Caos scuole: regioni vs Azzolina. E a Cagliari si sciopera.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,047
Reaction score
44,655
Come riportato da Mediaset, è caos scuole. Le regioni continuano a proporre la didattica a distanza per le superiori, in modo da ridurre contagio da Covid e affollamento sui mezzi pubblici. Azzolina e Boccia non ne vogliono sapere.

Intanto, a Cagliari, gli studenti scioperano: si chiedono per quale motivo debbano rispettare la distanza in classe per poi viaggiare gli uni attaccati agli altri sui mezzi pubblici.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,047
Reaction score
44,655
Come riportato da Mediaset, è caos scuole. Le regioni continuano a proporre la didattica a distanza per le superiori, in modo da ridurre contagio da Covid e affollamento sui mezzi pubblici. Azzolina e Boccia non ne vogliono sapere.

Intanto, a Cagliari, gli studenti scioperano: si chiedono per quale motivo debbano rispettare la distanza in classe per poi viaggiare gli uni attaccati agli altri sui mezzi pubblici.

Questi scienziati "raccomandano" come comportarsi in casa, ma poi ignorano una delle maggiori fonti di contagio. Geniali.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,047
Reaction score
44,655
Come riportato da Mediaset, è caos scuole. Le regioni continuano a proporre la didattica a distanza per le superiori, in modo da ridurre contagio da Covid e affollamento sui mezzi pubblici. Azzolina e Boccia non ne vogliono sapere.

Intanto, a Cagliari, gli studenti scioperano: si chiedono per quale motivo debbano rispettare la distanza in classe per poi viaggiare gli uni attaccati agli altri sui mezzi pubblici.

.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,358
Come riportato da Mediaset, è caos scuole. Le regioni continuano a proporre la didattica a distanza per le superiori, in modo da ridurre contagio da Covid e affollamento sui mezzi pubblici. Azzolina e Boccia non ne vogliono sapere.

Intanto, a Cagliari, gli studenti scioperano: si chiedono per quale motivo debbano rispettare la distanza in classe per poi viaggiare gli uni attaccati agli altri sui mezzi pubblici.

Azzolina e Boccia..in due mettono insieme il QI di un criceto, forse..
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Come riportato da Mediaset, è caos scuole. Le regioni continuano a proporre la didattica a distanza per le superiori, in modo da ridurre contagio da Covid e affollamento sui mezzi pubblici. Azzolina e Boccia non ne vogliono sapere.

Intanto, a Cagliari, gli studenti scioperano: si chiedono per quale motivo debbano rispettare la distanza in classe per poi viaggiare gli uni attaccati agli altri sui mezzi pubblici.

Assurdo non passare alla DAD almeno per le superiori.
 

Alfred Edwards

Bannato
Registrato
22 Aprile 2020
Messaggi
657
Reaction score
7
Come riportato da Mediaset, è caos scuole. Le regioni continuano a proporre la didattica a distanza per le superiori, in modo da ridurre contagio da Covid e affollamento sui mezzi pubblici. Azzolina e Boccia non ne vogliono sapere.

Intanto, a Cagliari, gli studenti scioperano: si chiedono per quale motivo debbano rispettare la distanza in classe per poi viaggiare gli uni attaccati agli altri sui mezzi pubblici.

Avevamo la possibilità di fare 5 passi avanti nell'organizzazione e nella digitalizzazione della scuola superiore. Capisco i bambini degli asili o delle elementari, ma i ragazzi delle superiori avrebbero potuto iniziare un percorso misto, tra DaD e presenza da perseguire e migliorare nel futuro. E ci siamo persi dietro ai banchi un'estate. Peccato, davvero.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,358
Avevamo la possibilità di fare 5 passi avanti nell'organizzazione e nella digitalizzazione della scuola superiore. Capisco i bambini degli asili o delle elementari, ma i ragazzi delle superiori avrebbero potuto iniziare un percorso misto, tra DaD e presenza da perseguire e migliorare nel futuro. E ci siamo persi dietro ai banchi un'estate. Peccato, davvero.

Hai voglia..ma ti rendi conto che l'anno scorso è emerso che ci sono professori (gente che dovrebbe INSEGNARE ai giovani) che manco sanno usare un PC? Nel 2020....

Sulla scuola è una battaglia ideologica ormai, ci sono molti legati al concetto di uno stato autoritario che non concepiscono che si possa apprendere se non stando 5 ore al giorno seduti al banco ad ascoltare l'oratore dalla cattedra

Poi mettiamoci pure gli studenti che da un lato vogliono starsene a casa (di solito quelli scarsi) mentre ad altri rompe non poter "socializzare"...in tutto questo il "diritto allo studio" viene sbandierato solo quando fa comodo (leggasi fridays for future in piazza.......)
 
Alto