Bellanova (IV): "Governo al capolinea, Conte ne prenda atto"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,619
Reaction score
1,216
Parole shock quelle pronunciate dal ministro delle politiche agricole Teresa Bellanova di Italia Viva, durante il collegamento con il programma "Ore 14" condotto da Milo Infante su Rai 2, mentre parlava del futuro del Conte-bis e le future mosse del partito di Renzi di cui lei fa parte.

"Per me il tempo è finito, servono risposte. Sono mesi che chiediamo un accordo programmatico di governo, perché non si può andare avanti con un Dpcm e un dl alla settimana, non si può portare avanti così un paese grande come l'Italia...Questa esperienza di governo è al capolinea...lo capiscono anche i bambini" ha dichiarato la Bellanova.

Questi di IV tirano la corda ma non fino in fondo, fossi nei 5stelle ,che si sono spacciati per i moralizzatori, farei cadere il governo ed andrei subito al voto Renzie scomparirebbe dalla circolazione.
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Il mio ero solo un esempio per dire che principi sacrosanti(o meglio, che a mio parere sono tali) possono essere distorti per interessi che nulla hanno a che vedere coi motivi per i quali quei principi sono sacrosanti.

Prendiamo la Bellanova, le cui dichiarazioni sono oggetto di questa discussione. È stata asfaltata nel collegio uninominale nel quale era stata candidata ed è stata eletta in Parlamento col pd grazie a uno dei vari obbrobri della legge elettorale. E passi. Poi di punto in bianco passa con Renzi che ha sempre avuto come scopo politico quello di affossare il pd(cosa che, per fortuna, gli è riuscita egregiamente). Tutto formalmente legittimo. Dal punto di vista politico, però, converrai con me che è alquanto bizzarro che una sindacalista possa avere grandi affinità politiche con uno che ai sindacati, a torto o a ragione, ha sempre sputato in faccia.
Questo giusto per citare un caso, ma ce ne sono altre decine.

Detto questo, le alternative le ho già illustrate. Due anni fa si è votato. I quattro partiti più votati sono anche quelli coi gruppi parlamentari più numerosi: 5stelle, lega, pd e forza Italia. O almeno tre di questi gruppi si mettono d’accordo o si deve votare.
Un semplice rimpasto fatto col manuale Cencelli sarebbe assolutamente legittimo dal punto di vista formale ma totalmente sganciato da un qualunque barlume di progetto politico. Se lo fanno, poi nessuno si meravigli se alla gente girano le scatole.

Applausi per i tuoi post in questo topic.
 

smallball

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,275
Reaction score
187
Il mio ero solo un esempio per dire che principi sacrosanti(o meglio, che a mio parere sono tali) possono essere distorti per interessi che nulla hanno a che vedere coi motivi per i quali quei principi sono sacrosanti.

Prendiamo la Bellanova, le cui dichiarazioni sono oggetto di questa discussione. È stata asfaltata nel collegio uninominale nel quale era stata candidata ed è stata eletta in Parlamento col pd grazie a uno dei vari obbrobri della legge elettorale. E passi. Poi di punto in bianco passa con Renzi che ha sempre avuto come scopo politico quello di affossare il pd(cosa che, per fortuna, gli è riuscita egregiamente). Tutto formalmente legittimo. Dal punto di vista politico, però, converrai con me che è alquanto bizzarro che una sindacalista possa avere grandi affinità politiche con uno che ai sindacati, a torto o a ragione, ha sempre sputato in faccia.
Questo giusto per citare un caso, ma ce ne sono altre decine.

Detto questo, le alternative le ho già illustrate. Due anni fa si è votato. I quattro partiti più votati sono anche quelli coi gruppi parlamentari più numerosi: 5stelle, lega, pd e forza Italia. O almeno tre di questi gruppi si mettono d’accordo o si deve votare.
Un semplice rimpasto fatto col manuale Cencelli sarebbe assolutamente legittimo dal punto di vista formale ma totalmente sganciato da un qualunque barlume di progetto politico. Se lo fanno, poi nessuno si meravigli se alla gente girano le scatole.

Applausi!!!
 

sampapot

Junior Member
Registrato
17 Agosto 2019
Messaggi
5,137
Reaction score
1,391
..., noi votiamo i rappresentanti al parlamento che, non essendo vincolati da alcun mandato imperativo, fanno un po quello che gli pare.
Se si vuole dare una svolta, occorrerebbe una profonda riforma costituzionale in senso presidenziale.

concordo, chi cambia bandiera è libero di farlo, ma deve abbandonare la poltrona del parlamento fino a nuove elezioni. oggi invece possono fare quello che pare a loro...non è corretto nei confronti degli elettori. E poi è ora di smetterla con tutti questi partiti...ci vogliono 2 coalizioni, chi ottiene più voti, governa. punto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto