E' una situazione piena di dubbi, il giocatore visto fino a poche settimane fa era decisivo e determinante nel nostro gioco, quello visto nelle ultime 3/4 partite un ectoplasma.
Io ero un sostenitore dei 5 milioni, dateglieli perchè se li merita, ma quello che ho rivisto ora è lo stesso Calhanoglu degli anni pre covid che sostanzialmente non meriterebbe più di 3 mln all'anno.
E' un giocatore ancora molto volubile? Non ha fatto il salto che pareva aver fatto?
Quanti dubbi, situazione molto molto spinosa.
Fin'ora è una di quelle in cui rischiamo di piu' di perdere, a zero, un ottimo giocatore oppure di metterci in casa un bidone superpagato impossibile da rivendere visto lo stipendio.
Non dobbiamo spaventarci di perdere un giocatore a zero se le richieste di ingaggio sono esose.
6 milioni netti, non potendo sfruttare i vantaggi fiscali, sono 55 milioni in 5 anni.
Se prendi un giocatore dalla Germania e lo paghi 30 milioni di cartellino e gli dai 3 netti di ingaggio (quasi un campione di questi tempi) in totale, anche perdendolo a zero tra 5 anni, lo pagheresti in totale 51 milioni (quindi meno).
Inoltre tra 3 anni avresti da un parte un giocatore che prende 6 netti di ingaggio (invendibile, se non pagando la rescissione), dall’altro uno che ne prende 3 (vendibile) con 12 di cartellino residuo.
E ho parlato di un mega acquisto (30 di cartellino e 3 netti di ingaggio).
Non dobbiamo inseguire le richieste folli dei giocatori, ricomprendo di fatto il loro cartellino a rate spalmato nell’ingaggio. Non possiamo permetterci tale politica. Certo, magari valutare il rinnovo prima di arrivare all’ultimo anno... potrebbe essere utile. Ma vedo che con Romagnoli e Kessie stiamo facendo, la stessa cosa. Vediamo come finirá.