Non ha rivoluzionato un bel niente, amico. Ha avuto solo la scaltrezza di inserirsi in un mondo che si stava aprendo, e il 90% di quello che ha prodotto viene da altre parti.
L'MS-DOZ non l'ha fatto lui. Ha preso la prima versione già fatta da un'altra azienda. Il mouse non l'ha inventato lui, l'ha inventato la Xerox. La grafica a finestre non l'ha inventata lui. Lui ha sfruttato (con intelligenza) il momento, e si è fatto largo "a spallate", facendo chiudere altre aziende concorrenti con chiusura dei prodotti e del software. Nel suo software ci sono meccanismi di rigetto per programmi open-source. Alla fine, si sono ammorbiditi, perché non riuscivano più a sopportare la concorrenza dei sistemi open-source e i reclami degli utenti. Ma ormai troppo tardi.
Ben diverso da uno come Jobs.
Invidia? Forse. Ma non santifichiamo questa gente, per cortesia. Quello che ha fatto lui lo stavano facendo anche gli altri, e magari meglio, i computers non sono merito suo. E' stato lesto e incredibilmente determinato, giusto per usare una terminologia positiva.
Conosco bene la sua storia.
P.s. chi ha rubato il mouse da Xerox e' Steve Jobs, non Bill Gates. Bill Gates gli ha scippato tutto quando Apple ha fatto l'errore di fargli vedere come funzionava il primo Macintosh.
Era un mondo di squali, una specie di corsa all'oro dell'informatica. Il Dos che ha comprato per 40k dollari poteva anche scriverlo da solo, semplicemente era piu facile "rubarlo".
Viviamo in una societa' capitalista che tutti abbiamo accettato (grazie al cielo non siamo comunisti). Chiunque oggi se ha idee e capacita', puo' diventare miliardario.
Le storie personali di Steve Jobs, Gates, Bezos, Musk, Zuckenberg, Larry Page e molti altri hanno un unico filo conduttore.
La cosa paradossale e' che noi usiamo spasmodicamente i loro prodotti per dargli addosso, spesso senza alcun criterio e base oggettiva.
Io lo trovo oltremodo bizzarro, poi per carita' siamo in un mondo libero e tutti possono credere quello che vogliono.