Bruges:"Jashari, niente Milan". Ma lui insiste.

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,382
Reaction score
16,894
Penso boban sia stato chiaro su come lavori furlani.
Ci resta solo da decidere se credere a zorro o a furlani.
Per vendere Reijnders ci mettono una settimana, per comprare un Jashari qualsiasi diventa una soap opera. Il problema è che il Milan aveva necessità di vendere prima del 30 giugno più che il City di comprare prima del 30, è questa la grande verità che nessuno ha voluto diffondere. Perchè il Milan doveva registrare un utile che solo con la cessione di Reijnders si sarebbe verificato. Questo significa che sia nella trattativa di cessione di Tonali che nella trattativa di cessione di Reijnders il Milan partiva da una posizione di svantaggio.
Altri club come il Bruges invece non si fanno di questi problemi di incassare prima di una data X e quindi tengono botta. Furlani resta spiazzato perchè non si capacita del motivo per cui altri club ragionino diversamente da come ragiona lui e il suo fondo di melma. In pratica con questo modus operandi trattiamo da una posizione di svantaggio sia quando vendiamo che quando acquistiamo. Per porci in una condizione di vantaggio dobbiamo trattare solo giocatori che non vuole nessuno e non a caso poi le nostre campagne acquisti vertono sull'arrivo di bidoni nella stragrande maggioranza dei casi.
 

Oleg_Salenko

Well-known member
Registrato
22 Settembre 2024
Messaggi
424
Reaction score
617
Ah quindi non c' è un piano B (Guerra non c'entra palesemente un cavolo)
Wow, un mese e mezzo per partorire un solo nome: o questo o niente.
Vedo già i titoli "Allegri ha chiamato Bennacer, il ragazzo vuole rinascere"

Bennacer ormai è in discarica, secondo me invece all’altezza del 12 agosto il titolone sarà “Milan, tutto su Bondo e Musah! I due sembrano rinati! Allegri punta su di loro!!”

Poi da lì a un mese con Musah e Bondo a centrocampo faremo 4 punti tra Cremonese, Lecce e Udinese.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,763
Reaction score
15,503
Bisogna vedere come stanno realmente le cose, perché il Bruges dice che i colloqui si sono interrotti. Questo significa che magari hanno dialogato in passato e poi il Milan ha fatto recapitare una offerta ponendo un ultimatum, facendo indispettire il venditore. Anche perché se non sei sicuro che il Bruges accetti quella offerta perché mai fai filtrare a mezzo stampa che il Bruges dirà sí? Quelle voci sul fatto che fosse praticamente fatta le ha diffuse Furlani. Per me le posizioni erano distanti già prima, poi Furlani come al solito quando la trattativa sta per naufragare fa filtrare che c'è quasi l'accordo e che al Milan si aspettano l'ok dall'altro club. Passano tre giorni e la trattativa si rivela tutt'altro che chiusa, Furlani diffonde solo falsità per ragioni che tuttora sono inconcepibili. Forse vuole solo che si parli di Milan in qualche modo sui giornali, il calciomercato del Milan da anni è solo gossip e nient'altro. Solo una marea di balle per poi ingaggiare bidoni dell'umido.
a me sembra sia il club belga a fare brutta figura, ti viene a trovare il Milan in casa e ti offre dei soldi che corrispondono a quanto chiedi infatti ha rialzato l'offerta iniziale (tutti quanti dicono sia offerta fuori mercato, ma il Milan ci crede ed è disposto a farlo).
fai passare giorni senza conferma o rifiuto per poi parlare addirittura in conferenza così

la vendita record ad oggi è CDK e questa la supererebbe, praticamente il Milan da solo sarebbe primo e secondo per cessioni record e sempre dal Bruges
penso servirebbe più rispetto verso il Milan da parte loro...
 
Registrato
15 Luglio 2015
Messaggi
7,129
Reaction score
4,325
GDS: la trattativa per portare Ardon Jashari al Milan sta incontrando una forte resistenza da parte del Bruges, che non ha ancora dato il via libera al trasferimento del centrocampista svizzero. Nonostante l'offerta del Milan di 32 milioni di euro più bonus, per un totale complessivo di 37 milioni, il club belga sembra voler tirare la corda.

Il Milan ha presentato la sua offerta diversi giorni fa senza ricevere risposte ufficiali.

L'amministratore delegato del Bruges, Bob Madou, ha dichiarato ai giornalisti di Het Nieuwsblad: «Crediamo che la carriera di Ardon nel nostro club non sia ancora finita. Siamo convinti che in futuro si trasferirà in un club di alto livello, ma solo quando sarà giusto per tutti, e questo per noi non è il caso di oggi. Presumiamo che rimarrà. Capisco che sia deluso».

Sulla stessa linea, Dévy Rigaux, responsabile tecnico, ha aggiunto: «I colloqui con il Milan sono fermi. Conoscono la nostra posizione. Dobbiamo assicurarci che Ardon capisca e ribaltare la situazione in modo che possa dare il massimo anche l’anno prossimo. Anche se non possiamo escludere nulla finché la sessione di calciomercato non sarà chiusa».


Questo atteggiamento e il silenzio del Bruges fanno sorgere il sospetto che il club belga stia aspettando un'offerta superiore, forse da un club inglese sconosciuto, nonostante il Milan abbia specificato che non ci saranno ulteriori rilanci alla sua proposta già considerevole.

Nonostante la resistenza del Bruges, Jashari non ha alternative al Milan e sta rifiutando le avances di altri corteggiatori. Il suo desiderio di giocare a San Siro è fortissimo, preferendo il Milan anche senza coppe alla possibilità di giocare nel campionato inglese, più ricco e famoso. Il Milan, dal canto suo, non intende abbandonare la pista e aspetterà ancora, convinto di aver individuato in Jashari il mediano moderno ideale per integrarsi con i già acquisiti Ricci e il prossimo arrivo di Luka Modric (la cui firma e le visite mediche sono imminenti dopo l'uscita del Real Madrid dal Mondiale per Club).

Si attende che la ferma volontà di Jashari di trasferirsi al Milan possa alla fine sbloccare la situazione e riaprire il dialogo con il Bruges.

Tuttosport: i direttore sportivo del Milan, Igli Tare, ha manifestato irritazione per la mancanza di sviluppi nella trattativa per Ardon Jashari. Nonostante il Milan abbia presentato un'offerta sostanziosa (32.5 milioni di euro di base più bonus, per un totale di 37-38 milioni), il Bruges non ha ancora dato una risposta, generando nervosismo in casa rossonera. Il club belga, noto per la sua fermezza nelle trattative, potrebbe non aver gradito i continui rumors che davano l'affare per concluso. Jashari, dal canto suo, ha ribadito ai suoi dirigenti la volontà di trasferirsi solo al Milan, bloccando ogni altra trattativa. Tare, pur fiducioso, non intende fissare deadline ma attende un'evoluzione della situazione, nonostante sia tentato di alzare ulteriormente l'offerta. Al momento, non c'è un piano B concreto per il centrocampo, sebbene Guerra del Valencia rimanga sul taccuino.

Ardon%20Jashari%20Club%20Bruges.jpg

Ancora quasi due mesi di queste pantomime non li posso reggere. Che strazio.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,001
Reaction score
37,184
Per vendere Reijnders ci mettono una settimana, per comprare un Jashari qualsiasi diventa una soap opera. Il problema è che il Milan aveva necessità di vendere prima del 30 giugno più che il City di comprare prima del 30, è questa la grande verità che nessuno ha voluto diffondere. Perchè il Milan doveva registrare un utile che solo con la cessione di Reijnders si sarebbe verificato. Questo significa che sia nella trattativa di cessione di Tonali che nella trattativa di cessione di Reijnders il Milan partiva da una posizione di svantaggio.
Altri club come il Bruges invece non si fanno di questi problemi di incassare prima di una data X e quindi tengono botta. Furlani resta spiazzato perchè non si capacita del motivo per cui altri club ragionino diversamente da come ragiona lui e il suo fondo di melma. In pratica con questo modus operandi trattiamo da una posizione di svantaggio sia quando vendiamo che quando acquistiamo. Per porci in una condizione di vantaggio dobbiamo trattare solo giocatori che non vuole nessuno e non a caso poi le nostre campagne acquisti vertono sull'arrivo di bidoni nella stragrande maggioranza dei casi.
Esattamente.
E a questi morti di fame gli è andata pure di lusso perchè si sono ritrovati la finestra di mercato straordinaria per il mondiale per club.

Non lo dice alcuno ma dalla vittoria dello scudetto in poi questi pezzenti hanno fatto quel che fanno i presidenti di provincia per abbassare i costi e le spese : retrocedono e regrediscono a livello sportivo.
Il milan è come se sportivamente fosse sceso in B perchè erano a un bivio e l'altra strada avrebbe portato all'innalzamento dei costi.
 
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,134
Reaction score
1,191
io non vi capisco, le trattative possono essere lunghe, corte, lamp, sfinenti, tutto, se vi recano cosi tanto stress, basta non seguirle

per me queste trattative sono appassionanti, guardandole in terza persona ovviamente

il Brugges sta svolgendo la perfetta trattativa, trovandosi nella perfetta situazione, non ha bisogno di vendere e tratta con chi ha bisogno di acquistare, ha un'offerta generosa e puo permettersi di tirare quanto gli pare

il Milan può risolvere la trattativa solo con ultimatum e alternativa, questo è il problema, deadline fissa e non ritornare sui propri passi

purtroppo la verità è che chi entra in una trattativa in una situazione di "bisogno", perde sempre

ribadisco che per me il problema non è la lunghezza della trattativa, per me il problema è che il Milan con 35m a disposizione, non riesce a trovare un'altra soluzione, io spero sempre che l'alternativa ce l'abbiano, ma oggi come oggi tenere queste cose nascoste è difficile
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,848
Reaction score
3,112
GDS: la trattativa per portare Ardon Jashari al Milan sta incontrando una forte resistenza da parte del Bruges, che non ha ancora dato il via libera al trasferimento del centrocampista svizzero. Nonostante l'offerta del Milan di 32 milioni di euro più bonus, per un totale complessivo di 37 milioni, il club belga sembra voler tirare la corda.

Il Milan ha presentato la sua offerta diversi giorni fa senza ricevere risposte ufficiali.

L'amministratore delegato del Bruges, Bob Madou, ha dichiarato ai giornalisti di Het Nieuwsblad: «Crediamo che la carriera di Ardon nel nostro club non sia ancora finita. Siamo convinti che in futuro si trasferirà in un club di alto livello, ma solo quando sarà giusto per tutti, e questo per noi non è il caso di oggi. Presumiamo che rimarrà. Capisco che sia deluso».

Sulla stessa linea, Dévy Rigaux, responsabile tecnico, ha aggiunto: «I colloqui con il Milan sono fermi. Conoscono la nostra posizione. Dobbiamo assicurarci che Ardon capisca e ribaltare la situazione in modo che possa dare il massimo anche l’anno prossimo. Anche se non possiamo escludere nulla finché la sessione di calciomercato non sarà chiusa».


Questo atteggiamento e il silenzio del Bruges fanno sorgere il sospetto che il club belga stia aspettando un'offerta superiore, forse da un club inglese sconosciuto, nonostante il Milan abbia specificato che non ci saranno ulteriori rilanci alla sua proposta già considerevole.

Nonostante la resistenza del Bruges, Jashari non ha alternative al Milan e sta rifiutando le avances di altri corteggiatori. Il suo desiderio di giocare a San Siro è fortissimo, preferendo il Milan anche senza coppe alla possibilità di giocare nel campionato inglese, più ricco e famoso. Il Milan, dal canto suo, non intende abbandonare la pista e aspetterà ancora, convinto di aver individuato in Jashari il mediano moderno ideale per integrarsi con i già acquisiti Ricci e il prossimo arrivo di Luka Modric (la cui firma e le visite mediche sono imminenti dopo l'uscita del Real Madrid dal Mondiale per Club).

Si attende che la ferma volontà di Jashari di trasferirsi al Milan possa alla fine sbloccare la situazione e riaprire il dialogo con il Bruges.

Tuttosport: i direttore sportivo del Milan, Igli Tare, ha manifestato irritazione per la mancanza di sviluppi nella trattativa per Ardon Jashari. Nonostante il Milan abbia presentato un'offerta sostanziosa (32.5 milioni di euro di base più bonus, per un totale di 37-38 milioni), il Bruges non ha ancora dato una risposta, generando nervosismo in casa rossonera. Il club belga, noto per la sua fermezza nelle trattative, potrebbe non aver gradito i continui rumors che davano l'affare per concluso. Jashari, dal canto suo, ha ribadito ai suoi dirigenti la volontà di trasferirsi solo al Milan, bloccando ogni altra trattativa. Tare, pur fiducioso, non intende fissare deadline ma attende un'evoluzione della situazione, nonostante sia tentato di alzare ulteriormente l'offerta. Al momento, non c'è un piano B concreto per il centrocampo, sebbene Guerra del Valencia rimanga sul taccuino.

Ardon%20Jashari%20Club%20Bruges.jpg
Scusate ragazzi, ma la risposta è arrivata eccome altro che si attende la risposta del Bruges.

" I colloqui con il Milan sono fermi".
Punto. Detta dal responsabile dell'area tecnica.

Questa frase smentisce categoricamente il fatto che l'offerta da 32 milioni sia ancora in attesa.

Quindi a questo punto, l'offerta è stata già rifiutata da tempo oppure non è stata mai formulata.

Che pagliacciate.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
7,540
Reaction score
2,103
GDS: la trattativa per portare Ardon Jashari al Milan sta incontrando una forte resistenza da parte del Bruges, che non ha ancora dato il via libera al trasferimento del centrocampista svizzero. Nonostante l'offerta del Milan di 32 milioni di euro più bonus, per un totale complessivo di 37 milioni, il club belga sembra voler tirare la corda.

Il Milan ha presentato la sua offerta diversi giorni fa senza ricevere risposte ufficiali.

L'amministratore delegato del Bruges, Bob Madou, ha dichiarato ai giornalisti di Het Nieuwsblad: «Crediamo che la carriera di Ardon nel nostro club non sia ancora finita. Siamo convinti che in futuro si trasferirà in un club di alto livello, ma solo quando sarà giusto per tutti, e questo per noi non è il caso di oggi. Presumiamo che rimarrà. Capisco che sia deluso».

Sulla stessa linea, Dévy Rigaux, responsabile tecnico, ha aggiunto: «I colloqui con il Milan sono fermi. Conoscono la nostra posizione. Dobbiamo assicurarci che Ardon capisca e ribaltare la situazione in modo che possa dare il massimo anche l’anno prossimo. Anche se non possiamo escludere nulla finché la sessione di calciomercato non sarà chiusa».


Questo atteggiamento e il silenzio del Bruges fanno sorgere il sospetto che il club belga stia aspettando un'offerta superiore, forse da un club inglese sconosciuto, nonostante il Milan abbia specificato che non ci saranno ulteriori rilanci alla sua proposta già considerevole.

Nonostante la resistenza del Bruges, Jashari non ha alternative al Milan e sta rifiutando le avances di altri corteggiatori. Il suo desiderio di giocare a San Siro è fortissimo, preferendo il Milan anche senza coppe alla possibilità di giocare nel campionato inglese, più ricco e famoso. Il Milan, dal canto suo, non intende abbandonare la pista e aspetterà ancora, convinto di aver individuato in Jashari il mediano moderno ideale per integrarsi con i già acquisiti Ricci e il prossimo arrivo di Luka Modric (la cui firma e le visite mediche sono imminenti dopo l'uscita del Real Madrid dal Mondiale per Club).

Si attende che la ferma volontà di Jashari di trasferirsi al Milan possa alla fine sbloccare la situazione e riaprire il dialogo con il Bruges.

Tuttosport: i direttore sportivo del Milan, Igli Tare, ha manifestato irritazione per la mancanza di sviluppi nella trattativa per Ardon Jashari. Nonostante il Milan abbia presentato un'offerta sostanziosa (32.5 milioni di euro di base più bonus, per un totale di 37-38 milioni), il Bruges non ha ancora dato una risposta, generando nervosismo in casa rossonera. Il club belga, noto per la sua fermezza nelle trattative, potrebbe non aver gradito i continui rumors che davano l'affare per concluso. Jashari, dal canto suo, ha ribadito ai suoi dirigenti la volontà di trasferirsi solo al Milan, bloccando ogni altra trattativa. Tare, pur fiducioso, non intende fissare deadline ma attende un'evoluzione della situazione, nonostante sia tentato di alzare ulteriormente l'offerta. Al momento, non c'è un piano B concreto per il centrocampo, sebbene Guerra del Valencia rimanga sul taccuino.

Ardon%20Jashari%20Club%20Bruges.jpg
La nostra dirigenza sarà tutto quello che dite, pezzente, spilorcia, incompetente e altri aggettivi negativi che il vocabolario italiano possiede ma il fatto che la risposta ufficiale me la fai aspettare una settimana e poi all'improvviso te ne esci con ste dichiarazioni a me danno alquanto fastidio. Ora saranno anche romanzate le spifferate riguardante il Milan dai soliti insider ma queste parole le trovo inopportune.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
12,763
Reaction score
4,797
Parlare di zoomati in questo caso è la solita roba disonesta e di parte. Gente come Romano e Moretto hanno una reputazione internazionale, non ci puoi fare i giochetti che vuoi come con il giornale rosa. Il giocatore è loro e lo vendono (se lo vendono) come vogliono loro. E si dovrebbe aver capito che con questi non esistono trattative. Vogliono x, gli devi dare x o niente. Fine. Vedano loro adesso se vale la spesa, senza fare altri balletti 35+2, 36+1 o 39-2.

Più che altro bisognerebbe interrogarsi sulla nostra dirigenza, che alla prima offerta per il miglior centrocampista della serie A della scorsa stagione l'ha subito preso, impacchettato e spedito...
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,334
Reaction score
21,179
Parlare di zoomati in questo caso è la solita roba disonesta e di parte. Gente come Romano e Moretto hanno una reputazione internazionale, non ci puoi fare i giochetti che vuoi come con il giornale rosa. Il giocatore è loro e lo vendono (se lo vendono) come vogliono loro. E si dovrebbe aver capito che con questi non esistono trattative. Vogliono x, gli devi dare x o niente. Fine. Vedano loro adesso se vale la spesa, senza fare altri balletti 35+2, 36+1 o 39-2.

Più che altro bisognerebbe interrogarsi sulla nostra dirigenza, che alla prima offerta per il miglior centrocampista della serie A della scorsa stagione l'ha subito preso, impacchettato e spedito...

E cosa cambia?
Le cifre che vengono riportate dalla stampa da chi provengono?
 
Alto