Bonomi:"Nuovo stadio Milan da 65.000 posti al massimo".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,184
Reaction score
12,657
Si ma di un Milan che faceva pena,vedi gli ultimi 2 con uno scudetto vinto cosa ti ha creato,pensa se si ritorna a essere protagonisti in Europa.

Eh lo so, ma capiterà sempre di fare pena.

Adesso c è entusiasmo e stadio sempre pieno, ma anche nei periodi del Milan "forte" prima dell' arrivo di Allegri lo stadio non era pieno...

Dai la media di presenze è indiscutibile, è oggettiva

Sono andato a vedere, negli ultimi 35 anni, solo 6 volte si è superata la media di 65.000 spettatori.

Vedi tu...poi se lo fanno da 80.000 sono il primo felice eh...
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,254
Reaction score
9,064
Si ma di un Milan che faceva pena,vedi gli ultimi 2 con uno scudetto vinto cosa ti ha creato,pensa se si ritorna a essere protagonisti in Europa.
Durante il Milan di Ancelotti non siamo mai arrivati a 65mila di media.
Come @pazzomania io son stato fisso a San Siro per 25 anni degli ultimi 30 e lo stadio era per la maggior parte delle partite “vuoto”.
In questi trent’anni c’è stato lo sviluppo delle pay tv che son diventate economicamente via via più accessibili a una platea sempre più ampia ed è stato introdotto il campionato-spezzatino con partite piazzate a caso, anche in giorni e orari lavorativi(prima tutti alla stessa ora di domenica, con eventuale anticipo alle 20:30 del sabato e posticipo alle 20:30 della domenica).
Entrambi fattori che non favoriscono l’affluenza. Quest’anno probabilmente faremo il record storico d’affluenza per la combo due anni di stadi chiusi+ scudetto, ma poi si ritornerà alla normalità e, quando capiteranno annate storte, anche molto al di sotto della normalità.

Per quanto a noi tifosi possa piacere l’idea di uno stadio gigante, a livello pratico non avrebbe senso farlo e tutti dovrebbero rassegnarsi al fatto che non lo faranno.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,629
Reaction score
38,117
Bonomi, affidatario del Milan per lo stadio, sul nuovo impianto:"Avanti con l’area San Siro e una capienza da massimo 65 mila posti. Vogliamo ascoltare l’opinione degli abitanti e, al tempo stesso, illustrare la nostra proposta. Facendo un giro dell’area, è evidente la necessità di un intervento di riqualificazione e rigenerazione. Siamo in una fase di progettazione preliminare, ma andiamo avanti con la nostra idea. È chiaro che, più in là, potrebbero emergere nuove soluzioni, ma adesso dobbiamo insistere con questa linea".

Mark Van Huuksloot (Inter)"Siamo convinti di essere sulla strada giusta e poi… guardate la Roma: Friedkin cosa sta facendo? Contro la Salernitana, il numero effettivo di tifosi presenti era pari a 62mila, dei quali 4mila arrivati da Salerno".
La politica sta solo perdendo e prendendo tempo per aspettare l'inter e lo fa da tre anni almeno.
Zhang oggi non potrebbe costruire una casa su un albero, altro che stadio.

Fessi noi altri e stare dietro loro .

Poi dici perchè uno odia l'inter....
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,629
Reaction score
38,117
Durante il Milan di Ancelotti non siamo mai arrivati a 65mila di media.
Come @pazzomania io son stato fisso a San Siro per 25 anni degli ultimi 30 e lo stadio era per la maggior parte delle partite “vuoto”.
In questi trent’anni c’è stato lo sviluppo delle pay tv che son diventate economicamente via via più accessibili a una platea sempre più ampia ed è stato introdotto il campionato-spezzatino con partite piazzate a caso, anche in giorni e orari lavorativi(prima tutti alla stessa ora di domenica, con eventuale anticipo alle 20:30 del sabato e posticipo alle 20:30 della domenica).
Entrambi fattori che non favoriscono l’affluenza. Quest’anno probabilmente faremo il record storico d’affluenza per la combo due anni di stadi chiusi+ scudetto, ma poi si ritornerà alla normalità e, quando capiteranno annate storte, anche molto al di sotto della normalità.

Per quanto a noi tifosi possa piacere l’idea di uno stadio gigante, a livello pratico non avrebbe senso farlo e tutti dovrebbero rassegnarsi al fatto che non lo faranno.
Chi costruisce lo stadio non è fesso e si fanno accurati studi.
Sicuramente verrà fuori un gioiellino ma il timore che venga costruito uno stadio come tanti è forte.

San siro è imponente e porta dietro una storia che riecheggia.
Può sembrare retorica ma non è cosi.

Spero non costruiscano l'ennesimo salottino senza anima nè cuore.
 
Registrato
22 Luglio 2017
Messaggi
3,025
Reaction score
415
Durante il Milan di Ancelotti non siamo mai arrivati a 65mila di media.
Come @pazzomania io son stato fisso a San Siro per 25 anni degli ultimi 30 e lo stadio era per la maggior parte delle partite “vuoto”.
In questi trent’anni c’è stato lo sviluppo delle pay tv che son diventate economicamente via via più accessibili a una platea sempre più ampia ed è stato introdotto il campionato-spezzatino con partite piazzate a caso, anche in giorni e orari lavorativi(prima tutti alla stessa ora di domenica, con eventuale anticipo alle 20:30 del sabato e posticipo alle 20:30 della domenica).
Entrambi fattori che non favoriscono l’affluenza. Quest’anno probabilmente faremo il record storico d’affluenza per la combo due anni di stadi chiusi+ scudetto, ma poi si ritornerà alla normalità e, quando capiteranno annate storte, anche molto al di sotto della normalità.

Per quanto a noi tifosi possa piacere l’idea di uno stadio gigante, a livello pratico non avrebbe senso farlo e tutti dovrebbero rassegnarsi al fatto che non lo faranno.
Esatto. Senza contare che il boom c'è stato quest'anno perché dopo tanti anni di schifo è riscoppiato l'amore di tanti tifosi comunque occasionali e che anche se ci ripetessimo e vincessimo di nuovo, difficilmente tornerebbero allo stadio.
In ogni caso ci sono 2 aspetti fondamentali che troppe volte non vengono considerati:
1) il campo sarà posizionato più in basso rispetto ad ora e già ora al terzo anello non si vede un tubo;
2) tra primo e secondo anello a San Siro arriviamo a circa 60 mila posti (da cui si vede tutto molto bene) perciò diciamo che i circa 17.000 posti di oggi del terzo anello (quasi 20 mila meno i circa 3 mila per i settori chiusi) sarebbero sostituiti da 5 mila posti "buoni".
Anche economicam vendere 20 mila biglietti a circa 25 euro fruttebbe alla società 500 000 euro a partita mentre i 5000 posti buoni a diciamo circa 80 euro frutterebbero diciamo sui 400 mila euro, non chissà quale differenza ma con in cambio uno stadio a soli 2 anelli che se riempito fa un effetto pauroso.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,459
Reaction score
2,034
Il "progresso" verso il quale vogliono portarci i porci di Bruxelles sarà fatto di poveracci, tantissimi, che lo stadio a prezzi più elevati non dovranno permetterselo. Ci andranno solo i pochi benestanti. In quest'ottica, 65 mila sono anche troppi.
Questo è già successo ovunque sia stato costruito uno stadio nuovo di proprietà. Il futuro è il tifoso che fai i turni....ogni tifoso a seconda delle sue tasche vedrà da 1 a 5 partite l'anno....gli abbonamenti saranno limitati.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,074
Reaction score
8,020
Fare oltre 65k significa progettare per forza uno stadio più alto, di fatto con un terzo anello, che però a livello qualitativo si vuole evitare.

Il vero problema non sono i 65k, che per me sono più che sufficenti, il vero problema è rappresentato da quanti di questi 65k saranno posti riservati a ricconi e sky box, quello è il vero nocciolo che nessuno cita. Quanti posti saranno destinati al popolo!?
 

Gunnar67

Member
Registrato
31 Ottobre 2017
Messaggi
2,786
Reaction score
786
Saranno 77.000 col Monza. Sta storia dei 65.000 mi crea un certo sconcerto.
A me crea pena. Che si faccia piccino. Che si faccia con quegli altri. Che si demolisca San Siro. Una pena indicibile. Per una volta tiferò contro la logica: forza con i comitati di quartiere, i ricorsi al TAR, i ricorsi di qualsiasi tipo, le manifestazioni piazza. Tutto pur di impedire questa catastrofe.
 
  • Like
Reactions: bmb

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,074
Reaction score
8,020
65mila compreso i posti riservati alle aziende che saranno circa 10 mila...

Quindi sarà uno stadio per 55k persone normali....o giù di li...visto che i biglietti saranno comunque carissimi.

Lo dico da anni, il calcio è sempre stato uno sport popolare, uno sport di tutti....ma con il passare degli anni lo stanno rendendo uno sport per ricchi....ormai il tifoso medio è già tanto se si può permettere di guardare le partite da casa, basti pensare tra DAZN, SKY, Prime quanti soldi al mese servono per seguire la tua squadra del cuore....andare allo stadio sarà per pochi....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto