la battuta pungente è stata fatta contro gli uomini di chiesa che trasgrediscono non contro la religione in sè , è come dire che programmi tipo striscia la notizia fanno critica su berlusconi

criticare l'uomo di chiesa peccatore è il minimo visto che "siamo tutti peccatori" per la religione cristiana , ma elogiare i 10 comandamenti equivale a fare pubblicità positiva alla religione cristiana , questo arriva allo spettatore medio che ti piaccio o no e gli autori lo sapevano benissimo , dalla serie un colpo al cerchio e uno alla botte : non troppo critici da tirare le ire della chiesa (non l'avrebbero mai trasmesso) e non troppo ruffiani da tirare le ire dei non credenti , roba da ignavi visto che a begnigni piace tanto la divina commedia

Quando benigni ha detto : "e il settimo giorno dio si riposo e guardo alla bellezza di ciò che aveva creato , cielo , monti , mari ecc" l'uomo di scienza (non che io lo sia , sia chiaro) come minimo si sarà fatto una risata visto che cosi dicendo ha bellamente ignorato teoria evoluzionistica ecc.. E torno a ripetere se il vero intento era di trattare l'etica e la morale lo si poteva fare benissimo senza tirare in ballo religione e 10 comandamenti
benigni vuole parlare di cultura ? la divina commedia lo trovo un ottimo punto di partenza visto che siamo in italia e la divina commedia è l'emblema della cultura nel "bel paese"(cit. divina commedia)
benigni vuole parlare di patriottismo ? essendo in italia , l'esegesi dell'inno nazionale la trovo molto pertinente
benigni vuole parlare di temi etici e morale ? travami il nesso con i 10 comandamenti
avrebbe potuto farlo senza spot alla religione cristiana