Bassetti:"Letalità covid azzerata"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,118
Reaction score
15,828
Matteo Bassetti,direttore del reparto di malattie infetti dell'ospedale San Martino a Genova:

"Stiamo vivendo la coda della prima ondata.
Tra i contagiati, oggi lo 0,4-0,5% va in terapia intensiva, dove viene portato un paziente instabile a livello di respirazione o circolazione.
Non è detto che tutti quelli che vanno in terapia intensiva siano intubati o siano nell’anticamera della morte.
Oggi ci sono circa 400 ricoverati in terapia intensiva, in primavera ne avevamo 4200

In reparto abbiamo 24 posti letto, sono occupati 21.
Oggi i malati ricoverati hanno un'età media simile a quella dei ricoverati di marzo-aprile.
I contagi magari riguardano soprattutto i giovani, ma in ospedale arrivano sempre persone in là con gli anni.

I ricoveri hanno una durata più breve, per la capacità di gestire la malattia: in 7-8 giorni massimo abbiamo il paziente dimesso, o a casa o in strutture di secondo livello.

La letalità è praticamente azzerata: al San Martino, da quando abbiamo avuto il secondo picco, abbiamo avuto oltre 100 ricoveri e un solo decesso, che è sempre tanto.
Ma la situazione è diversa rispetto a marzo-aprile

Non significa dire che va tutto bene, ma si tratta di dare un messaggio di speranza perché abbiamo gli strumenti e sappiamo come usarli.
Bisogna rispettare le misure, bisogna essere buoni cittadini ma non bisogna avere paura

Stiamo utilizzando un farmaco antivirale, il remdesivir, e utilizziamo altri farmaci accessori, come cortisone e eparina.
L’anticorpo monoclonale cambierà il paradigma di trattamento
"



Adnkronos
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,118
Reaction score
15,828
questo dottore all'inizio era nella schiera del "patto trasversale per la scienza",poi ha preso una strada diversa.
da allora conta meno nei media,lo vedi più in programmi alternativi che quelli filogovernativi
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,763
Reaction score
7,895
questo dottore all'inizio era nella schiera del "patto trasversale per la scienza",poi ha preso una strada diversa.
da allora conta meno nei media,lo vedi più in programmi alternativi che quelli filogovernativi
Stranamente ancora gli danno spazio, ieri era dalla Venier a Domenica in ed ogni tanto lo invitano da Matano a Vita in Diretta. Anch'io penso che, tra quelli onnipresenti in tv, sia il meno peggio almeno quando il governo fa una cavolata gli va contro, tipo le mascherine all'aperto, e dice qualcosa "controcorrente"
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Matteo Bassetti,direttore del reparto di malattie infetti dell'ospedale San Martino a Genova:

"Stiamo vivendo la coda della prima ondata.
Tra i contagiati, oggi lo 0,4-0,5% va in terapia intensiva, dove viene portato un paziente instabile a livello di respirazione o circolazione.
Non è detto che tutti quelli che vanno in terapia intensiva siano intubati o siano nell’anticamera della morte.
Oggi ci sono circa 400 ricoverati in terapia intensiva, in primavera ne avevamo 4200

In reparto abbiamo 24 posti letto, sono occupati 21.
Oggi i malati ricoverati hanno un'età media simile a quella dei ricoverati di marzo-aprile.
I contagi magari riguardano soprattutto i giovani, ma in ospedale arrivano sempre persone in là con gli anni.

I ricoveri hanno una durata più breve, per la capacità di gestire la malattia: in 7-8 giorni massimo abbiamo il paziente dimesso, o a casa o in strutture di secondo livello.

La letalità è praticamente azzerata: al San Martino, da quando abbiamo avuto il secondo picco, abbiamo avuto oltre 100 ricoveri e un solo decesso, che è sempre tanto.
Ma la situazione è diversa rispetto a marzo-aprile

Non significa dire che va tutto bene, ma si tratta di dare un messaggio di speranza perché abbiamo gli strumenti e sappiamo come usarli.
Bisogna rispettare le misure, bisogna essere buoni cittadini ma non bisogna avere paura

Stiamo utilizzando un farmaco antivirale, il remdesivir, e utilizziamo altri farmaci accessori, come cortisone e eparina.
L’anticorpo monoclonale cambierà il paradigma di trattamento
"



Adnkronos


No ma va la, bisogna fare un altro lockdown.

Poi se torneremo ai primi del ‘900 come benessere fa lo stesso, l’unico imperativo è che nessuno si ammali di questo mostro distruttivo e distruttore.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
questo dottore all'inizio era nella schiera del "patto trasversale per la scienza",poi ha preso una strada diversa.
da allora conta meno nei media,lo vedi più in programmi alternativi che quelli filogovernativi

Ma se compare in 10 trasmissioni giornaliere, dai su.

SOLO STASERA ha gia fatto 2 trasmissioni, e chissà quante stamattina e oggi pomeriggio.

Ieri sera La7 e d' Urso.

È ovunque come nessuno. RAI inclusa.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
non come prima,non lo possono escludere perchè comunque fa parte del giro che conta ma è diverso dal collega burioni et similia riguardo il covid

Ma dai Andris! Nom sei obbiettivo, cavolo!
Stai dicendo una balla, sicuramente non volendo, ma se non sai non dirlo!

Scusa se mi scaldo ma non è assolutamente vero, Bassetti fa 10 collegamenti al giorno, gli altri assolutamente NO!

ti piace ciò che dice, e questo va bene, ma quello che dici non è vero

Facciamo i tifosi pure con i virologi.

Bassetti è onnipresente e finora ha azzeccato ZERO

subite il fascino del pelato con le orecchie e l' apparente sicurezza con cui dice le cose, vi intorta si dice dalle mie parti.

Zangrillo era la copia di Bassetti, ma ha avuto la decenza di ritirarsi dopo le ca...ate sparate, devo dargliene atto e si è ripreso la mia stima
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,118
Reaction score
15,828
Ma dai Andris! Nom sei obbiettivo, cavolo!
Stai dicendo una balla, magari non volendo, ma se non sai non dirlo!

Scusa se mi scaldo ma non è assolutamente vero, Bassetti fa 10 collegamenti al giorno, gli altri assolutamente NO!

ti piace ciò che dice, e questo va bene, ma quello che dici non è vero

nei programmi che seguo lo vedo poco,solo da Giletti qualche volta.

va bene discorso chiuso,sarà come dici tu magari vedi più tv di me.

commentiamo le sue parole che è meglio
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
nei programmi che seguo lo vedo poco,solo da Giletti qualche volta.

va bene discorso chiuso,sarà come dici tu magari vedi più tv di me.

commentiamo le sue parole che è meglio

Si seguo molto, è un argomento che mi piace.

Di epidemie e tanti altri grossi temi scientifici sono curioso e ci ho letto montagne di articoli da almeno 15 anni, mi piacciono proprio per cui guardo molte trasmissioni nel tempo libero, e ti assicuro che Bassetti è ovunque.

Persino la mia ragazza che di queste cose interessa zero, spesso mi chiede ridendo "come fa quel medico pelato essere su 2 canali diversi nel giro di 5 minuti?"
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Matteo Bassetti,direttore del reparto di malattie infetti dell'ospedale San Martino a Genova:

"Stiamo vivendo la coda della prima ondata.
Tra i contagiati, oggi lo 0,4-0,5% va in terapia intensiva, dove viene portato un paziente instabile a livello di respirazione o circolazione.
Non è detto che tutti quelli che vanno in terapia intensiva siano intubati o siano nell’anticamera della morte.
Oggi ci sono circa 400 ricoverati in terapia intensiva, in primavera ne avevamo 4200

In reparto abbiamo 24 posti letto, sono occupati 21.
Oggi i malati ricoverati hanno un'età media simile a quella dei ricoverati di marzo-aprile.
I contagi magari riguardano soprattutto i giovani, ma in ospedale arrivano sempre persone in là con gli anni.

I ricoveri hanno una durata più breve, per la capacità di gestire la malattia: in 7-8 giorni massimo abbiamo il paziente dimesso, o a casa o in strutture di secondo livello.

La letalità è praticamente azzerata: al San Martino, da quando abbiamo avuto il secondo picco, abbiamo avuto oltre 100 ricoveri e un solo decesso, che è sempre tanto.
Ma la situazione è diversa rispetto a marzo-aprile

Non significa dire che va tutto bene, ma si tratta di dare un messaggio di speranza perché abbiamo gli strumenti e sappiamo come usarli.
Bisogna rispettare le misure, bisogna essere buoni cittadini ma non bisogna avere paura

Stiamo utilizzando un farmaco antivirale, il remdesivir, e utilizziamo altri farmaci accessori, come cortisone e eparina.
L’anticorpo monoclonale cambierà il paradigma di trattamento
"



Adnkronos

il massimo è stato 4068 non 4200,
0.5% è un'altra cavolata,
"mortalità azzerata" oggi ne son morti 39 che sono i contagiati di 2 settimane fa (quindi su circa 2500 contagiati).

ma chi lo paga per sparare ste boiate?
 
Alto