Aggiungo: forse molti nemmeno se ne accorgevano dalla tv.
Ma per anni a San Siro, c è stata la tendenza di riempire primo arancio, blu e verde.
Addirittura il verde era zeppo di ragazzini delle scuole calcio invitati gratuitamente, giusto per riempire gli spalti a favore di telecamera.
Il resto dello stadio, era desolantemente vuoto.. e questo per anni e anni...
Però non consideriamo una cosa fondamentale: il nuovo stadio non sarà solo "stadio" come S.Siro, ma dovrà necessariamente garantire una vera esperienza che ti faccia sentire come parte integrante della squadra.
Dentro il nuovo stadio si dovranno creare anche delle attività che attraggano visitatori (non solo il museo e la cittadella dello sport) e che possano magari diventare delle vere e proprie attrazioni per nuovi e futuri tifosi.
Consideriamo poi che negli ultimi anni 10 anni siamo stati TOTALMENTE FERMI nel conquistare nuovi tifosi, lasciando autostrade liberi a inda e juventus. Ora tornando competitivi in Italia e vincendo lo scudetto qualche nuovo tifoso l'abbiamo sicuramente conquistato, ma dobbiamo insistere e spremere maggiormente il reparto marketing (che attualmente utilizziamo malino e in larga parte all'estero).
È arrivato il momento di rischiare negli investimenti (magari anche sul mercato

), stiamo facendo 30 con lo stadio da max 65.000 posti, tanto vale fare 31 e non rischiare l'eventualità del collo di bottiglia.