Burioni: 200.000 euro per le consulenze

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,531
Reaction score
22,965
Secondo te a questi qua conviene dire che il virus sta regredendo o conviene spargere allarmismo e magari sperare in seconde ondate micidiali? E la cosa tragica è che la stragrande maggioranza di questi cosiddetti esperti non ne ha beccata mezza, dicendo tutto e il contrario di tutto.


Insomma con le dovute proporzioni non si è tanto distanti dalle superstizioni che accompagnarono le ondate di peste dei secoli passati. Allora come oggi buona parte degli esperti si son rivelati dei ciarlatani.

Ormai è diventato da tempo un mondo di furbi approfittatori.

Nessun reale crimine violento commesso, a parte la sapiente arguzia di sfruttare qualsiasi evenienza per il proprio tornaconto. Poi tutto questo causa una serie di conseguenze di cui è difficile delimitarne i contorni.

Abbiamo visto come la religione si è piegata all'interesse, con la Chiesa che si è fatta amica dei cinesi. Ma si sapeva. Anche la Scienza (S maiuscola), ultimo baluardo dell'integrità di pensiero, è ormai perduta nella meschinità della società odierna. Adesso abbiamo gli scienziati, cioè uomini di scienza (s minuscola) ospiti nei talk-show, tra un po' cominceranno a presentarsi tatuati e intenti a intonare qualche canzone rap.

E' andato tutto a putt*ne, ma proprio tutto.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
guadagna più in gettoni di presenze e consulenze che per libri venduti e docenze universitarie
la Ferrari che chiede consulenza a burioni...siamo scesi proprio in basso,ma consulenza di cosa poi ?
chiedano consulenza a chi vince i mondiali per capire come fare
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,122
Reaction score
6,116
Ormai è diventato da tempo un mondo di furbi approfittatori.

Nessun reale crimine violento commesso, a parte la sapiente arguzia di sfruttare qualsiasi evenienza per il proprio tornaconto. Poi tutto questo causa una serie di conseguenze di cui è difficile delimitarne i contorni.

Abbiamo visto come la religione si è piegata all'interesse, con la Chiesa che si è fatta amica dei cinesi. Ma si sapeva. Anche la Scienza (S maiuscola), ultimo baluardo dell'integrità di pensiero, è ormai perduta nella meschinità della società odierna. Adesso abbiamo gli scienziati, cioè uomini di scienza (s minuscola) ospiti nei talk-show, tra un po' cominceranno a presentarsi tatuati e intenti a intonare qualche canzone rap.

E' andato tutto a putt*ne, ma proprio tutto.

Tra l’altro tutta questa situazione mi ricorda tanto la chiesa con l’anno 1000 e la fine del mondo che ha terrorizzato tutti i fedeli per poter guadagnare il più possibile. Stessa cosa che fanno questi cialtroni che non vedono l’ora che questa situazione continui il più possibile. Che schifo
 

Kaw

Member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
4,074
Reaction score
900
Il coronavirus fa ricchi, ricchissimi, i virologi. Come riportato da L'Espresso, Roberto Burioni (Oltre alle varie ospitate in tv e all’agenzia che ne cura gli interessi) grazie alle varie consulenze ha firmato contratti di collaborazione, insieme al proprio socio Nicola Bedin, per cifre fino a 200.000 euro totali. 33000 euro dalla Ferrari.
In ogni crisi, per uno che si impoverisce uno si arricchisce, è matematica.

Tutte le aziende devono fare la valutazione rischi, il documento da stress correlato e una quantità abnorme di certificazioni, e non tutti hanno la voglia, il tempo e magari anche la capacità di farlo, e se in azienda non hai qualcuno con queste competenze devi richiedere una consulenza. Tutto normale.
Nel caso specifico, il Governo (su suggerimento dell'irreprensibile CTS) emette delle direttive e dei protocolli che le aziende devono tenere in seguito alla diffusione del Covid, e queste devono attenersi, sennò fioccano le multe. E quindi, tutte quelle certificazioni devono essere integrate. E a chi chiede di stilare un protocollo d'azione atto a prevenire il contagio di un virus? A un idraulico, a un elettricista, a un macellaio?
No, ovviamente a un virologo.
E chi redige tutte le disposizioni da tenere? I virologi appunto, che quindi hanno tutto l'interesse a cavalcare quest'onda. Bell'affare per loro senza dubbio.

Certo, mi sorprende la Ferrari, che tra il suo personale ha sicuramente molti esperti che si occupano di sicurezza sul lavoro e in più in generale di tutta l'ingegneria gestionale, che ha richiesto la consulenza a Burioni, ma probabilmente era più facile appaltare a un esterno che farselo da sè, cioè cosa sono 33k€ per loro?
 
Alto