- Registrato
- 7 Giugno 2016
- Messaggi
- 2,528
- Reaction score
- 2,225
Non è proprio così. Certo che le scoperte scientifiche spesso sono legate a doppio filo a interessi economici, ma non per questo si deve arrivare a negare che la ruota sia rotonda. Il livello culturale medio dell'italiano è imbarazzante (si vede d'altronde pure dal modo in cui si vota, da una parte o dall'altra), non si capisce perché tutti si sentano in dovere di proferire parola su ogni argomento.In un mondo perfetto.
Ma poi nella pratica chi stabilisce quale pensiero è legale e quale no?
Finché si tratta di idee, ognuno deve essere libero di pensare e dire tutto quello che vuole, ci mancherebbe
Tanto poi il mondo reale va sempre nella direzione più logica e vengono prese le decisioni più consone, è questo che conta.
La libertà di espressione è sacrosanta, ancor più importante è però parlare con cognizione di causa. Altrimenti eliminiamo gli albi, i liberi professionisti e ci troviamo lo zio Peppuccio a far l'avvocato e la zia Enzina come medico di base.