Caos governo: scontro nella maggioranza sulle nuove misure.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Il governo è nel caos, nessuna decisione riguardo le nuove misure per contenere la pandemia è stata presa. Nel governo c'è chi vista la situazione ormai sfuggita di mano vorrebbe introdurre un nuovo lockdown nazionale sulla falsa riga di quello francese.

Mentre altri esponenti del governo tra cui lo stesso Conte vorrebbero lockdown mirati delegando più poteri ai sindaci e governatori regionali, una proposta che però fa infuriare non solo esponenti della maggioranza (Il PD su tutti) ma addirittura anche alcuni elementi del M5S sono sconcertati da questa soluzione che praticamente sarebbe uno scarico delle responsabilità sui politici locali che però non sono realmente in grado di introdurre e soprattutto far rispettare nuove misure.

Lo scontro continua anche sulla scuola, Azzolina continua a difendere la sua linea portando come esempio anche il lockdown francese, dove le scuole sono rimaste aperte.

Gli scienziati del CTS dal canto loro spingono per misure severe, secondo loro infatti la situazione sarebbe ben più drammatica di Marzo, il virus è praticamente presente su tutto il territorio nazionale e tra poche settimane potrebbe verificarsi una catastrofe sanitaria mai vista.
 
Registrato
1 Agosto 2017
Messaggi
11,558
Reaction score
1,174
Vabbe sono nel caso dal primo giorno di governo visto che loro stessi hanno ammesso che l'obiettivo di questo esecutivo nn era governare bene ma non far governare il centrodestra
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,248
Reaction score
9,052
Il governo è nel caos, nessuna decisione riguardo le nuove misure per contenere la pandemia è stata presa. Nel governo c'è chi vista la situazione ormai sfuggita di mano vorrebbe introdurre un nuovo lockdown nazionale sulla falsa riga di quello francese.

Mentre altri esponenti del governo tra cui lo stesso Conte vorrebbero lockdown mirati delegando più poteri ai sindaci e governatori regionali, una proposta che però fa infuriare non solo esponenti della maggioranza (Il PD su tutti) ma addirittura anche alcuni elementi del M5S sono sconcertati da questa soluzione che praticamente sarebbe uno scarico delle responsabilità sui politici locali che però non sono realmente in grado di introdurre e soprattutto far rispettare nuove misure.

Lo scontro continua anche sulla scuola, Azzolina continua a difendere la sua linea portando come esempio anche il lockdown francese, dove le scuole sono rimaste aperte.

Gli scienziati del CTS dal canto loro spingono per misure severe, secondo loro infatti la situazione sarebbe ben più drammatica di Marzo, il virus è praticamente presente su tutto il territorio nazionale e tra poche settimane potrebbe verificarsi una catastrofe sanitaria mai vista.
Questo succede quando manca una maggioranza POLITICA e il governo è retto da motivazioni diverse da quella di portare avanti un progetto condiviso. Già pre-pandemia scrissi che Conte avrebbe dovuto prendere atto della situazione e dimettersi.
Rendiamoci conto che la maggioranza qualche mese fa si è scornata per decidere se prolungare l’emergenza fino al 31 ottobre o fino al 15 ottobre. Un roba imbarazzante, chiaro indice che le varie anime pensano soltanto a piazzare bandierine invece che collaborare per amministrare il Paese.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Il governo è nel caos, nessuna decisione riguardo le nuove misure per contenere la pandemia è stata presa. Nel governo c'è chi vista la situazione ormai sfuggita di mano vorrebbe introdurre un nuovo lockdown nazionale sulla falsa riga di quello francese.

Mentre altri esponenti del governo tra cui lo stesso Conte vorrebbero lockdown mirati delegando più poteri ai sindaci e governatori regionali, una proposta che però fa infuriare non solo esponenti della maggioranza (Il PD su tutti) ma addirittura anche alcuni elementi del M5S sono sconcertati da questa soluzione che praticamente sarebbe uno scarico delle responsabilità sui politici locali che però non sono realmente in grado di introdurre e soprattutto far rispettare nuove misure.

Lo scontro continua anche sulla scuola, Azzolina continua a difendere la sua linea portando come esempio anche il lockdown francese, dove le scuole sono rimaste aperte.

Gli scienziati del CTS dal canto loro spingono per misure severe, secondo loro infatti la situazione sarebbe ben più drammatica di Marzo, il virus è praticamente presente su tutto il territorio nazionale e tra poche settimane potrebbe verificarsi una catastrofe sanitaria mai vista.
Come al solito pongo la seguente domanda:
Ma mattarella?
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Il governo è nel caos, nessuna decisione riguardo le nuove misure per contenere la pandemia è stata presa. Nel governo c'è chi vista la situazione ormai sfuggita di mano vorrebbe introdurre un nuovo lockdown nazionale sulla falsa riga di quello francese.

Mentre altri esponenti del governo tra cui lo stesso Conte vorrebbero lockdown mirati delegando più poteri ai sindaci e governatori regionali, una proposta che però fa infuriare non solo esponenti della maggioranza (Il PD su tutti) ma addirittura anche alcuni elementi del M5S sono sconcertati da questa soluzione che praticamente sarebbe uno scarico delle responsabilità sui politici locali che però non sono realmente in grado di introdurre e soprattutto far rispettare nuove misure.

Lo scontro continua anche sulla scuola, Azzolina continua a difendere la sua linea portando come esempio anche il lockdown francese, dove le scuole sono rimaste aperte.

Gli scienziati del CTS dal canto loro spingono per misure severe, secondo loro infatti la situazione sarebbe ben più drammatica di Marzo, il virus è praticamente presente su tutto il territorio nazionale e tra poche settimane potrebbe verificarsi una catastrofe sanitaria mai vista.

Fate fuori la Azzolina e chiudete tutte le scuole da lunedi. Allora FORSE ci salviamo senza lockdown
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Il governo è nel caos, nessuna decisione riguardo le nuove misure per contenere la pandemia è stata presa. Nel governo c'è chi vista la situazione ormai sfuggita di mano vorrebbe introdurre un nuovo lockdown nazionale sulla falsa riga di quello francese.

Mentre altri esponenti del governo tra cui lo stesso Conte vorrebbero lockdown mirati delegando più poteri ai sindaci e governatori regionali, una proposta che però fa infuriare non solo esponenti della maggioranza (Il PD su tutti) ma addirittura anche alcuni elementi del M5S sono sconcertati da questa soluzione che praticamente sarebbe uno scarico delle responsabilità sui politici locali che però non sono realmente in grado di introdurre e soprattutto far rispettare nuove misure.

Lo scontro continua anche sulla scuola, Azzolina continua a difendere la sua linea portando come esempio anche il lockdown francese, dove le scuole sono rimaste aperte.

Gli scienziati del CTS dal canto loro spingono per misure severe, secondo loro infatti la situazione sarebbe ben più drammatica di Marzo, il virus è praticamente presente su tutto il territorio nazionale e tra poche settimane potrebbe verificarsi una catastrofe sanitaria mai vista.

Nel governo si ragiona soprattutto con "politica", non pensano a prendere le misure migliori per i cittadini ma solo quelle che faranno ricadere meno colpa sui partiti in vista delle prossime elezioni. Io qui mi trovo d'accordo con Conte: lockdown mirati regione per regione, non ha senso trattare ugualmente regioni con situazioni sanitarie completamente differenti. Mobilità interregionale bloccata, però.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto