Bonolis: "La Juve meritava la radiazione, siamo alle solite"

Pitermilanista

Bannato
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
2,017
Reaction score
125
Che io ricordo la Juve è stata sfavorita solo in un caso..
non per episodi arbitrari ma meteorologici :shifty:
Dio Esiste :shock: il + fresco e con il Galatasaray
l'altro molto + in la.. in campionato che gli fece perdere nelle ultime giornate
forse l'anno che vinse la Lazio.. non ricordo tanto bene

Non venne sfavorita affatto. Si arrivava all'ultima giornata dopo l'ennesimo campionato costellato di ruberie juventine ed ostracismo arbitrale nei confronti dell'avversario diretto di turno (la Lazio, nel caso specifico del 1999/00). Si raggiunse il culmine nella penultima giornata, in uno Juventus-Parma in cui sull'1-0 a cinque minuti dalla fine venne annullato misteriosamente un gol di testa di Cannavaro su calcio d'angolo. Nessuno capi la ragione del fischio. Il pareggio avrebbe consentito alla Lazio di scavalcare i ladri.
Seguì una settimana di scandalo nazionale, di violente proteste laziali, ed è per quel motivo che Collina non interruppe la partita nell'intervallo di Perugia-Juventus, come i ladri pretendevano (erano palesemente alla frutta), ma decise di attendere, COME IL REGOLAMENTO GLI PERMETTEVA. Non ci fu nessun fischio sospetto, nessun favore al Perugia ed indirettamente alla Lazio, un gol limpido di Calori e poi una patetica agonia juventina, senza stavolta il solito favorino salvavita.

È questo l'episodio citato sempre da questi poveracci, l'unico che possono trovare tra le schifezze nascoste nei loro armadi, in 120 anni di storia. A fronte di decine di ruberie palesi e documentate. Capito di cosa si parla?

Questi difendevano pure le bombazze di Agricola e gli enormi mascelloni delle loro cavie da laboratorio nell'era Lippi, poveri trogloditi...
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,787
Reaction score
2,463
Non venne sfavorita affatto. Si arrivava all'ultima giornata dopo l'ennesimo campionato costellato di ruberie juventine ed ostracismo arbitrale nei confronti dell'avversario diretto di turno (la Lazio, nel caso specifico del 1999/00). Si raggiunse il culmine nella penultima giornata, in uno Juventus-Parma in cui sull'1-0 a cinque minuti dalla fine venne annullato misteriosamente un gol di testa di Cannavaro su calcio d'angolo. Nessuno capi la ragione del fischio. Il pareggio avrebbe consentito alla Lazio di scavalcare i ladri.
Seguì una settimana di scandalo nazionale, di violente proteste laziali, ed è per quel motivo che Collina non interruppe la partita nell'intervallo di Perugia-Juventus, come i ladri pretendevano (erano palesemente alla frutta), ma decise di attendere, COME IL REGOLAMENTO GLI PERMETTEVA. Non ci fu nessun fischio sospetto, nessun favore al Perugia ed indirettamente alla Lazio, un gol limpido di Calori e poi una patetica agonia juventina, senza stavolta il solito favorino salvavita.

È questo l'episodio citato sempre da questi poveracci, l'unico che possono trovare tra le schifezze nascoste nei loro armadi, in 120 anni di storia. A fronte di decine di ruberie palesi e documentate. Capito di cosa si parla?

Questi difendevano pure le bombazze di Agricola e gli enormi mascelloni delle loro cavie da laboratorio nell'era Lippi, poveri trogloditi...

Ma infatti è oggettivamente difficile trovare altre situazioni DECISIVE in cui sono stati sfavoriti in modo pesante dall'arbitro, quanto meno in Italia. Ma tanto fa tutto parte del gioco, come quando a De Sciglio da un metro sparano una fucilata sul braccio ed è rigore netto, mentre quando Bernardeschi lo fa da dieci è tutto regolare. O come i difensori, Chiellini e Barzagli in testa, che picchiano tranquilli sapendo che non vedranno mai un rosso. Il due pesi e due misure è la normalità per loro.
 

hiei87

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
12,502
Reaction score
3,476
Che io ricordo la Juve è stata sfavorita solo in un caso..
non per episodi arbitrari ma meteorologici :shifty:
Dio Esiste :shock: il + fresco e con il Galatasaray
l'altro molto + in la.. in campionato che gli fece perdere nelle ultime giornate
forse l'anno che vinse la Lazio.. non ricordo tanto bene

Già, ma poi anche lì....In entrambe le partite bastava loro lo 0 a 0. Nella gara contro il Perugia addirittura giocavano contro una squadra già salva e senza ambizioni, per cui non vedo dove fosse lo svantaggio di giocare in un campo impraticabile. Al massimo, lo svantaggio era per entrambe le squadre.
Nel 2000 poi il turno precedente vinsero 1 a 0 a Parma, e De Santis annullò un gol a Cannavaro (all'epoca gialloblu), non si capisce ancora per quale motivo. Una roba quasi comica, sul tubo si trova, ti consiglio ti recuperarla.
 

hiei87

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
12,502
Reaction score
3,476
Non venne sfavorita affatto. Si arrivava all'ultima giornata dopo l'ennesimo campionato costellato di ruberie juventine ed ostracismo arbitrale nei confronti dell'avversario diretto di turno (la Lazio, nel caso specifico del 1999/00). Si raggiunse il culmine nella penultima giornata, in uno Juventus-Parma in cui sull'1-0 a cinque minuti dalla fine venne annullato misteriosamente un gol di testa di Cannavaro su calcio d'angolo. Nessuno capi la ragione del fischio. Il pareggio avrebbe consentito alla Lazio di scavalcare i ladri.
Seguì una settimana di scandalo nazionale, di violente proteste laziali, ed è per quel motivo che Collina non interruppe la partita nell'intervallo di Perugia-Juventus, come i ladri pretendevano (erano palesemente alla frutta), ma decise di attendere, COME IL REGOLAMENTO GLI PERMETTEVA. Non ci fu nessun fischio sospetto, nessun favore al Perugia ed indirettamente alla Lazio, un gol limpido di Calori e poi una patetica agonia juventina, senza stavolta il solito favorino salvavita.

È questo l'episodio citato sempre da questi poveracci, l'unico che possono trovare tra le schifezze nascoste nei loro armadi, in 120 anni di storia. A fronte di decine di ruberie palesi e documentate. Capito di cosa si parla?

Questi difendevano pure le bombazze di Agricola e gli enormi mascelloni delle loro cavie da laboratorio nell'era Lippi, poveri trogloditi...
Mi hai anticipato. E vogliamo parlare del campionato '97/'98? L'episodio Iuliano-Ronaldo è il meno clamoroso. Per elencarli tutti ci vorrebbero delle ore...
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,942
Reaction score
2,807
Non venne sfavorita affatto. Si arrivava all'ultima giornata dopo l'ennesimo campionato costellato di ruberie juventine ed ostracismo arbitrale nei confronti dell'avversario diretto di turno (la Lazio, nel caso specifico del 1999/00). Si raggiunse il culmine nella penultima giornata, in uno Juventus-Parma in cui sull'1-0 a cinque minuti dalla fine venne annullato misteriosamente un gol di testa di Cannavaro su calcio d'angolo. Nessuno capi la ragione del fischio. Il pareggio avrebbe consentito alla Lazio di scavalcare i ladri.
Seguì una settimana di scandalo nazionale, di violente proteste laziali, ed è per quel motivo che Collina non interruppe la partita nell'intervallo di Perugia-Juventus, come i ladri pretendevano (erano palesemente alla frutta), ma decise di attendere, COME IL REGOLAMENTO GLI PERMETTEVA. Non ci fu nessun fischio sospetto, nessun favore al Perugia ed indirettamente alla Lazio, un gol limpido di Calori e poi una patetica agonia juventina, senza stavolta il solito favorino salvavita.

È questo l'episodio citato sempre da questi poveracci, l'unico che possono trovare tra le schifezze nascoste nei loro armadi, in 120 anni di storia. A fronte di decine di ruberie palesi e documentate. Capito di cosa si parla?

Questi difendevano pure le bombazze di Agricola e gli enormi mascelloni delle loro cavie da laboratorio nell'era Lippi, poveri trogloditi...

allora ricordavo bene
era la Lazio che Dio favori col maltempo...

almeno qualche volta ci mette lo zampino LOL

p.s. dico favorivano in senso buono.. visto che si lamentano
ma in quel campo ci giocavano alla pari.. come lo stesso Galatasaray
col campo innevato
 

Serginho

New member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
6,605
Reaction score
48
Citate sempre il gol di Muntari, esprimendo giustamente rabbia e frustrazione. Però io ricordo perfettamente che dopo quella partita la Juve andò in crisi e non vinse per oltre un mese, subendo il sorpasso del Milan che si portò addirittura a +4.
L’errore fu molto grave, ma siete proprio sicuri che il Milan non perse lo scudetto per demeriti propri piuttosto che per il furto della Juve?

Non tutti ricordano che il Milan subì altri torti arbitrali, in particolare due gol fantasma (che erano gol) contro Bologna e Catania che le costarono 4 punti
 

Asso_86

Junior Member
Registrato
4 Settembre 2017
Messaggi
870
Reaction score
16
Non tutti ricordano che il Milan subì altri torti arbitrali, in particolare due gol fantasma (che erano gol) contro Bologna e Catania che le costarono 4 punti

Anche la Juve subì molti torti quell’anno.

Il punto è che nelle 11 partite finali, la Juve ne ha vinte 10 e pareggiata 1. Il Milan vinte 8, perse 2 e pareggiata 1.

Il Milan ha avuto un percorso in linea con lo scudo, ma la Juve fece qualcosa di impensabile
 
Alto