Boldrini diffamata a Latina, e risarcita.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
247,437
Reaction score
47,378
L'ex Presidente della Camera Laura Boldrini ha concluso un lungo procedimento giudiziario relativo a una vignetta diffamatoria e a commenti pesanti circolati sui social network.

Attraverso un post su Facebook, la parlamentare ha reso noto che l'autore di un fotomontaggio offensivo pubblicato nel 2017 è stato definitivamente condannato a risarcirla e a coprire le spese legali. La condanna definitiva riguarda un uomo di Latina che aveva diffuso l'immagine di un bambino in divisa fascista mentre urinava sulla sua foto.

Il caso risale al luglio 2017, in occasione della visita della Boldrini a Latina per la cerimonia di intitolazione di un parco ai giudici Falcone e Borsellino, evento che aveva già scatenato violenze e slogan neofascisti. Nonostante il reato di diffamazione di un corpo politico fosse stato dichiarato estinto per prescrizione per l'autore della vignetta (e archiviato per altri imputati per difetto di querela), la Corte d'Appello ha confermato le disposizioni civili di risarcimento.

Boldrini ha voluto sottolineare l'importanza della denuncia, affermando che la giustizia ricorda che "non dobbiamo farci intimidire da chi ricorre ai discorsi d’odio e che dobbiamo sempre denunciare perché comportamenti come questo non possono passare sotto silenzio"

Boldrini-1761624458854.jpg--boldrini_diffamata___denunciare_sempre__mai_il_silenzio_.jpg
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,200
Reaction score
5,049
L'ex Presidente della Camera Laura Boldrini ha concluso un lungo procedimento giudiziario relativo a una vignetta diffamatoria e a commenti pesanti circolati sui social network.

Attraverso un post su Facebook, la parlamentare ha reso noto che l'autore di un fotomontaggio offensivo pubblicato nel 2017 è stato definitivamente condannato a risarcirla e a coprire le spese legali. La condanna definitiva riguarda un uomo di Latina che aveva diffuso l'immagine di un bambino in divisa fascista mentre urinava sulla sua foto.

Il caso risale al luglio 2017, in occasione della visita della Boldrini a Latina per la cerimonia di intitolazione di un parco ai giudici Falcone e Borsellino, evento che aveva già scatenato violenze e slogan neofascisti. Nonostante il reato di diffamazione di un corpo politico fosse stato dichiarato estinto per prescrizione per l'autore della vignetta (e archiviato per altri imputati per difetto di querela), la Corte d'Appello ha confermato le disposizioni civili di risarcimento.

Boldrini ha voluto sottolineare l'importanza della denuncia, affermando che la giustizia ricorda che "non dobbiamo farci intimidire da chi ricorre ai discorsi d’odio e che dobbiamo sempre denunciare perché comportamenti come questo non possono passare sotto silenzio"

Boldrini-1761624458854.jpg--boldrini_diffamata___denunciare_sempre__mai_il_silenzio_.jpg
Invece Landini il pagliaccio può definire cortigiana la premier vero?
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,941
Reaction score
3,266
L'ex Presidente della Camera Laura Boldrini ha concluso un lungo procedimento giudiziario relativo a una vignetta diffamatoria e a commenti pesanti circolati sui social network.

Attraverso un post su Facebook, la parlamentare ha reso noto che l'autore di un fotomontaggio offensivo pubblicato nel 2017 è stato definitivamente condannato a risarcirla e a coprire le spese legali. La condanna definitiva riguarda un uomo di Latina che aveva diffuso l'immagine di un bambino in divisa fascista mentre urinava sulla sua foto.

Il caso risale al luglio 2017, in occasione della visita della Boldrini a Latina per la cerimonia di intitolazione di un parco ai giudici Falcone e Borsellino, evento che aveva già scatenato violenze e slogan neofascisti. Nonostante il reato di diffamazione di un corpo politico fosse stato dichiarato estinto per prescrizione per l'autore della vignetta (e archiviato per altri imputati per difetto di querela), la Corte d'Appello ha confermato le disposizioni civili di risarcimento.

Boldrini ha voluto sottolineare l'importanza della denuncia, affermando che la giustizia ricorda che "non dobbiamo farci intimidire da chi ricorre ai discorsi d’odio e che dobbiamo sempre denunciare perché comportamenti come questo non possono passare sotto silenzio"

Boldrini-1761624458854.jpg--boldrini_diffamata___denunciare_sempre__mai_il_silenzio_.jpg

L'ultima frase è agghiacciante dopo che ha dato della piagnona alla collega donna massima figura delle istituzioni che si è sentita dare della cortigiana
 
Alto