Boban:"L'Inter al Barça fa tre gol".

Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
20,481
Reaction score
12,850
Sarà sempre in lizza per vincere la serie A la champions è una altra roba non accessibile per le squadre italiane in questo momento. Poi diciamo pure che per una botta di **** la vincono (magari quest’anno) poi basta, il **** finisce non vinci una champions giocando di catenaccio, meglio ne vinci una come outsider ( stile Chelsea di DiMatteo)una volta ogni tanto poi la vinceranno sempre le solite squadre che hanno giocatori migliori e tanti soldi da spendere ma soprattutto hanno una mentalità avanti anni luce alla nostra.
Sono d'accordo, ma l'inter ha Marotta,con lui possono arrivare in finale più volte (visto la juve di marotta?)
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
L’ultima parte me l’hai copiata nel commento di ieri sera di la verità ?😃 ovviamente scherzo. Comunque sono d’accordo si tutto e aggiungo: l’Inter può anche vincere la champions ma nessuno se ne ricorderà e l’anno prossimo saranno sempre le solite ad arrivare in alto, le squadre da te citate. L’anno prossimo è quello dopo ancora per i prossimi 10 anni come minimo.
io sinceramente tutti sti filosofeggiamenti tattici non li capisco.

Le solite ad arrivare in alto sono quelle che hanno fatturati che vanno dai 700 milioni in su.

Questa è la vera ed unica discriminante.
Non è il gioco, non è la partenza dal basso, la difesa alta, la difesa bassa, le tre punte, il falso nueve, il tiki taka o il catenaccio.

Ci sono club che possono permettersi determinati giocatori e club che non possono permetterseli. E non è nemmeno questione di vivavi. Perchè uno come Yamal cresciuto nel vivaio, al primo rinnovo che dovrà fare (mi pare che gli scade come con Theo nel 2026) ti chiederà uno stipendio che in Italia non esiste e non può esistere.
Un De Jong che nemmeno è sempre titolare, ti prende quasi 20 milioni all'anno. Un Lewandoski a 37 anni ti prende sui 10-15 milioni all'anno. Prendono Olmo, lo pagano caro, poi non lo possono manco schierare e lo parcheggiano a fare la muffa.
Ma la tattica in tutto ciò che ci azzecca?

Qua è come discutere su come mai le tattiche e i progetti tecnici di Udinese, Bologna e Torino non sono moderne e belli come quelle di Napoli, juve, Inter o Milan che ogni anno (teoricamente) sono sempre lì a giocarsi lo scudetto, mentre Udinese, Bologna e Torino possono vincerlo solo grazie a miracoli.

Il problema dell'Italia è che il calcio non è visto come un prodotto da vendere. Lo fai vedere negli stadi vecchi e semivuoti, lo fai ad orari che interessano solo agli italiani e non agli altri continenti, c'è sempre sto clima da paesello dove ognuno tira l'acqua al proprio mulino, i calendari vengono fatti in divenire di tre giornate in tre giornate, ecc...
E quindi hai dei diritti TV ridicoli, hai meno sponsor, hai meno entrate, ecc...
Oltre al fatto che hai 0 peso politico perchè certe realtà come PSG, City, Barca vanno avanti infischiandosene dei paletti del ffp e nessuno dice nulla.
 

Antokkmilan

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2021
Messaggi
7,715
Reaction score
3,866
Solo che la mia paura è che all'epoca c'erano Barcelona e Real M che erano veramente ingiocabili, ora abbiamo degli squadroni ma battibili, da squadre come L'inter.
Be questo Real equivale al quel Real lì i livelli sono abbastanza simili, forse un pochino meglio perché c’era ancora Ronaldo.

Per me il Barca è veramente forte e fidati che ha una batteria offensiva spaventosa sarebbero dei polli se non battessero l’Inter in una ipotetica semifinale.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
20,481
Reaction score
12,850
Be questo Real equivale al quel Real lì i livelli sono abbastanza simili, forse un pochino meglio perché c’era ancora Ronaldo.

Per me il Barca è veramente forte e fidati che ha una batteria offensiva spaventosa sarebbero dei polli se non battessero l’Inter in una ipotetica semifinale.
Il Barcellona ha la linea difensiva a centrocampo, Lautaro e Thuram con questi si divertono.
 

Antokkmilan

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2021
Messaggi
7,715
Reaction score
3,866
io sinceramente tutti sti filosofeggiamenti tattici non li capisco.

Le solite ad arrivare in alto sono quelle che hanno fatturati che vanno dai 700 milioni in su.

Questa è la vera ed unica discriminante.
Non è il gioco, non è la partenza dal basso, la difesa alta, la difesa bassa, le tre punte, il falso nueve, il tiki taka o il catenaccio.

Ci sono club che possono permettersi determinati giocatori e club che non possono permetterseli. E non è nemmeno questione di vivavi. Perchè uno come Yamal cresciuto nel vivaio, al primo rinnovo che dovrà fare (mi pare che gli scade come con Theo nel 2026) ti chiederà uno stipendio che in Italia non esiste e non può esistere.
Un De Jong che nemmeno è sempre titolare, ti prende quasi 20 milioni all'anno. Un Lewandoski a 37 anni ti prende sui 10-15 milioni all'anno. Prendono Olmo, lo pagano caro, poi non lo possono manco schierare e lo parcheggiano a fare la muffa.
Ma la tattica in tutto ciò che ci azzecca?

Qua è come discutere su come mai le tattiche e i progetti tecnici di Udinese, Bologna e Torino non sono moderne e belli come quelle di Napoli, juve, Inter o Milan che ogni anno (teoricamente) sono sempre lì a giocarsi lo scudetto, mentre Udinese, Bologna e Torino possono vincerlo solo grazie a miracoli.

Il problema dell'Italia è che il calcio non è visto come un prodotto da vendere. Lo fai vedere negli stadi vecchi e semivuoti, lo fai ad orari che interessano solo agli italiani e non agli altri continenti, c'è sempre sto clima da paesello dove ognuno tira l'acqua al proprio mulino, i calendari vengono fatti in divenire di tre giornate in tre giornate, ecc...
E quindi hai dei diritti TV ridicoli, hai meno sponsor, hai meno entrate, ecc...
Oltre al fatto che hai 0 peso politico perchè certe realtà come PSG, City, Barca vanno avanti infischiandosene dei paletti del ffp e nessuno dice nulla.
Be si hai ragione per carità ma non tutte le squadre che hanno i soldoni giocano da schifo come noi in italia. Basta vedere Leverkusen- Dortmund Aston Villa e altre squadre che propongono un bel calcio senza spendere tanto, ti faccio l’esempio del Bologna e l’Atalanta che sono le migliori in questo periodo storico a fare calcio in Italia.


Qui concordo e credo non ci sia altro da aggiungere.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
66,935
Reaction score
34,438
ricordo un'intervista di Maldini in cui diceva proprio qualcosa di simile, ossia che in passato con spazi più lunghi il talento tecnico incideva maggiormente. io sinceramente non ho le vostre conoscenze calcistiche per dire se è vero o no.
E meno male lo pensa e lo dice pure Maldini... altrimenti passo per il fesso del villaggio.
Ma come si fa a non vedere che oggi si gioca in 40 metri???
E in 40 metri i calciatori la palla la portano quasi mai e la appoggiano sempre di interno....

La partita ormai si allinea a quella di 20 anni fa giusto negli ultimi 20 minuti quando calano le forze e le squadre si allungano.
E li si comincia a vedere, guarda caso, calcio.

In parte capisco il discoso di lineker circa gli errori tecnici da partitella del giovedi ma quelli sono proprio dovuti al fatto che il calciatore, appena perde la profilassi tattica, è mediamente più scarso.

In pochi lo ricordano ma nel milan di ancelotti spesso in casa contro le piccole giocavamo lunghissimi e spesso maldini e nesta erano sistematicamente abbandonati a duelli individuali contro gli attaccanti avversari ma superarli era un'impresa perchè vincevano sempre il duello individuale con e senza palla.
Lascia oggi un difensore centrale solo e vedrai che succede...

Per questi e altri motivi io credo che gasperini nel calcio abbia apportato un qualcosa di vecchio e di nuovo al tempo stesso e qualcosa che gli va riconosciuto e sarà ricordato.
Simone inzaghi ha apportato nulla.

E questo non è rosicare o sminuire l'inter ma una valutazione calcistica.

L'inter difende come e all'altezza di come difendeva il lecce 20 anni fa.
Gasperini ti prende a tutto campo uomo su uomo e lascia i difensori soli.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Be si hai ragione per carità ma non tutte le squadre che hanno i soldoni giocano da schifo come noi in italia. Basta vedere Leverkusen- Dortmund Aston Villa e altre squadre che propongono un bel calcio senza spendere tanto, ti faccio l’esempio del Bologna e l’Atalanta che sono le migliori in questo periodo storico a fare calcio in Italia.


Qui concordo e credo non ci sia altro da aggiungere.
Ok, ma se guardi la champions, per Leverkusen, Dortmund e Aston Villa, il "giocare bene" lo vedo come sinonimo anche di perdere e pure malamente. Sempre contro "le solite" che saranno ricordate nel tempo...
"Solite" che saranno ricordate nel tempo, non perchè giocano bene, ma perchè vincono. E vincono perchè hanno giocatori forti. E hanno i giocatori forti perchè hanno fatturati doppi/tripli/quadrupli.

Avessero magari "giocato male", avrebbero battuto forse, forse, forse "le solite" che hanno appunto fatturati doppi/tripli/quadrupli e giocatori forti. E sicuramente sarebbero state più ricordate di quanto vengono ricordate oggi.

Quindi a cosa porta il "giocare bene" se non hai un fatturato mega?

La discriminante è il fatturato che ti permette di comprare i giocatori forti. Non è il gioco.
Il gioco aiuta solo a colmare il gap con chi ha i giocatori forti che tra l'altro, quasi sempre, a mio parere, non gioca benissimo perchè appunto si regge più sulle giocate individuali e sulle qualità dei singoli, piuttosto che su un vero concetto di squadra. Quasi sempre chi ha tanti soldi, compra i giocatori più forti e costosi che notoriamente sono quelli che fanno gol o fanno fare gol e quindi costruisce sempre squadre sbilanciate in avanti che difendono poco e male.

Ormai, a mio avviso, c'è stato un impoverimento nel calcio a livello proprio di interesse che il 90% dei suoi utenti guarda solo gli highlights. E quindi guardi solo come e quanto bene attacca una squadra. Quindi se attacchi bene, vuol dire che giochi bene.
Se tu chiedi a 10 persone chi gioca bene, 8-9 ti risponderanno solo con nomi di squadre che fanno raffiche di gol.
 
Ultima modifica:
Alto