Bonomi:"Nuovo stadio Milan da 65.000 posti al massimo".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,459
Reaction score
2,034
Saranno 77.000 col Monza. Sta storia dei 65.000 mi crea un certo sconcerto.
Si ma bisogna vedere tutto....se inter Salernitana era sold out con 75.452 biglietti venduti e il dirigente dell'inter ti dice le presenze erano 62mila con 4mila da Salerno, vuol dire che diversi abbonati non sono andati e che c'è un buon numero di persone che entra senza pagare...
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,025
Reaction score
9,598
Aggiungo: forse molti nemmeno se ne accorgevano dalla tv.
Ma per anni a San Siro, c è stata la tendenza di riempire primo arancio, blu e verde.

Addirittura il verde era zeppo di ragazzini delle scuole calcio invitati gratuitamente, giusto per riempire gli spalti a favore di telecamera.
Il resto dello stadio, era desolantemente vuoto.. e questo per anni e anni...
Da quanti anni? 10? Con una squadra come quella degli ultimi 10 anni ci andavano giusto Galliani e i suoi parenti.

È un paragone che non si può fare.
 

Gunnar67

Member
Registrato
31 Ottobre 2017
Messaggi
2,786
Reaction score
786
Questo è già successo ovunque sia stato costruito uno stadio nuovo di proprietà. Il futuro è il tifoso che fai i turni....ogni tifoso a seconda delle sue tasche vedrà da 1 a 5 partite l'anno....gli abbonamenti saranno limitati.
Non mi torna. Ti faccio un esempio banale: Il Metropolitano dell'Atletico ha 68.000 posti, ma il vecchio Calderon ne aveva 55.000: nessuno fa i turni. Altro esempio: il vecchio Highbury dell'Arsenal aveva meno di 40.000 posti, mentre il nuovo Emirates ne ha 60.000. Anche li non fanno i turni, anzi hanno il 50% in più della vecchia capienza. Poi non è che gli spettatori si distribuiscono sulle partite a comando. Il sistema delle 4 o 5 partite all'anno non funziona, perché Milan - Cazzatese non la va a vedere nessuno. E' anche per questo che si fanno gli abbonamenti
 

Gunnar67

Member
Registrato
31 Ottobre 2017
Messaggi
2,786
Reaction score
786
Chi costruisce lo stadio non è fesso e si fanno accurati studi.
Sicuramente verrà fuori un gioiellino ma il timore che venga costruito uno stadio come tanti è forte.

San siro è imponente e porta dietro una storia che riecheggia.
Può sembrare retorica ma non è cosi.

Spero non costruiscano l'ennesimo salottino senza anima nè cuore.
Già il solo fatto che in una Milano fredda, nebbiosa, piovosa e a volte nevosa in inverno nessuno parli di fare un tetto apribile la dice lunga sulla pochezza del progetto. Almeno che diano una chance al futuro. Voglio dire: San Siro cosi com'è' non è stato fatto in un giorno. I vari anelli sono stati aggiunti negli anni, fino alla copertura. Se proprio vogliono fare uno stadietto, che facciano un progetto dove sia previsto che con relativa poca spesa si possano costruire degli ampliamenti, senza dovere demolire tutto e rifare.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,466
Reaction score
21,424
Aggiungo: forse molti nemmeno se ne accorgevano dalla tv.
Ma per anni a San Siro, c è stata la tendenza di riempire primo arancio, blu e verde.

Addirittura il verde era zeppo di ragazzini delle scuole calcio invitati gratuitamente, giusto per riempire gli spalti a favore di telecamera.
Il resto dello stadio, era desolantemente vuoto.. e questo per anni e anni...

Però non consideriamo una cosa fondamentale: il nuovo stadio non sarà solo "stadio" come S.Siro, ma dovrà necessariamente garantire una vera esperienza che ti faccia sentire come parte integrante della squadra.
Dentro il nuovo stadio si dovranno creare anche delle attività che attraggano visitatori (non solo il museo e la cittadella dello sport) e che possano magari diventare delle vere e proprie attrazioni per nuovi e futuri tifosi.

Consideriamo poi che negli ultimi anni 10 anni siamo stati TOTALMENTE FERMI nel conquistare nuovi tifosi, lasciando autostrade liberi a inda e juventus. Ora tornando competitivi in Italia e vincendo lo scudetto qualche nuovo tifoso l'abbiamo sicuramente conquistato, ma dobbiamo insistere e spremere maggiormente il reparto marketing (che attualmente utilizziamo malino e in larga parte all'estero).

È arrivato il momento di rischiare negli investimenti (magari anche sul mercato :asd: ), stiamo facendo 30 con lo stadio da max 65.000 posti, tanto vale fare 31 e non rischiare l'eventualità del collo di bottiglia.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,459
Reaction score
2,034
Non mi torna. Ti faccio un esempio banale: Il Metropolitano dell'Atletico ha 68.000 posti, ma il vecchio Calderon ne aveva 55.000: nessuno fa i turni. Altro esempio: il vecchio Highbury dell'Arsenal aveva meno di 40.000 posti, mentre il nuovo Emirates ne ha 60.000. Anche li non fanno i turni, anzi hanno il 50% in più della vecchia capienza. Poi non è che gli spettatori si distribuiscono sulle partite a comando. Il sistema delle 4 o 5 partite all'anno non funziona, perché Milan - Cazzatese non la va a vedere nessuno. E' anche per questo che si fanno gli abbonamenti
Io non parlavo di posti a sedere, ma di costi da sostenere....
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,064
Reaction score
3,961
Già il solo fatto che in una Milano fredda, nebbiosa, piovosa e a volte nevosa in inverno nessuno parli di fare un tetto apribile la dice lunga sulla pochezza del progetto. Almeno che diano una chance al futuro. Voglio dire: San Siro cosi com'è' non è stato fatto in un giorno. I vari anelli sono stati aggiunti negli anni, fino alla copertura. Se proprio vogliono fare uno stadietto, che facciano un progetto dove sia previsto che con relativa poca spesa si possano costruire degli ampliamenti, senza dovere demolire tutto e rifare.
Lo sai vero che allo stadio ci lavorano centinaia di persone ( architetti, progettisti e ingegneri tra i migliori al mondo ) da anni ogni giorno ?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,181
Reaction score
12,651
Già il solo fatto che in una Milano fredda, nebbiosa, piovosa e a volte nevosa in inverno nessuno parli di fare un tetto apribile la dice lunga sulla pochezza del progetto. Almeno che diano una chance al futuro. Voglio dire: San Siro cosi com'è' non è stato fatto in un giorno. I vari anelli sono stati aggiunti negli anni, fino alla copertura. Se proprio vogliono fare uno stadietto, che facciano un progetto dove sia previsto che con relativa poca spesa si possano costruire degli ampliamenti, senza dovere demolire tutto e rifare.
Le strutture per il tetto retrattile costano e soprattutto pesano.

A Milano nevica 3 volte all' anno e con questo clima che si prospetta bisognerà SPERARE nella pioggia....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto