Bozza decreto liquidità imprese

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Liquidita. Perfetto ma noi non siamo l'america che stampa i soldi, noi li dobbiamo comprare.

Hai perfettamente ragione, il problema principale è proprio questo. Ormai lo stato italiano non esiste più, siamo nelle mani delle banche e della BCE.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Scusa ma alle aziende serve liquidità immediata e per averla l’unico modo è fare debito a tasso zero con lo stato che ti fa da garante . Tagliare le tasse sicuramente serve, ma è una cosa da fare dopo non ora.

Nel caso le aziende non possano pagare cosa succede? Lo stato garante paga banca e poi? Impossibile finisca a tarallucci e vino. Questo è un altro modo per ingrassare le banche.
 

Cenzo

Junior Member
Registrato
26 Agosto 2016
Messaggi
802
Reaction score
112
Nel caso le aziende non possano pagare cosa succede? Lo stato garante paga banca e poi? Impossibile finisca a tarallucci e vino. Questo è un altro modo per ingrassare le banche.

Hai sentito le parole di Draghi di qualche giorno fa? Non parla mai a caso.. L'unico modo per salvare l’economia in questo momento è fare debito pubblico, con la cancellazione del debito privato. E il decreto va in questo senso, se poi tu non paghi paghiamo tutti.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,081
Reaction score
3,972
Allora per molti di noi è finita. Poi è da vedere se per impresa intendono tutte le P.IVA o solo le Srls ed srl in poi.
Perché c'è chi ha attività commerciali ed è una p.iva a ditta individuale, in quel caso che si fa?

La dura legge del mercato, siamo tutti sulla stessa barca. Non troverai ( troveremo ) mai nessuno che ci regala dei soldi.

E' finita, facciamocene una ragione. Mi dispiace solo per mio figlio.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
La dura legge del mercato, siamo tutti sulla stessa barca. Non troverai ( troveremo ) mai nessuno che ci regala dei soldi.

E' finita, facciamocene una ragione. Mi dispiace solo per mio figlio.

Il sistema economico capitalistico ha fallito totalmente, andrebbe ripensato tutto. Ma non accadrà perché chi detiene il potere economico è contento dell'attuale situazione.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
Nel caso le aziende non possano pagare cosa succede? Lo stato garante paga banca e poi? Impossibile finisca a tarallucci e vino. Questo è un altro modo per ingrassare le banche.

Amico, è quello che si chiama "rischio d' impresa".

So che è uno strazio, ma mica possono "regalare" denaro agli imprenditori.

Quando le cose girano, chi ha un attività guadagna magari anche doppio o triplo di chi fa un lavoro da dipendente, pure faticando in molti casi poco più.

Purtroppo è cosi.

A me da lunedi tocca iniziare a lavorare.... stupidi cavilli della legge.

Aziende che non hanno nessuno essenzialità, possono tornare a lavorare in deroga e di conseguenza anche l' azienda dove lavoro io ( che siamo fornitori) possiamo ricominciare.
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Scusa ma alle aziende serve liquidità immediata e per averla l’unico modo è fare debito a tasso zero con lo stato che ti fa da garante . Tagliare le tasse sicuramente serve, ma è una cosa da fare dopo non ora.

Il signor Monti, in una fase di crisi dell'economia italiana, riuscì ad attuare il piu grande aumento delle tasse della storia d'Italia. Tu sei sicuro che abbasseranno le tasse? Io conosco i miei polli.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Commissione UE:

"La modifica alla disciplina degli aiuti di stato amplia anche la gamma dei tipi esistenti di sostegno che gli Stati membri possono erogare alle imprese in difficoltà.
Ad esempio, consente ora agli Stati membri di concedere prestiti a tasso zero, garanzie su prestiti che coprono il 100% del rischio o di fornire capitale fino al valore nominale di 800.000 euro per impresa.
Fino a dicembre 2020"



Ansa
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
secondo l'Ansa ci sono ancora dissidi nella maggioranza sulla liquidità alle imprese

M5S e IV vogliono il 100% di garanzia statale sui prestiti alle imprese,mentre il PD vuole il 100% solo fino a 800 mila euro come riportato proprio più su dalla Commissione europea

E' una differenza fondamentale in quanto senza la copertura totale dello stato ci saranno gli ordinari controlli delle banche sulle aziende richiedenti riguardo la solvibilità,per cui nel migliore dei casi i prestiti saranno ritardati e nel peggiore rifiutati

Inoltre al MEF vorrebbero usare la società controllata SACE,mentre il M5S direttacamente CDP (Cassa depositivi e prestiti)

infine non vanno d'accordo neanche sulla task force per la riapertura delle aziende voluta dal PD,ma non vista di buon occhio dal resto della maggioranza per troppa burocrazia
 
Alto