Io penso che le prestazioni di Tomori in queste ultime giornate siano l'emblema di quanto serva un Botman, anche più di un Bremer.
Tomori, al fianco di Romagnoli, ha dimostrato di non saper gestire al meglio le proprie potenzialità, espresse soprattutto nella marcatura alta, asfissiante.
Con Kjaer non faceva passare un pallone, e quello che passava doveva superare il muro danese(maestro nel posizionamento) per andare in porta.
Con Romagnoli sono emersi i limiti di Tomori, che ha bisogno di un difensore in grado di posizionarsi ottimamente e di coprire i buchi che, per forza di cose, l'inglese crea quando si alza nella marcatura.
Botman è simile a Kjaer sotto questo punto di vista. Sicuramente meno efficace a livello di posizionamento(non è una critica al ragazzo, ma un elogio a Kjaer, il quale è diventato un difensore mostruoso e non dobbiamo dimenticarlo solo in virtù della sua assenza), ma meglio di Romagnoli e anche di Bremer sotto questo punto di vista(che è bravissimo a marcare alto, come Tomori, ma io sono dell'idea che faticherebbe come quest'ultimo se dovesse essere limitato alla marcatura bassa e al mero posizionamento per difendere la porta).
Abbiamo bisogno di un difensore complementare a Tomori, anche se meno forte di altri(Bremer), e Botman sembrerebbe essere l'ideale, essendo molto simile a Kjaer.
Avere Bremer e Tomori sulla carta significherebbe avere due difensori top, ma realisticamente io penso che faticherebbero perché le loro abilità si sovrappongono e di certo non possiamo permetterci due difensori che difendono alti, senza un altro che copra.
Ben venga questo ragazzo, che(non dimentichiamolo) ha già un campionato vinto sulle spalle, proprio assieme al nostro portiere, con il quale potrebbe avere una chimica importante che potrebbe facilitare il suo inserimento.
Aggiungo che Bremer lo prenderei soltanto se si pensasse di passare alla difesa a 3 con tre centrali che siano tali per natura:
Tomori - Kjaer - Bremer
I due centrali laterali potrebbero alzarsi e Kjaer potrebbe coprire i loro buchi(un po' semplicistica come spiegazione, ma voglio evitare di entrare nel dettaglio essendo una mera ipotesi). All'esterno avremmo Theo, liberato da un compito difensivo troppo ampio, come quello che ha nella difesa a 4, libero di sgaloppare, mentre a sinistra potremmo avere un esterno in grado di ripiegare maggiormente, come Calabria(che potrebbe essere schierato come terzo di difesa all'occorenza, ruolo che di fatto copre quasi in ogni partita attualmente), oppure puntare a un altro esterno di spinta(Mazroui libero).
In mezzo potremmo sfruttare Tonali, Bennacer, Sanches, Adli e Pobega(anche Krunic potrebbe essere utile nel suo ruolo naturale), mentre in attacco potremmo avere Leao, magari più spostato sulla fascia, dove continuerebbe a lavorare sinergicamente con Theo, e una punta come si deve davanti, che sia dinamica come il portoghese, magari(poi Giroud, Rebic, Ibra/Belotti Lazetic come riserve).
Passare a questa sorta di 352, ma anche 3-4-1-2(con Sanches/Adli/Diaz sulla trequarti, in base alle necessità), potrebbe portarci benefici importanti in termini difensivi e offensivi.
Di fatto sarebbe un 3-2-5 in fase offensiva, con Theo e l'ex destro alti, le mezzali di inserimento o il trequartista e le due punte.
Non richiederebbe neanche grandi sforzi, solo punta, cc e dc, per il resto potremmo sfruttare giocatori che abbiamo già, anche in ruoli inediti che potrebbero valorizzarli.
Penso a Saele che per me potrebbe crescere e formarsi come esterno di centrocampo, a Messias che ha ricoperto questo ruolo per la maggior parte del tempo a Crotone lo scorso anno(giocando bene), Krunic che finalmente verrebbe inserito nel suo ruolo naturale, Pobega che non necessiterebbe di adattamenti particolari ecc.