Se la cosa è completamente trasparente e onesta, ovviamente sarebbe positivo e avrebbe il plauso. Ma io non sono mai completamente convinto di queste cose. Non che voglia vedere il marcio da tutte le parti.
Giova ricordare, per chi ancora non ha capito bene il soggetto, che questo è un uomo capacissimo sì, tecnicamente, ma ha costruito un impero con metodi non proprio lineari. Piccolo genio ambizoso da ragazzo, ha saputo sfruttare occasioni fortunate e poi si è dedicato alla costruzione della sua creatura applicando quello che si potrebbe definire l'equivalente di un regime terroristico nel campo informatico (e non da solo, eh, ha avuto appoggi e ha saputo intessere legami sottobanco). Non è mai stato ben visto, checché se ne dica.
Una volta diventato l'uomo più ricco del mondo, si è buttato sul filantropismo a tutta randa. Vabbè. Nemesi inconscia, forse.