligente. L’impatto psicologico è uno di quegli effetti a cui avevo in realtà pensato, dimenticando di riportarlo, ma validissimo per sostenere la decisione della sospensione.
Rimane ancora dall’esito non scontato, per quanto mi riguarda, se questa decisione creerà più o meno benefici, ma il tuo intervento ha centrato il punto, con argomentazioni valide, e questo mi rende felice.

Grazie e ricambio. Mi fa piacere, e ciò nonostante rimane pur sempre una opinione, e rispetto per la tua esposizione, corretta e con argomenti ragionevoli. Speriamo che qualsiasi sia la decisione finale, sia di aiuto alla nazione.
 

Julian4674

Junior Member
Registrato
15 Febbraio 2014
Messaggi
804
Reaction score
31
per me è stato un bene fermare. Anche solo per ragioni sportive, se un giocatore dovrebbe risultare positivo tutta la squadra andrebbe in quarantena. non potrebbero andare alle partite quindi il campionato sarebbe comunque falsato
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Dopo alcuni commenti qui letti a favore della prosecuzione del campionato ho deciso di autosospendermi dal forum fino a che non avverrà una stabilizzazione di questa drammatica situazione.
Come sapete ho sempre scritto poco, è nella mia natura il preferire leggere i commenti altrui, anche perchè non mi ritengo un grande esperto di calcio e continuo a pensare che ci sia sempre qualcosa da imparare dagli altri.
Però sinceramente non riesco più a sopportare le banalizzazioni e la chiusura degli occhi da parte di molti di fronte a quella che è una situazione drammatica: nel mio piccolo il mio datore di lavoro ha chiuso (giustamente) per almeno due settimane, i miei vicini di casa sono confinati in casa perchè positivi al CV (fortunatamente senza conseguenze gravi, almeno per ora), mia moglie malata di tumore al polmone vive terrorizzata (e con lei io) da tutto quello che sta accadendo.
E poi mi capita di leggere su FB che qualcuno si lamenta perchè chiudono i bar togliendo la possibilità alle persone "preoccupate dal Corona Virus di svagarsi in modo da poterlo dimenticare".
Ragazzi, amici, vogliamo uscirne? Dobbiamo darci una regolata TUTTI da subito: leggete i resoconti di chi lavora negli ospedali.
E chi se ne frega del calcio.



:

Intanto ti faccio tutti i migliori auguri per te e per tua moglie, non deve essere per niente facile tutto questo, capisco la drammaticità delle cose, un abbraccio (a distanza eh :D )

Per il resto quoto tutto.
Come ha detto [MENTION=4368]gabri65[/MENTION] è l'impatto emotivo che è importante, dare un esempio, fare capire all'Italia che non c'è più da scherzare, arrivare alle menti più sempliciotte (quante sono mamma mia, una percentuale altissima), arrivare ai ragazzi.
In tanti hanno/abbiamo sbagliato a capire cosa fosse questo virus, in pochissimi si erano resi conto della enorme crisi sanitaria che si sarebbe scatenata, delle conseguenze economiche.
Ora lo sappiamo, l'anno prossimo se ritornerà, o quando lo farà, saremo più pronti, nettamente.
 

Similar threads

Alto