Caos Astrazeneca: verso i soli over 60.

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
i dati dei morti post vaccino in Regno Unito non sono assolutamente quelli la'

al 21 marzo sono morte 704 persone entro 10 giorni dalla somministrazione e già è una tempistica generosa, perchè tra malore e terapia intensiva o coma si va oltre per cui non le conteggiano.
Di questi 421 post Astrazeneca

e poi non si limita solo a morire l'avversità, ci sono anche malattie gravi e/o persino irreversibili.

mancano ancora 15 giorni di vaccinazione da aggiornare

Come? Gli inglesi tanto esaltati stanno dicendo balle allora?
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,607
Reaction score
7,821
Come? Gli inglesi tanto esaltati stanno dicendo balle allora?
Sicuramente, come tutti quelli che dicono che il vaccino è sicuro al 100% poi smentendosi dicendo che i benefici sono superiori ai rischi (allora se ci sono i rischi non è sicuro LOL).

La vittoria della pandemia, semmai si riuscirà a vincerla, sarà una vittoria di Pirro.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
E noi stiamo davvero a preoccuparci per un evento avverso ogni circa mezzo milione di dosi?
Se così fosse, la verità sarebbe che non si vuole proprio uscirci da questa pandemia.

Chiaro, almeno finchè non tocca direttamente a noi o a qualche familiare.
A quel punto è già tardi per tornare indietro.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,907
Reaction score
12,018
Chiaro, almeno finchè non tocca direttamente a noi o a qualche familiare.
A quel punto è già tardi per tornare indietro.

Vale lo stesso per il covid, ma se lo prendi le possibilità che vada tutto a carte quarantotto è ben piu elevata.
Se devo proprio perdere un mio caro (o mancare io in prima persona), che sia per il vaccino, non per il covid.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,240
Reaction score
9,044
Sicuramente, come tutti quelli che dicono che il vaccino è sicuro al 100% poi smentendosi dicendo che i benefici sono superiori ai rischi (allora se ci sono i rischi non è sicuro LOL).

La vittoria della pandemia, semmai si riuscirà a vincerla, sarà una vittoria di Pirro.

Il rischio 0 in medicina non esiste. Un qualunque prodotto medico con un rischio dello 0,00003% è un prodotto stra-sicuro.
 

DMZtheRockBear

Senior Member
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
10,816
Reaction score
245
Vale lo stesso per il covid, ma se lo prendi le possibilità che vada tutto a carte quarantotto è ben piu elevata.
Se devo proprio perdere un mio caro (o mancare io in prima persona), che sia per il vaccino, non per il covid.

Ma anche no, io col covid non ci muoio, magari rischio di morire col vaccino, perciò sto bene senza.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Vale lo stesso per il covid, ma se lo prendi le possibilità che vada tutto a carte quarantotto è ben piu elevata.
Se devo proprio perdere un mio caro (o mancare io in prima persona), che sia per il vaccino, non per il covid.

Dipende da soggetto e soggetto.
Se sono più a rischio le persone con problemi di coagulazione del sangue, diventa molto più rischioso il vaccino del Covid stesso.
Bisogna che capiscano bene quali sono i soggetti più a rischio, perché se la prospettiva è dire "sto bene ma vado a dare il vaccino per non prendere il Covid, però ci lascio le penne" non è una roba ammissibile fosse anche un caso ogni milione.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,240
Reaction score
9,044
Dipende da soggetto e soggetto.
Se sono più a rischio le persone con problemi di coagulazione del sangue, diventa molto più rischioso il vaccino del Covid stesso.
Assolutamente no. E' come dire che siccome Tizio non regge molto l'alcol rischia di più di ubriacarsi bevendo un crodino che bevendo cinque litri di birra.


Bisogna che capiscano bene quali sono i soggetti più a rischio, perché se la prospettiva è dire "sto bene ma vado a dare il vaccino per non prendere il Covid, però ci lascio le penne" non è una roba ammissibile fosse anche un caso ogni milione.
Con questo parametro dovremmo ritirare il 100% dei farmaci, da quelli da banco fino a quelli salvavita. Dovremmo, inoltre, sospendere immediatamente qualunque tipo di intervento chirurgico, di esame diagnostico and so on.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Assolutamente no. E' come dire che siccome Tizio non regge molto l'alcol rischia di più di ubriacarsi bevendo un crodino che bevendo cinque litri di birra.

Sbagliato, il Crodino non ha tra gli effetti collaterali la trombosi, che io sappia.
Si parla per estremi e con il condizionale, ovviamente, ma per me è un concetto imprescindibile: se c'è anche un minimo dubbio vanno fatti approfondimenti, e fanno bene se lo utilizzano solo su quelle categorie che per ora non hanno avuto problemi.
Inoltre non ho mai parlato di ritirare il vaccino ma, appunto, di avere più certezza di utilizzo sicuro.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,240
Reaction score
9,044
Sbagliato, il Crodino non ha tra gli effetti collaterali la trombosi, che io sappia.
Il senso era che se un soggetto è predisposto alla formazione dei trombi, sarà sicuramente più a rischio in caso di contagio perché la COVID, fra le varie manifestazioni, ha anche la formazione dei trombi.

Si parla per estremi e con il condizionale, ovviamente, ma per me è un concetto imprescindibile: se c'è anche un minimo dubbio vanno fatti approfondimenti, e fanno bene se lo utilizzano solo su quelle categorie che per ora non hanno avuto problemi.
Gli approfondimenti li hanno fatti, li stanno facendo e li faranno. Come avviene per qualunque prodotto medico.
Se domani nel Mondo a 50 persone viene l'unghia incarnita dopo aver preso l'aspirina, fanno approfondimenti anche sulla possibile correlazione aspirina- unghia incarnita.
La cosa importante, però, è che si accettino i risultati degli approfondimenti.


Inoltre non ho mai parlato di ritirare il vaccino ma, appunto, di avere più certezza di utilizzo sicuro.
Non ho detto che hai chiesto di ritirare il vaccino. Ti ho solo fatto notare che col parametro volutamente iperbolico che hai usato, dovremmo interrompere qualunque attività medica. Un margine di rischio è insito in qualunque intervento sul corpo umano e va accettato, perché di sicuro al 100% non è mai esistito, non esiste e mai esisterà nulla.
 
Alto