Anche qui servono autorizzazioni, pareri, rispetto dei vincoli urbanistici ecc.
Non è che uno si sveglia e costruisce un grattacielo in campagna perché tanto il terreno è suo…

Tra l’altro, potrei essermele perse, ma non ho mai letto dichiarazioni da parte dei proprietari dei terreni.
In ogni caso, l’area è dismessa tipo da trent’anni e da trent’anni si discute su cosa fare. Ultimamente qualcosa si è smosso, ma come ho già scritto non è una cosa semplice costruire su un’ex area industriale.
Poi qui mi sembra siamo abbastanza in alto mare.
1)Non c’è neanche un progetto vero e proprio perché immagino non sia possibile prendere il progetto per un quartiere specifico di una città specifica e spostarlo in un posto qualunque a caso del territorio italiano. E immagino ci voglia tempo per rifarlo/adattarlo.
2)Non sappiamo cosa ne pensino i proprietari dei terreni, coi quali si dovrebbe comunque fare una trattativa. E anche qui immagino ci voglia tempo.
3)Non sappiamo di preciso a che punto sia la bonifica e lo smantellamento delle strutture preesistenti. “In buona parte bonificata” vuol dire poco e i tecnici che progetteranno lo stadio vorranno sapere con certezza. E, di nuovo, immagino che anche qui ci voglia tempo.
Ecc ecc ecc.
In sintesi, non mi sembra verosimile immaginare che si possa eventualmente partire coi lavori fra sei mesi. Non saprei dire quali potrebbero essere le tempistiche, ma a naso penso si parli di anni non di mesi.