- Registrato
- 13 Giugno 2015
- Messaggi
- 1,381
- Reaction score
- 264
Spero di aver azzeccato la sezione giusta, non tanto perché parliamo di misteri (visto che, almeno per me, la questione è chiara) quanto per le strane creature coinvolte (mafia di San Gallo vi dice qualcosa?).
In soldoni la cd. "magna quaestio" messa in luce dal giornalista di Libero Andrea Cionci in numerosi articoli e nel libro Codice Ratzinger, è la seguente: Benedetto XVI nella sua declaratio non avrebbe rinunciato al munus (ovvero "all'essere papa", come richiesto dal diritto canonico in caso di abdicazione) ma soltanto al ministerium (al "fare il papa"). Tale situazione comporterebbe che, a seguito della convocazione del conclave illegittimo del 2013, Benedetto XVI sarebbe entrato in "sede totalmente impedita", e che quindi Bergoglio sarebbe tecnicamente un antipapa.
Cosa ne pensate?
Vi riporto qui sotto, sperando di non violare alcuna regola del forum, i due documentari dello stesso Cionci che spiegano gli aspetti fondamentali della questione.
In soldoni la cd. "magna quaestio" messa in luce dal giornalista di Libero Andrea Cionci in numerosi articoli e nel libro Codice Ratzinger, è la seguente: Benedetto XVI nella sua declaratio non avrebbe rinunciato al munus (ovvero "all'essere papa", come richiesto dal diritto canonico in caso di abdicazione) ma soltanto al ministerium (al "fare il papa"). Tale situazione comporterebbe che, a seguito della convocazione del conclave illegittimo del 2013, Benedetto XVI sarebbe entrato in "sede totalmente impedita", e che quindi Bergoglio sarebbe tecnicamente un antipapa.
Cosa ne pensate?
Vi riporto qui sotto, sperando di non violare alcuna regola del forum, i due documentari dello stesso Cionci che spiegano gli aspetti fondamentali della questione.