- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 42,636
- Reaction score
- 15,396
L'ambasciata cinese in Kazakistan ha segnalato un aumento di focolai di polmonite sconosciuta,persino più potenti del covid19
I casi di polmonite nella capitale kazaka sono più che raddoppiati a giugno rispetto ai livelli dello stesso mese dello scorso anno,secondo dati ufficiali citati dall'agenzia locale Kazinform,e negli ultimi giorni ci sarebbero stati circa trecento nuovi ricoveri al giorno negli ospedali di Nursultan.
Secondo quanto riportato dalla sede diplomatica di Pechino nella prima metà del 2020 si sono verificate 1.772 morti per polmonite nel Paese, 628 delle quali il mese scorso,e tra i decessi ci sono anche quelli di cittadini cinesi nel Paese
Le autorità del paese però hanno smentito un nuovo ceppo sconosciuto di polmonite parlando di numeri in linea con quelli pianificati da OMS per definire la malattia nel caso in cui l'infezione da coronavirus sia diagnosticata clinicamente o epidemiologicamente,ma non confermata dai test di laboratorio.
A quel punto l'ambasciata cinese è tornata sui suoi passi divenendo prudente e il portavoce del ministro degli esteri cinese ha dichiarato:
"La Cina aspetta di apprendere maggiori informazioni e spera di lavorare assieme al Kazakistan per combattere l'epidemia e salvaguardare la salute pubblica in entrambi i Paesi"
Agi
I casi di polmonite nella capitale kazaka sono più che raddoppiati a giugno rispetto ai livelli dello stesso mese dello scorso anno,secondo dati ufficiali citati dall'agenzia locale Kazinform,e negli ultimi giorni ci sarebbero stati circa trecento nuovi ricoveri al giorno negli ospedali di Nursultan.
Secondo quanto riportato dalla sede diplomatica di Pechino nella prima metà del 2020 si sono verificate 1.772 morti per polmonite nel Paese, 628 delle quali il mese scorso,e tra i decessi ci sono anche quelli di cittadini cinesi nel Paese
Le autorità del paese però hanno smentito un nuovo ceppo sconosciuto di polmonite parlando di numeri in linea con quelli pianificati da OMS per definire la malattia nel caso in cui l'infezione da coronavirus sia diagnosticata clinicamente o epidemiologicamente,ma non confermata dai test di laboratorio.
A quel punto l'ambasciata cinese è tornata sui suoi passi divenendo prudente e il portavoce del ministro degli esteri cinese ha dichiarato:
"La Cina aspetta di apprendere maggiori informazioni e spera di lavorare assieme al Kazakistan per combattere l'epidemia e salvaguardare la salute pubblica in entrambi i Paesi"
Agi