.
Quoto e in maniera particolare sulla legge elettorale.
Tutti che citano "la legge elettorale".... ma il consultellum, ossia la legge precedente modificata dalla corte costituzionale con la modifica relativa al premio di maggioranza al senato (per chi sogna modifiche in questo senso ha ritenuto incostituzionale dare il 52% dei parlamentari a chi ha meno del 40% dei voti) avrebbe prodotto lo stesso scenario, ne più ne meno.
Alla fine sempre un'alleanza CDX-CSX o 5s-CDX o CSX-M5S o tutti insieme si deve fare con la precedente o l'attuale legge.
Lo scenario politico italiano OBBLIGA i vari fronti a collaborare fra di loro. Nessuno può imporre le proprie idee , deve obbligatoriamente trovare un compromesso con altre parti.
Quello che stanno facendo attualmente sono solo manovre tattiche i cui colpevoli sono solo M5S e Lega.
La Lega potrebbe velocemente trovar eun accordo con i 5S , ma non lo fa perchè vuole inglobare al suo interno tutto il centrodestra. Il M5S vuole conquistare una posizione egemone spaccando il CDX o assorbendo il CSX e non accetta la soluzione già pronta di un accordo con il CDX.
La questione è solo che sia lega che M5S si rendono conto che questa è una legislatura di transizione e pensano solo a come rafforzarsi in previsione delle prossime elezioni invece che a fare quanto meglio possibile per il paese.
Il bello è che c'è qualcuno che di questa situazione incolpa quelli sottoposti ai tentativi di assorbimento da parte dei vincitori perchè non si fanno distruggere con la loro testa sotto i loro piedi.