Camera respinge proposta su presidenzialismo

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,112
Reaction score
15,821
La Camera ha respinto una proposta di Fratelli d'Italia sull'inizio di una riforma per portare l'Italia al presidenzialismo.

Meloni aveva invitato tutti in modo trasversale, tema da sempre caro anche a Berlusconi e Renzi ma non disdegnato anche da Salvini

Secondo il Pd si tratterebbe di propaganda elettorale

Centro-sinistra e M5S hanno votato a favore della soppressione, il centro-destra ha sostenuto l'rodine del giorno ma ci sono state troppe assenze nelle proprie file in aula mentre Italia Viva si è astenuta.

48 assenti ingiustificati (non in missione) di Forza Italia (16), Lega (26), Coraggio Italia (4) e persino degli stessi Fratelli d’Italia (2).

Mancati consensi alla riforma che ne avrebbero evitato la bocciatura.

Anche il centrosinistra ha lamentato forfait ma meno rilevanti: 8 assenze nel Pd, 18 fra i 5Stelle.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,112
Reaction score
15,821
i sabotatori interni al centro-destra, perchè si sa di non potersi fidare dei renziani
prendere i nomi e lasciarli a casa, indegni

ora attenzione al tentativo di far tornare il proporzionale con il trio lescano: pd, m5s, iv
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,215
Reaction score
10,240
La Camera ha respinto una proposta di Fratelli d'Italia sull'inizio di una riforma per portare l'Italia al presidenzialismo.

Meloni aveva invitato tutti in modo trasversale, tema da sempre caro anche a Berlusconi e Renzi ma non disdegnato anche da Salvini

Secondo il Pd si tratterebbe di propaganda elettorale

Centro-sinistra e M5S hanno votato a favore della soppressione, il centro-destra ha sostenuto l'rodine del giorno ma ci sono state troppe assenze nelle proprie file in aula mentre Italia Viva si è astenuta.

sono fortemente contrario al Presidenzialismo. Di avere l'uomo forte immagine al potere non mi interessa, piuttosto avere un parlamento/governo che funzionino mi sembra di gran lunga la migliore forma di espressione del popolo.

Piuttosto stravolgerei il sistema politica sottostante al parlamento, ovvero abolizione delle inutili Regioni (politicamente parlando) e istituzione di 100 comuni che andrebbero a sostituire le attuali province.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
La Camera ha respinto una proposta di Fratelli d'Italia sull'inizio di una riforma per portare l'Italia al presidenzialismo.

Meloni aveva invitato tutti in modo trasversale, tema da sempre caro anche a Berlusconi e Renzi ma non disdegnato anche da Salvini

Secondo il Pd si tratterebbe di propaganda elettorale

Centro-sinistra e M5S hanno votato a favore della soppressione, il centro-destra ha sostenuto l'rodine del giorno ma ci sono state troppe assenze nelle proprie file in aula mentre Italia Viva si è astenuta.
Il presidenzialismo non mi dispiacerebbe.
Ha pro e contro come sempre.

Certo, prevedo suicidi di massa per tutti quelli che si isterizzano ogni volta che una cosa non passa dall' approvazione del parlamento.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
sono fortemente contrario al Presidenzialismo. Di avere l'uomo forte immagine al potere non mi interessa, piuttosto avere un parlamento/governo che funzionino mi sembra di gran lunga la migliore forma di espressione del popolo.

Piuttosto stravolgerei il sistema politica sottostante al parlamento, ovvero abolizione delle inutili Regioni (politicamente parlando) e istituzione di 100 comuni che andrebbero a sostituire le attuali province.
Dipende chi ci va a fare il presidente.

Ma capisco cosa vuoi dire.

Comunque normale questa diatriba, si va verso elezione dove vincerà la destra, normale la sinistra oggi si metta di traverso.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
La Camera ha respinto una proposta di Fratelli d'Italia sull'inizio di una riforma per portare l'Italia al presidenzialismo.

Meloni aveva invitato tutti in modo trasversale, tema da sempre caro anche a Berlusconi e Renzi ma non disdegnato anche da Salvini

Secondo il Pd si tratterebbe di propaganda elettorale

Centro-sinistra e M5S hanno votato a favore della soppressione, il centro-destra ha sostenuto l'rodine del giorno ma ci sono state troppe assenze nelle proprie file in aula mentre Italia Viva si è astenuta.

48 assenti ingiustificati (non in missione) di Forza Italia (16), Lega (26), Coraggio Italia (4) e persino degli stessi Fratelli d’Italia (2).

Mancati consensi alla riforma che ne avrebbero evitato la bocciatura.

Anche il centrosinistra ha lamentato forfait ma meno rilevanti: 8 assenze nel Pd, 18 fra i 5Stelle.
Da premettere che io sono contrario alla repubblica parlamentare; onestamente, dipende da cosa si intende per presidenzialismo.
Se si intende una repubblica semi-presidenziale alla francese, con Capo di Stato eletto dal popolo e Capo del Governo scelto dal Parlamento, allora no, grazie.
Io sono per il presidenziale puro con Capo di Stato e di Governo nella stessa persona e scelto direttamente dal popolo. In sostanza esecutivo e legislativo sganciati completamente l'uno dall'altro, senza l'influenza dell'uno sull'altro.
Pochi rappresentanti, ma chiari e decisi dal popolo. Le figurine di rappresentanza le lascio volentieri a questa repubblica, che di personaggi inutili ne ha diversi, a partire da Mattarella.

Da questo punto di vista sono per il modello presidenziale americano.
Si potrebbe anche pensare ad un modello presidenziale-federale, sempre stile USA, con una netta ripartizione di competenze tra Stato e Regioni, quindi non come il titolo V della Costituzione riformato da D'Alema e soci, che ha fatto solo porcherie.

Però sulla questione federale c'è da aprire un capitolo a parte, perché sia chi vorrebbe il centralismo di Roma con abolizione delle Regioni e valorizzazione della Provincia come ente locale di riferimento, e sia chi vorrebbe il federalismo con trasformazione delle Regioni in Stati federati hanno punti condivisibili.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,779
Reaction score
10,653
Diciamo che il problema, è quando l' uomo forte sta al potere troppi anni.

Ne nasce assuefazione al potere e magari dopo 20 anni voglia di rimanere sui libri di storia.

Almeno, secondo me.
Puoi mettere un limite come lo fanno negli USA.
 
Alto