Comunque i russi ce li troviamo in Libia, a due passi da casa, oltre al fatto che da anni fanno attività di spionaggio e guerra asimmetrica in tutta Europa. Tutto sto amore verso i russi non lo capirò mai.
Questo lo fanno tutti, non è il problema.
Il limite è stato superato quando hanno iniziato una guerra vera per pura conquista territoriale come non si vedeva da decenni.
Però d' altro canto, giusto fargliela "pagare" cara, senza sfociare nella terza guerra mondiale ovviamente.
E secondo me la strategia fino ad oggi era giusta, finchè agli ucraina sta bene ( e non è che avessero molte alternative, sono stati invasi, quindi o scappi o combatti).
Ma gli aiuti o i permessi, penso sia ormai palese, arrivano
scientificamente in ritardo.
Fa parte della strategia detta all' inizio, penso non serva essere strateghi militari.
Quando accade 100 volte, penso sia una prova.
Adesso i russi hanno coinvolto un paese terzo, e gli Usa hanno sbloccato il penultimo aiuto ( prima delle truppe)
Vedremo, se davvero Trump è pro-Putin come si narra, penso i russi non amplieranno il conflitto.
Sarebbe saggio far passare questi due mesi.
Se vorranno ampliare il conflitto, significherebbe che Trump, al contrario di quanto si suggeriva, non è certo disposto a lasciarla facilmente vinta ai russi.
E attenzione, era stato ampiamente anticipato che l' occidente avrebbe fatto fatica nel 2024 a produrre armi ( si trattava solo di dati produttivi, era di facile comprensione guardando delle tabelle), ma nel 2025 questo problema non ci sarà.