- Registrato
- 20 Giugno 2017
- Messaggi
- 31,390
- Reaction score
- 18,032
Io noto che nella gestione della rosa se un giocatore non è al 100% non lo convocano. Basta un minimo infortunio.Ti leggo sempre con piacere e condivido tantissime volte il tuo pensiero, specie quando parli di calcio “giocato”.
E anche qui dici una cosa giustissima: la gestione è coerente..
Abbiamo fatto così anche l’anno scorso, ad esempio con la turca negativizzatosi prima di Bologna-Milan del 30 gennaio.
Ma la gestione coerente non fa rima, questa volta, con gestione intelligente.
Chiaro che portare Diaz oggi è un azzardo lo so, ma è possibile che in due anni non ne stiamo prendendo una manco per sbaglio?
Dall’altra parte del naviglio hanno 0 infortunati per la partita di domani.
0.
E Dzeko le gioca tutte a 35 anni.
Penso sia una linea decisa a tavolino e portata avanti con coerenza. Discutibile (vedo che nel forum è proprio una cosa che non fa dormire tante persone...) ma è una linea.
Per il momento sta pagando a giudicare dai risultati e dalla crescita organica di praticamente tutti i giocatori che abbiamo.
Stasera direi che il pensiero di Pioli sia: fiducia a Krunic, con Maldini prima riserva. Comunque vada.
Ripeto discutibile, ma perlomeno coerente.
Detto questo, il caso di Brahim è spinoso. Nel senso che il covid non è un infortunio muscolare o un raffreddore. Bisogna vedere al di la dell'essere negativo in quali condizioni sia. Abbiamo imparato, direi, che la reazione al virus è estremamente soggettiva. Da tifosi si tende sempre a vedere le cose come semplici anche quando in verità sono estremamente delicate e complesse.
Comunque mancano diverse ore, magari lo convocano all'ultimo per la panchina.