Abbiamo ancora la pancia troppo piena in Italia chi va a rischiare qualcosa se arrivano a processare un ministro dell interno pur somaro che sia che fa solo il suo lavoro
Non credo sia una questione di pancia piena, quanto di analfabetismo funzionale, che nell'opera "Operazione Corona: Colpo di Stato Globale" viene segnalato come una delle concause per il quale il Sistema ha scelto l'Italia come laboratorio delle nuove strutture sociali.
Lo dissi già tempo fa su questi lidi: la scuola è diventata inutile.
Non insegna più alle persone a pensare. La maggior parte degli studenti di oggi impara a memoria per il solo fine di prendere 10 nella materia, ma poi di fatto rimane vuoto di ogni forma di contenuto.
Non rimane niente di quanto appreso, perché non c'è niente di realmente appreso.
Nessuno sa più parlare di un qualcosa con parole sue. Non si apre più alcuna forma di dibattito, perché la scarsa propensione all'apprendimento porta ad una pochezza di pensiero disarmante.
Ma sia chiaro, la causa non è legata alla svogliatezza dei giovani. La causa è la distruzione sistematica dell'Istruzione e delle sue istituzioni, per avvantaggiare scuole private ad uso e consumo dei rampolli dell'alta società, che hanno bisogno di titoli per continuare a dare l'impressione di essere gli unici a dover detenere conoscenza e potere.
Ciò che conta è avere il titolo, non come lo si è ottenuto.
Conseguenza? Oggi non si riesce più a distinguere la realtà dalla distorsione, perché l'analfabetismo funzionale porta all'accettazione dogmatica delle parole, per via del fatto che non si riesce più a sviluppare un proprio pensiero. Cosa tra l'altro visibile nell'arroganza di porre finte domande trabocchetto all'interlocutore, una sorta di auto-convincimento dell'essere riusciti a smontare le cosiddette "bufale", che tali purtroppo non sono. Non sempre, per lo meno.
In sostanza, è quanto asseriva Platone nel mito della caverna.