L’ex arbitro Bergonzi a TMW:” Difficile fischiare un rigore del genere. Non è fallo neanche a centrocampo, non c'è neanche la trattenuta per la maglia. Inspiegabile il fischio dell'arbitro. L'espulsione è la conseguenza del fischio, perché se è potenziale azione da rete e c'è trattenuta è sempre cartellino rosso. Errore gigantesco, clamoroso, non oso pensare se fosse capitato a un arbitro di Serie A. E' un arbitro internazionale che ha commesso un errore pazzesco, il VAR da protocollo non può intervenire ma è ora di smetterla. Chiunque al monitor ha visto che è errore, il VAR dovrebbe richiamare e intervenire lo stesso perché non c'era nulla. Serve dare più respiro e personalità in certe situazioni. Non si possono fare figuracce con tutti questi mezzi tecnologici a disposizione".
Analisi perfetta, quella decisione va proprio contro lo "spirito del gioco", non c'è una spiegazione razionalmente credibile.
Alla fine si torna sempre allo stesso punto, ammesso e non concesso che l'arbitro possa sbagliare valutazione, a cosa diamine serve il VAR se non può correggere QUALSIASI tipo di errore?
Sono mesi che ripeto,dopo il primo anno, si è ridotto drasticamente il raggio d'azione del VAR per ridare centralità alla decisione arbitrale, e di colpo sono tornati gli errori pacchiani.
Non voglio essere complottista, ma è chiaro che alla base c'è la volontà di mantenere lo "status quo" della categoria che rischiava (finalmente) di perdere pian piano importanza. Evidentemente ai "piani alti" del sistema calcio va bene così, di esempi negli anni ce ne sono e anche clamorosi.
Finché non si esce dal duopolio Fifa-Uefa sarà sempre così e le società lo sanno benissimo, ma non hanno "potere contrattuale".
Io non ho dubbi che con una struttura simil SuperLega, ci sarebbe almeno una garanzia tecnologica certa a supporto della decisione arbitrale, il perché è semplice: il danno economico che può derivare o meno da un errore arbitrale, cosa che oggi non viene minimamente presa in considerazione.
In conclusione, non mi faccio illusioni, di porcherie ne vedremo ancora e anche tante, auguri ai nostri fegati.
Scusate per il "papiro".