Biden: Ucraina può colpire in Russia con missili USA.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
5,026
Reaction score
4,573
New York Times

nel governo americano ci sono timori di una rappresaglia di Putin nei confronti degli Stati Uniti e dei suoi alleati, dopo la notizia
Invece è proprio quello che vogliono, se ci sarà una rappresaglia contro obbiettivi americani o europei sarà impossibile trovare la pace perché l'opinione pubblica usa/europea vorrà vendetta e il conflitto in Ucraina proseguirà...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,063
Reaction score
12,537
Comunque i russi ce li troviamo in Libia, a due passi da casa, oltre al fatto che da anni fanno attività di spionaggio e guerra asimmetrica in tutta Europa. Tutto sto amore verso i russi non lo capirò mai.
Questo lo fanno tutti, non è il problema.
Il limite è stato superato quando hanno iniziato una guerra vera per pura conquista territoriale come non si vedeva da decenni.

Però d' altro canto, giusto fargliela "pagare" cara, senza sfociare nella terza guerra mondiale ovviamente.

E secondo me la strategia fino ad oggi era giusta, finchè agli ucraina sta bene ( e non è che avessero molte alternative, sono stati invasi, quindi o scappi o combatti).

Ma gli aiuti o i permessi, penso sia ormai palese, arrivano scientificamente in ritardo.
Fa parte della strategia detta all' inizio, penso non serva essere strateghi militari.
Quando accade 100 volte, penso sia una prova.

Adesso i russi hanno coinvolto un paese terzo, e gli Usa hanno sbloccato il penultimo aiuto ( prima delle truppe)

Vedremo, se davvero Trump è pro-Putin come si narra, penso i russi non amplieranno il conflitto.
Sarebbe saggio far passare questi due mesi.
Se vorranno ampliare il conflitto, significherebbe che Trump, al contrario di quanto si suggeriva, non è certo disposto a lasciarla facilmente vinta ai russi.

E attenzione, era stato ampiamente anticipato che l' occidente avrebbe fatto fatica nel 2024 a produrre armi ( si trattava solo di dati produttivi, era di facile comprensione guardando delle tabelle), ma nel 2025 questo problema non ci sarà.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,897
Reaction score
11,992
Slutsky, leader del partito liberal democratico russo e presidente della commissio Affari internazionali:

"Biden, a quanto pare, ha deciso di porre fine al suo mandato presidenziale e di passare alla storia come "Bloody Joe".
Se le notizie saranno confermate, cio' significhera' solo una cosa: la partecipazione diretta degli Stati Uniti al conflitto in Ucraina, che inevitabilmente comportera' la risposta piu' dura da parte della Russia, in base alle minacce che verranno create per il nostro Paese", ha detto Slutsky.
La regione di Kursk e' territorio sovrano della Russia all'interno dei confini riconosciuti a livello internazionale. Gli attacchi missilistici americani nelle regioni russe porteranno inevitabilmente a una grave escalation, che minaccia di provocare conseguenze molto piu' gravi.
E l'amministrazione Biden non puo' fare a meno di capire che sta abbandonando Trump che vuole collaborare per risolvere non solo il conflitto ucraino, ma anche per prevenire uno scontro globale"
Lasciateli latrare.
La guerra si fa in due, mica da soli.
Sono anni che bombardano indiscriminatamente l'Ucraina, è ora che l'altro pugile si sleghi le mani.
Loro ovviamente come sempre minacciano escalation (come l'Iran...) perchè hanno paura.
Io sono per vedere il bluff.
E pure gli USA a quanto pare.
Vediamo se si siedono a trattare quando inizia a saltargli in aria qualche deposito di armi moderne.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,542
Reaction score
2,606
Questo lo fanno tutti, non è il problema.
Il limite è stato superato quando hanno iniziato una guerra vera per pura conquista territoriale come non si vedeva da decenni.

Però d' altro canto, giusto fargliela "pagare" cara, senza sfociare nella terza guerra mondiale ovviamente.

E secondo me la strategia fino ad oggi era giusta, finchè agli ucraina sta bene ( e non è che avessero molte alternative, sono stati invasi, quindi o scappi o combatti).

Ma gli aiuti o i permessi, penso sia ormai palese, arrivano scientificamente in ritardo.
Fa parte della strategia detta all' inizio, penso non serva essere strateghi militari.
Quando accade 100 volte, penso sia una prova.

Adesso i russi hanno coinvolto un paese terzo, e gli Usa hanno sbloccato il penultimo aiuto ( prima delle truppe)

Vedremo, se davvero Trump è pro-Putin come si narra, penso i russi non amplieranno il conflitto.
Sarebbe saggio far passare questi due mesi.
Se vorranno ampliare il conflitto, significherebbe che Trump, al contrario di quanto si suggeriva, non è certo disposto a lasciarla facilmente vinta ai russi.

E attenzione, era stato ampiamente anticipato che l' occidente avrebbe fatto fatica nel 2024 a produrre armi ( si trattava solo di dati produttivi, era di facile comprensione guardando delle tabelle), ma nel 2025 questo problema non ci sarà.
è insistete! pure la NATO oramai l'ha detto che l'ha iniziata lei la guerra!
 

Commodore06

Well-known member
Registrato
1 Ottobre 2023
Messaggi
3,595
Reaction score
3,565
Due domande da ignorante con l'abbronzante:

1. secondo voi questo via libera (da parte di chi comanda il Bidet) all'uso dei missili Usa era già stato pianificato?

2. facendo riferimento alla prima domanda, non è che sotto sotto e in silenzio l'Ucraina sia stata fornita di una grossa quantità di quei missili che non ci è dato sapere (anche se lo sapremo presto)?
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Comunque i russi ce li troviamo in Libia, a due passi da casa, oltre al fatto che da anni fanno attività di spionaggio e guerra asimmetrica in tutta Europa. Tutto sto amore verso i russi non lo capirò mai.
Purtroppo non hanno capito che abbracciare una potenza imperialista per sfuggire ad un altra è lo stesso identico errore che fanno gli africani dai tempi della decolonizzazione.
E infatti, prima erano gli schiavi degli inglesi, oggi lo sono di russi e cinesi.

La gente continua ancora a ragionare con la logica del meno peggio. Come se ciò esistesse davvero.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,063
Reaction score
12,537
Due domande da ignorante con l'abbronzante:

1. secondo voi questo via libera (da parte di chi comanda il Bidet) all'uso dei missili Usa era già stato pianificato?

2. facendo riferimento alla prima domanda, non è che sotto sotto e in silenzio l'Ucraina sia stata fornita di una grossa quantità di quei missili che non ci è dato sapere (anche se lo sapremo presto)?

Ovviamente pianificata, come quasi tutto fino adesso.
Poi ci sarà sicuramente qualche variabile non perfettamente calcolata, ma è tutto pianificato a livello produttivo.

Come ho scritto prima e come dicevo un anno fa ( non era farina del mio sacco ovviamente), basta che guardi i tempi di produzione di certe armi sofisticate e capisci subito che non si puo' fare a caso.
Anche per i costi
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,063
Reaction score
12,537
Lasciateli latrare.
La guerra si fa in due, mica da soli.
Sono anni che bombardano indiscriminatamente l'Ucraina, è ora che l'altro pugile si sleghi le mani.
Loro ovviamente come sempre minacciano escalation (come l'Iran...) perchè hanno paura.
Io sono per vedere il bluff.
E pure gli USA a quanto pare.
Vediamo se si siedono a trattare quando inizia a saltargli in aria qualche deposito di armi moderne.
Mah, alla fine si tratta solo di 2 visioni:

1) chi pensa che farla sudare alla Russia serva ad evitare la terza guerra mondiale
2) chi pensa che farla sudare alla Russia serva a portare alla terza guerra mondiale

Io sono per la prima, ma non è scemo chi pensa alla seconda cosi come non è scemo chi pensa alla prima.
Risposta certa non c'è.

Guardando alla storia, propendo per la prima.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto