tifoso evorutto
Bannato
- Registrato
- 16 Gennaio 2013
- Messaggi
- 13,973
- Reaction score
- 141
Tutti che citano "la legge elettorale".... ma il consultellum, ossia la legge precedente modificata dalla corte costituzionale con la modifica relativa al premio di maggioranza al senato (per chi sogna modifiche in questo senso ha ritenuto incostituzionale dare il 52% dei parlamentari a chi ha meno del 40% dei voti) avrebbe prodotto lo stesso scenario, ne più ne meno.
Alla fine sempre un'alleanza CDX-CSX o 5s-CDX o CSX-M5S o tutti insieme si deve fare con la precedente o l'attuale legge.
Lo scenario politico italiano OBBLIGA i vari fronti a collaborare fra di loro. Nessuno può imporre le proprie idee , deve obbligatoriamente trovare un compromesso con altre parti.
Quello che stanno facendo attualmente sono solo manovre tattiche i cui colpevoli sono solo M5S e Lega.
La Lega potrebbe velocemente trovar eun accordo con i 5S , ma non lo fa perchè vuole inglobare al suo interno tutto il centrodestra. Il M5S vuole conquistare una posizione egemone spaccando il CDX o assorbendo il CSX e non accetta la soluzione già pronta di un accordo con il CDX.
La questione è solo che sia lega che M5S si rendono conto che questa è una legislatura di transizione e pensano solo a come rafforzarsi in previsione delle prossime elezioni invece che a fare quanto meglio possibile per il paese.
Il bello è che c'è qualcuno che di questa situazione incolpa quelli sottoposti ai tentativi di assorbimento da parte dei vincitori perchè non si fanno distruggere con la loro testa sotto i loro piedi.
Ma dove hai vissuto fino adesso? ma ti sembra possibile che il M5S possa fare un alleanza con Berlusconi? ovvio che le leggi che vigono all'interno dei M5S valgono anche per le alleanze, niente pregiudicati, perfino Grillo è incandidabile per il movimento, figuriamoci governare assieme alla caratide, poi per far cosa? rimediare ai danni che lui stesso ha fatto? secondo te potrebbe mai funzionare?
qui l'unico problema è Salvini, nonostante gli esiti elettorali, la richiesta dei suoi stessi elettori comprovata da tutti i sondaggi,
si rifiuta di mollare il colluso coi mafiosi, chissà come mai, provate a dirmelo voi?
Ci sono molti siti dove si simula l'esito delle elezioni con i vari sistemi elettorali passati italiani e anche francesi... tedesco....
Una maggioranza si sarebbe potuta avere con un solo sistema elettorale: L'Italicum + riforma costituzionale proposta da Renzi e bocciata dagli italiani.
Che adesso gli elettori del M5S e della Lega addebitino alla legge elettorale l'impossibilità di governare autonomamente è R I D I C O L O.
Nulla toglie che questa legge è opera di PD e FI, fra l'altro non avessero messo dentro la sciocchezza della finta coalizione il governo si faceva in una settimana e Berlusconi spariva dai radar nazionali,
invece ora riesce a spacciare per vittoria una sconfitta clamorosa, al 14% un area ideologica (la destra popolare) che in Italia dovrebbe portarsi a casa come minimo il 30% quando va male.