Bassetti:”Terrorismo media su Covid. Pochi malati”

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,431
Reaction score
44,786
Duro sfogo di Matteo Bassetti, via social, riguardo le notizie dei media e la verità sul fronte Covid. Ecco quanto scritto dal professore


Buongiorno e buon inizio di settimana.
Mi spiace constatare che nel nostro paese sul COVID ci siano ormai di fatto due fazioni contrapposte: una che esulta quando c'è un nuovo focolaio o un nuovo ricovero, per dimostrare che bisognerebbe stare tutti ancora chiusi in casa e un'altra che aspetta con ansia il bollettino delle 18 per sapere se verrà ancora criticata dall'altra parte. In mezzo una parte dell'opinione pubblica e dei mass media a cui l'allarmismo giova e fa audience.
I medici e gli scienziati, che sono stati criticati per essersi divisi, si muovono con difficoltà in questo contesto partigiano. Io credo infatti, che noi medici abbiamo detto tutti le stesse cose, con punti di vista differenti. Quindi nessuna divisione. Anzi.
Ma da che parte sta’ la verità? Io credo che l'unico modo per analizzare la situazione italiana sia quello di guardare ai numeri.
Ieri 3 decessi in tutta Italia, zero in Lombardia (la nostra Wuan), 49 ricoverati in terapia intensiva (un centesimo del numero a cui arrivammo a aprile), riduzione del numero dei ricoveri in generale e del numero complessivo dei positivi.
A me sembravano numeri incoraggianti e invece?
Cosa dicono i mass media? Crescono i contagi!! Allarme a Savona!! Focolai incontrollati in tutta Italia!!!
Lascio a voi giudicare.
L'unica cosa importante è che si eviti di continuare a chiamare malati di COVID, i soggetti asintomatici con tampone positivo. E' sbagliato dal punto di vista medico, microbiologico e infettivologico.
Chiamiamoli soggetti sani, portatori asintomatici di SarsCoV-2. Possono contagiare gli altri ( se hanno quantità sufficiente di virus nel tampone ), ma non sono un’emergenza sanitaria. Giusto che stiano in quarantena senza proclami e riflettori.
Questo aiuterebbe molto le persone a capire come vanno realmente le cose in Italia.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,468
Reaction score
22,849
Duro sfogo di Matteo Bassetti, via social, riguardo le notizie dei media e la verità sul fronte Covid. Ecco quanto scritto dal professore


Buongiorno e buon inizio di settimana.
Mi spiace constatare che nel nostro paese sul COVID ci siano ormai di fatto due fazioni contrapposte: una che esulta quando c'è un nuovo focolaio o un nuovo ricovero, per dimostrare che bisognerebbe stare tutti ancora chiusi in casa e un'altra che aspetta con ansia il bollettino delle 18 per sapere se verrà ancora criticata dall'altra parte. In mezzo una parte dell'opinione pubblica e dei mass media a cui l'allarmismo giova e fa audience.
I medici e gli scienziati, che sono stati criticati per essersi divisi, si muovono con difficoltà in questo contesto partigiano. Io credo infatti, che noi medici abbiamo detto tutti le stesse cose, con punti di vista differenti. Quindi nessuna divisione. Anzi.
Ma da che parte sta’ la verità? Io credo che l'unico modo per analizzare la situazione italiana sia quello di guardare ai numeri.
Ieri 3 decessi in tutta Italia, zero in Lombardia (la nostra Wuan), 49 ricoverati in terapia intensiva (un centesimo del numero a cui arrivammo a aprile), riduzione del numero dei ricoveri in generale e del numero complessivo dei positivi.
A me sembravano numeri incoraggianti e invece?
Cosa dicono i mass media? Crescono i contagi!! Allarme a Savona!! Focolai incontrollati in tutta Italia!!!
Lascio a voi giudicare.
L'unica cosa importante è che si eviti di continuare a chiamare malati di COVID, i soggetti asintomatici con tampone positivo. E' sbagliato dal punto di vista medico, microbiologico e infettivologico.
Chiamiamoli soggetti sani, portatori asintomatici di SarsCoV-2. Possono contagiare gli altri ( se hanno quantità sufficiente di virus nel tampone ), ma non sono un’emergenza sanitaria. Giusto che stiano in quarantena senza proclami e riflettori.
Questo aiuterebbe molto le persone a capire come vanno realmente le cose in Italia.

Queste cose mi sembra di averle lette già da un'altra parte. Chissà dove, forse in un qualche forum.

Detto questo, vorrei richiamare l'attenzione (un po' OT, ma mica tanto) sul fatto che mentre ci stiamo scornando tra di noi a livello politico e di media, è totalmente passata in predicato la questione cinese.

Sì, proprio quella. Gli untori originali, che hanno appestato l'intero pianeta, e che si sono via via defilati, fino addirittura a far passare il messaggio che è probabilmente colpa degli altri.

Poi non venitemi a parlare di gombloddismo, eh.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,079
Reaction score
6,091
Queste cose mi sembra di averle lette già da un'altra parte. Chissà dove, forse in un qualche forum.

Detto questo, vorrei richiamare l'attenzione (un po' OT, ma mica tanto) sul fatto che mentre ci stiamo scornando tra di noi a livello politico e di media, è totalmente passata in predicato la questione cinese.

Sì, proprio quella. Gli untori originali, che hanno appestato l'intero pianeta, e che si sono via via defilati, fino addirittura a far passare il messaggio che è probabilmente colpa degli altri.

Poi non venitemi a parlare di gombloddismo, eh.
A me invece salta all’occhio il trasversale passaggio di barricata di questi personggiuncoli: si stanno rendendo conto di avere detto una marea di cavolate per cavalcare l’onda e ora stanno correggendo il tiro? Hanno paura dello shitstorm?
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,676
Reaction score
6,694
Duro sfogo di Matteo Bassetti, via social, riguardo le notizie dei media e la verità sul fronte Covid. Ecco quanto scritto dal professore


Buongiorno e buon inizio di settimana.
Mi spiace constatare che nel nostro paese sul COVID ci siano ormai di fatto due fazioni contrapposte: una che esulta quando c'è un nuovo focolaio o un nuovo ricovero, per dimostrare che bisognerebbe stare tutti ancora chiusi in casa e un'altra che aspetta con ansia il bollettino delle 18 per sapere se verrà ancora criticata dall'altra parte. In mezzo una parte dell'opinione pubblica e dei mass media a cui l'allarmismo giova e fa audience.
I medici e gli scienziati, che sono stati criticati per essersi divisi, si muovono con difficoltà in questo contesto partigiano. Io credo infatti, che noi medici abbiamo detto tutti le stesse cose, con punti di vista differenti. Quindi nessuna divisione. Anzi.
Ma da che parte sta’ la verità? Io credo che l'unico modo per analizzare la situazione italiana sia quello di guardare ai numeri.
Ieri 3 decessi in tutta Italia, zero in Lombardia (la nostra Wuan), 49 ricoverati in terapia intensiva (un centesimo del numero a cui arrivammo a aprile), riduzione del numero dei ricoveri in generale e del numero complessivo dei positivi.
A me sembravano numeri incoraggianti e invece?
Cosa dicono i mass media? Crescono i contagi!! Allarme a Savona!! Focolai incontrollati in tutta Italia!!!
Lascio a voi giudicare.
L'unica cosa importante è che si eviti di continuare a chiamare malati di COVID, i soggetti asintomatici con tampone positivo. E' sbagliato dal punto di vista medico, microbiologico e infettivologico.
Chiamiamoli soggetti sani, portatori asintomatici di SarsCoV-2. Possono contagiare gli altri ( se hanno quantità sufficiente di virus nel tampone ), ma non sono un’emergenza sanitaria. Giusto che stiano in quarantena senza proclami e riflettori.
Questo aiuterebbe molto le persone a capire come vanno realmente le cose in Italia.

200 e passa di media di contagi sono nulla rispetto a molti altri paesi che ancora girano sui 400 e passa..

E comunque è vero che a livello globale c'è un aumento di contagi, ma è anche vero che i morti stanno diminuendo. Insomma io non sono un esperto ma secondo me è diventato più contagioso ma più debole.

Speriamo che sia cosi.

I cinesi, intanto, il Dr. Gelo prende appunti per la versione evoluta di Cell.
 
Ultima modifica:

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,673
Reaction score
4,374
Duro sfogo di Matteo Bassetti, via social, riguardo le notizie dei media e la verità sul fronte Covid. Ecco quanto scritto dal professore


Buongiorno e buon inizio di settimana.
Mi spiace constatare che nel nostro paese sul COVID ci siano ormai di fatto due fazioni contrapposte: una che esulta quando c'è un nuovo focolaio o un nuovo ricovero, per dimostrare che bisognerebbe stare tutti ancora chiusi in casa e un'altra che aspetta con ansia il bollettino delle 18 per sapere se verrà ancora criticata dall'altra parte. In mezzo una parte dell'opinione pubblica e dei mass media a cui l'allarmismo giova e fa audience.
I medici e gli scienziati, che sono stati criticati per essersi divisi, si muovono con difficoltà in questo contesto partigiano. Io credo infatti, che noi medici abbiamo detto tutti le stesse cose, con punti di vista differenti. Quindi nessuna divisione. Anzi.
Ma da che parte sta’ la verità? Io credo che l'unico modo per analizzare la situazione italiana sia quello di guardare ai numeri.
Ieri 3 decessi in tutta Italia, zero in Lombardia (la nostra Wuan), 49 ricoverati in terapia intensiva (un centesimo del numero a cui arrivammo a aprile), riduzione del numero dei ricoveri in generale e del numero complessivo dei positivi.
A me sembravano numeri incoraggianti e invece?
Cosa dicono i mass media? Crescono i contagi!! Allarme a Savona!! Focolai incontrollati in tutta Italia!!!
Lascio a voi giudicare.
L'unica cosa importante è che si eviti di continuare a chiamare malati di COVID, i soggetti asintomatici con tampone positivo. E' sbagliato dal punto di vista medico, microbiologico e infettivologico.
Chiamiamoli soggetti sani, portatori asintomatici di SarsCoV-2. Possono contagiare gli altri ( se hanno quantità sufficiente di virus nel tampone ), ma non sono un’emergenza sanitaria. Giusto che stiano in quarantena senza proclami e riflettori.
Questo aiuterebbe molto le persone a capire come vanno realmente le cose in Italia.

Scusate, forse io sono scemo..ma mi spiegate in Italia:

1 - ci sono nuovi lockdown che mi sono sfuggiti?
2 - ci sono divieti di circolazione?
3 - ci sono obblighi di rimanere in casa?

Scusate ma io non so davvero perché il fatto di mantenere comunque una minima allerta (cosa che io farei comunque di mio) debba creare tutta questa ansia e questo nervosismo..

Sabato sera ero a cena fuori in località di mare, risotrante strapieno (addirittura fila per entrare)..il problema è doversi tenere sta c... di mascherina per arrivare a sedersi al tavolo???

Onestamente in questo momento mi pare corretto avere una minima attenzione in più all'igiene, quindi apprezzo i camerieri che tengono la mascherina (anche se molti hanno sto vizio insensato di tenere il naso fuori) e apprezzo poter usare un igienizzante per le mani.

Per il resto, davvero non capisco di quali limitazioni stiamo parlando...

In tutta onesta io 3 mesi fa c'avrei messo la firma se mi avessero detto che in Luglio avrei potuto vivere così
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,468
Reaction score
22,849
A me invece salta all’occhio il trasversale passaggio di barricata di questi personggiuncoli: si stanno rendendo conto di avere detto una marea di cavolate per cavalcare l’onda e ora stanno correggendo il tiro? Hanno paura dello shitstorm?

E caro mio, vale tutto. Purtroppo non ci sono pene per chi propaganda a vanvera.

E comunque hanno vita facile, l'itagliano medio ha una memoria estremamente corta, in genere limitata al giorno seguente l'ultima formazione di governo.

La memoria diventa incredibilmente brillante solo quando si parla di fascismohhh anteguerra, date da ricordare per le onorificenze alla Shoah, Papeete, e minchiate varie.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,079
Reaction score
6,091
E caro mio, vale tutto. Purtroppo non ci sono pene per chi propaganda a vanvera.

E comunque hanno vita facile, l'itagliano medio ha una memoria estremamente corta, in genere limitata al giorno seguente l'ultima formazione di governo.

La memoria diventa incredibilmente brillante solo quando si parla di fascismohhh anteguerra, date da ricordare per le onorificenze alla Shoah, Papeete, e minchiate varie.
Tristemente vero...
Mi rattristo sempre di più a costatare la misera realtà in cui viviamo..greggi di caproni che seguono idee di “leader” che ti dicono quello che conviene fare e pensare.
Siamo messi male amico mio
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,431
Reaction score
44,786
Scusate, forse io sono scemo..ma mi spiegate in Italia:

1 - ci sono nuovi lockdown che mi sono sfuggiti?
2 - ci sono divieti di circolazione?
3 - ci sono obblighi di rimanere in casa?

Scusate ma io non so davvero perché il fatto di mantenere comunque una minima allerta (cosa che io farei comunque di mio) debba creare tutta questa ansia e questo nervosismo..

Sabato sera ero a cena fuori in località di mare, risotrante strapieno (addirittura fila per entrare)..il problema è doversi tenere sta c... di mascherina per arrivare a sedersi al tavolo???

Onestamente in questo momento mi pare corretto avere una minima attenzione in più all'igiene, quindi apprezzo i camerieri che tengono la mascherina (anche se molti hanno sto vizio insensato di tenere il naso fuori) e apprezzo poter usare un igienizzante per le mani.

Per il resto, davvero non capisco di quali limitazioni stiamo parlando...

In tutta onesta io 3 mesi fa c'avrei messo la firma se mi avessero detto che in Luglio avrei potuto vivere così

Anche io ieri sono stato al mare, c'era un casino di gente, tutti ammassati. In particolar modo ragazzini. Tanta gente davanti agli schermi, a vedere la partita. Come già detto, non li condanno. Alla loro età avrei fatto di peggio. Ma ieri ho preferito posti più tranquilli in cui c'era distanziamento.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,082
Reaction score
2,376
Duro sfogo di Matteo Bassetti, via social, riguardo le notizie dei media e la verità sul fronte Covid. Ecco quanto scritto dal professore


Buongiorno e buon inizio di settimana.
Mi spiace constatare che nel nostro paese sul COVID ci siano ormai di fatto due fazioni contrapposte: una che esulta quando c'è un nuovo focolaio o un nuovo ricovero, per dimostrare che bisognerebbe stare tutti ancora chiusi in casa e un'altra che aspetta con ansia il bollettino delle 18 per sapere se verrà ancora criticata dall'altra parte. In mezzo una parte dell'opinione pubblica e dei mass media a cui l'allarmismo giova e fa audience.
I medici e gli scienziati, che sono stati criticati per essersi divisi, si muovono con difficoltà in questo contesto partigiano. Io credo infatti, che noi medici abbiamo detto tutti le stesse cose, con punti di vista differenti. Quindi nessuna divisione. Anzi.
Ma da che parte sta’ la verità? Io credo che l'unico modo per analizzare la situazione italiana sia quello di guardare ai numeri.
Ieri 3 decessi in tutta Italia, zero in Lombardia (la nostra Wuan), 49 ricoverati in terapia intensiva (un centesimo del numero a cui arrivammo a aprile), riduzione del numero dei ricoveri in generale e del numero complessivo dei positivi.
A me sembravano numeri incoraggianti e invece?
Cosa dicono i mass media? Crescono i contagi!! Allarme a Savona!! Focolai incontrollati in tutta Italia!!!
Lascio a voi giudicare.
L'unica cosa importante è che si eviti di continuare a chiamare malati di COVID, i soggetti asintomatici con tampone positivo. E' sbagliato dal punto di vista medico, microbiologico e infettivologico.
Chiamiamoli soggetti sani, portatori asintomatici di SarsCoV-2. Possono contagiare gli altri ( se hanno quantità sufficiente di virus nel tampone ), ma non sono un’emergenza sanitaria. Giusto che stiano in quarantena senza proclami e riflettori.
Questo aiuterebbe molto le persone a capire come vanno realmente le cose in Italia.

Bassetti, oltre add aver ragione qui, é uno dei personaggi che ho apprezzato maggiormente per ciò che ho sentito da lui. Sempre equilibrato e sicuro di quello che diceva.
E soprattutto ha sempre messo l'accento su questo punto: vi é differenza fra 200 nuovi contagi e 3000 malati in terapia intensiva e 200 nuovi contagi con 50 terapie intensive.
Ovvero, che si possa contrarre il virus ok, ma resta chiaro, al momento, che il pericolo di stare male sul serio é inferiore.

Capisco la prudenza, ma ***** giuda, fra quella e il terrorismo psicologico c'è una grossa differenza.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,673
Reaction score
4,374
Anche io ieri sono stato al mare, c'era un casino di gente, tutti ammassati. In particolar modo ragazzini. Tanta gente davanti agli schermi, a vedere la partita. Come già detto, non li condanno. Alla loro età avrei fatto di peggio. Ma ieri ho preferito posti più tranquilli in cui c'era distanziamento.

Si si ma anche io non è che voglio condannare..ma appunto non capisco sto voler intendere che ci siano ancora chissà quali limitazioni..ormai si può fare tutto..tenere un minimo di allerta, proprio perché sennò la gente se ne scorda del tutto, io lo considero giusto..

Non dimentichiamoci che nel resto del mondo è tutt'altro che rosea la situazione..
 
Alto