La cosa assurda che in italy per fare uno stadio ci vogliono decine di anni di burocrazia, impatti ambientali,volumi,verdi,PD,comitati etc etc...
Talmente tanta burocrazia per costruire che poi ci ritroviamo ponti che crollano,autostrade mai finite,ilva di Taranto che ha inquinato per 10 generazioni,terre dei fuochi,in Abruzzo la montedison ha inquinato le falde acquifere delle sorgenti più importanti d'abruzzo,potrei andare avanti all'infinito, dov'erano i verdi,i comitati, la burocrazia quando fecero questi scempi?
Il problema è a monte cioè ci vuole una legge che parta dallo stato per semplificare la costruzione o ammodernamento di tutti gli stadi,un decreto che con pochi passaggi si dia il via libera ai cantieri, magari con una % d'obbligo di subappalti delle imprese locali...
Altro che 110% che sarà una bolla finanziaria che ci costerà per 5 generazioni...
Investimenti veri da parte di privati che fanno lavorare per anni le imprese locali e poi posti di lavoro per le generazioni future....
Ma le cose semplici e logiche in Italia non si fanno,o sei del clan o non fai nulla,per cui le cose che si fanno sono talmente piene di corruzione e speculazione che o non si finiscono le opere perché si mangiano pure le bancate o le si concludo 20anni dopo le date stabilite con costi assurdi e soprattutto fatte male.