il calciomercato è cambiato da un anno a questa parte o non ci hai fatto caso?
Il fatto che girino più soldi non vuol dire assolutamente che vengano spesi per over 30 che ormai si contendono solo le italiane, visto che le altre big estere programmano in modo evoluto e non a fondo perso.
Perché il discorso è di sistema: tanto più il calciomercato è cambiato, tanto più si è ulteriormente spostato nell'investimento di under 30.
Basti pensare a quanti altri giocatori over 30 sono stati pagati più di 20 milioni dal 2012 ad oggi in tutto il calcio europeo: uno. Nikola di nome, Kalinic di cognome
Ancora, i trasferimenti più costosi di cartellino di over 30 della storia sono stati, oltre ai citati Nainggolan, Kalinic e Bonucci: Batistuta alla Roma, Eto'o in Russia, Milito all'Inter, Ibra al PSG, Matuidi alla Juve.
Non è una questione di calciomercato che cambia, ma di modus operandi che da sempre vede l'Italia considerare la spesa per cartellino di over 30 non come un salasso, per altro non sempre sostenibile.