Barella è dell'Inter. E' fatta.

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,696
Reaction score
17,472
Per me non è questione di cervello , reputo franck molto bravo tatticamente, quanto proprio di tecnica , di coordinazione , di morbidezza nel tocco di palla.
A ferrara, in spal - milan, a momenti faceva venire giù la porta ma la conclusione è sporca, di mezza punta come spesso gli accade.
Guardiamo come calcia barella, sia di destro che di sinistro, e di come lascia andare la gamba(a pendolo) dopo aver impattato la palla e poi ne riparliamo.
In linea di massima sono d'accordo che kessiè abbia delle lacune tecniche, ma in certi frangenti noto che ha dei blck out proprio a livello mentale: quando sbagli 4 o 5 volte passaggi di fila non è solo mancanza di tecnica secondo me. Per me è una commistione di entrambi gli aspetti.
 

Molenko

Bannato
Registrato
26 Settembre 2018
Messaggi
2,073
Reaction score
43
Ma non è solo un mediano. Mediano era Almeyda, era Gattuso...
Questo è uno che può occupare tutti i ruoli a centrocampo: regista davanti alla difesa, mezzala, trequartista. La sua capacità fondamentale è l'intensità unita a una buonissima tecnica individuale e un'ottima visione di gioco. Il dinamismo di Barella è ciò che lo rende un giocatore unico.

Barella davanti alla difesa? Ma lo hai visto giocare in quella posizione? E' di un macchinoso incredibile, non riesce a gestire i tempi, facendosi attrarre dalla pressione e ritardando puntualmente lo scarico del pallone. E mi si critica Veretout che in quella posizione gli dà le piste.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,696
Reaction score
17,472
Barella davanti alla difesa? Ma lo hai visto giocare in quella posizione? E' di un macchinoso incredibile, non riesce a gestire i tempi, facendosi attrarre dalla pressione e ritardando puntualmente lo scarico del pallone. E mi si critica Veretout che in quella posizione gli dà le piste.
Ma certamente lui è una mezzala, gioca meglio come mezzala. Non a caso lo prenderà l'Inter per farlo giocare in quella posizione. Alla Roma col 4-2-3-1 di Fonseca avrebbe avuto meno senso.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,561
Reaction score
23,053
Kessiè ha delle lacune evidenti dal punto di vista tecnico e non dipende dal fatto che corre molto. Non è giustificabile a questi livelli che un giocatore, una volta riguadagnata palla la perda quasi sistematicamente. Spesso inoltre le famose rincorse all'indietro di Kessiè sono dovute ad errori individuali: Kessiè è la testimonianza del detto che chi non ha cervello ha gambe.

Per me non è questione di cervello , reputo franck molto bravo tatticamente, quanto proprio di tecnica , di coordinazione , di morbidezza nel tocco di palla.
A ferrara, in spal - milan, a momenti faceva venire giù la porta ma la conclusione è sporca, di mezza punta come spesso gli accade.
Guardiamo come calcia barella, sia di destro che di sinistro, e di come lascia andare la gamba(a pendolo) dopo aver impattato la palla e poi ne riparliamo.

Perdonate l'intrusione.

A mio parere, Kessie è semplicemente incosciente. Incosciente nel senso che ha molta forza fisica e forse anche un po' di tecnica, ma la sfrutta incredibilmente male e non ha coscienza di quanto potrebbe fare meglio se riflettesse una frazione di secondo in più e decidesse di contribuire alla manovra corale della squadra, invece di intestardirsi in azioni di forza e sgroppate inaudite per dimostrare chissà cosa.

La mia più grande aspettativa è che Giampaolo gli insegni Calcio (C maiuscola), gli insegni ad avere rapidità di pensiero nello stretto e moderazione nelle sfuriate, e allora forse ci ritroveremo un signor centrocampista. Il ragazzo deve riuscire ad autogestirsi placando l'animale primordiale che ha dentro, e facendo prevalere il ragionamento.

Altrimenti, altro giocatore avviato alla sufficienza e niente più.

Scusate l'OT.
 

Molenko

Bannato
Registrato
26 Settembre 2018
Messaggi
2,073
Reaction score
43
Kessie tecnica in velocità non direi.
Potenza / strappi ok ma tecnica proprio no.
Quando la giocata qualitativa e risolutiva , tipo l'assist in transizione , deve passare dai piedi di Franck l' azione finisce sempre malamente per non parlare di quando , giunto sul fondo in sovrapposizione , sbaglia spesso a metter la palla in mezzo coi giri giusti o spedisce malamente fuori all'altezza del primo palo un tentato e mal riuscito tiro ad incrociare.
Kessie é una bestia , una forza della natura ma la giocata fine non gli appartiene.
Perfino i due tiri e i due gol da te citati li ha realizzati non impattando bene palla.
Vatti a vedere dove stava il piede d'appoggio quando ha realizzato il gol all ultima di campionato e dove stava la palla. Quella conclusione seppur efficace é sporca nella sue esecuzione ed eseguita in condizioni di coordinazione non ottimale. Per caso é finita in porta anziché sulla traversa come spesso gli accade.
Detto questo , a me franck piace perché si sente tantissimo in mezzo al campo e me lo tengo ma la tecnica in velocità non gli appartiene.
Barella non strappa come kessie e posso esser d'accordo ma barella ha piedi ben più nobili e tecnica di base superiore.
Barella avrà anche un miglior dominio del pallone rispetto a Kessie, ma è fine a sé stesso. E' un giocatore da ultimo passaggio? No. E' un incursore (alla Parolo)? Può diventarlo, ma gol su azione in tre anni di A, in cui ha giocato per buona parte sulla trequarti, sono appena tre. E' un interditore? Può essere, ma ha dei limiti di fisicità importanti.
E' un giocatore a oggi normalissimo, non ha visione di gioco né tecnica a sufficienza per essere una mezzala di possesso, non ha il fisico per fare l'interditore a certi livelli, specie nel calcio di oggi in cui le big europee dispongono di centrocampisti da 85-90 kg.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,251
Reaction score
546
Perdonate l'intrusione.

A mio parere, Kessie è semplicemente incosciente. Incosciente nel senso che ha molta forza fisica e forse anche un po' di tecnica, ma la sfrutta incredibilmente male e non ha coscienza di quanto potrebbe fare meglio se riflettesse una frazione di secondo in più e decidesse di contribuire alla manovra corale della squadra, invece di intestardirsi in azioni di forza e sgroppate inaudite per dimostrare chissà cosa.

La mia più grande aspettativa è che Giampaolo gli insegni Calcio (C maiuscola), gli insegni ad avere rapidità di pensiero nello stretto e moderazione nelle sfuriate, e allora forse ci ritroveremo un signor centrocampista. Il ragazzo deve riuscire ad autogestirsi placando l'animale primordiale che ha dentro, e facendo prevalere il ragionamento.

Altrimenti, altro giocatore avviato alla sufficienza e niente più.

Scusate l'OT.


Kessie è questo. Non lo recuperi più. Forse si rigenera in un altro club, ma al Milan è quello che abbiamo visto.
Che per la cronaca è il Kessie visto pure all'Atalanta da gennaio a maggio 2017.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,941
Reaction score
38,522
Barella avrà anche un miglior dominio del pallone rispetto a Kessie, ma è fine a sé stesso. E' un giocatore da ultimo passaggio? No. E' un incursore (alla Parolo)? Può diventarlo, ma gol su azione in tre anni di A, in cui ha giocato per buona parte sulla trequarti, sono appena tre. E' un interditore? Può essere, ma ha dei limiti di fisicità importanti.
E' un giocatore a oggi normalissimo.

Non è superiore solo nel dominio della palla ma anche nella trasmissione( tiro a rete + passaggio) nonchè nella conduzione e nella visione di gioco. Laddove infatti kessie si limita all'appoggio il neo interista verticalizza meglio.
Mica poco ciò che ho elencato per chi gioca in mezzo al campo.
A barella, a mio parere, oggi manca solo una struttura fisica migliore per diventare un signor centrocampista.
Ha tanti pregi e migliorerà la sua incisività nel gioco.
Se permetti preferisco lavorare su bicipiti e pettorali anzichè insegnare a calciare di interno a giro.
Kessie quando mette la palla a giro di interno la impatta sempre male e mai coi giri giusti.
Quante ripartenze muoiono tra i piedi di franck?? Tu segui il calcio, lo so, e non puoi darmi che ragione su questo.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,696
Reaction score
17,472
Perdonate l'intrusione.

A mio parere, Kessie è semplicemente incosciente. Incosciente nel senso che ha molta forza fisica e forse anche un po' di tecnica, ma la sfrutta incredibilmente male e non ha coscienza di quanto potrebbe fare meglio se riflettesse una frazione di secondo in più e decidesse di contribuire alla manovra corale della squadra, invece di intestardirsi in azioni di forza e sgroppate inaudite per dimostrare chissà cosa.

La mia più grande aspettativa è che Giampaolo gli insegni Calcio (C maiuscola), gli insegni ad avere rapidità di pensiero nello stretto e moderazione nelle sfuriate, e allora forse ci ritroveremo un signor centrocampista. Il ragazzo deve riuscire ad autogestirsi placando l'animale primordiale che ha dentro, e facendo prevalere il ragionamento.

Altrimenti, altro giocatore avviato alla sufficienza e niente più.

Scusate l'OT.
Secondo me è proprio il giocatore che è così, però spero che la tua opinione possa essere corretta, perchè così avremmo finalmente un punto fermo a centrocampo che manca da molti anni.
Io sono dell'idea che dopo due anni che un giocatore non rende bisogna anche tracciare un bilancio e prendere delle decisioni. Certo i rischi ci sono: parlo di Henry o di Bergkamp che hanno fatto le fortune dell'Arsenal quando rispettivamente in Juve e Inter fallirono. Tuttavia nel caso di Kessiè lo vedo un giocatore difficile da migliorare perchè le lacune tecniche e mentali sono talmente evidenti da rendere impensabile affinare certi aspetti.
Però ecco spero di sbagliarmi.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,561
Reaction score
23,053
Kessie è questo. Non lo recuperi più. Forse si rigenera in un altro club, ma al Milan è quello che abbiamo visto.
Che per la cronaca è il Kessie visto pure all'Atalanta da gennaio a maggio 2017.

Perché non lo recuperi più? Ha ancora 22 anni. Certamente non diventerà un sopraffino regista alla Kroos, ma di giocatori che sono migliorati costantemente nel tempo ce ne sono, ne abbiamo avuti parecchi noi stessi.

Kessie può darsi stia subendo, come molti altri, 1 anno e 1/2 di legnate e veleno che ne hanno determinato una involuzione o un ritardo di crescita intellettuale (calcisticamente parlando). E purtroppo proprio nel momento clou della sua carriera.

Poi ci sta benissimo che abbia già fatto vedere il massimo, questo purtroppo va messo in conto. Io una piccola speranza la nutro.

Secondo me è proprio il giocatore che è così, però spero che la tua opinione possa essere corretta, perchè così avremmo finalmente un punto fermo a centrocampo che manca da molti anni.
Io sono dell'idea che dopo due anni che un giocatore non rende bisogna anche tracciare un bilancio e prendere delle decisioni. Certo i rischi ci sono: parlo di Henry o di Bergkamp che hanno fatto le fortune dell'Arsenal quando rispettivamente in Juve e Inter fallirono. Tuttavia nel caso di Kessiè lo vedo un giocatore difficile da migliorare perchè le lacune tecniche e mentali sono talmente evidenti da rendere impensabile affinare certi aspetti.
Però ecco spero di sbagliarmi.

Il pericolo c'è, non lo nascondo. In effetti a volte fa imbestialire pure a me. Ma continua a sembrarmi inverosimile che non possa migliorare, a volte gli ho visto fare cose tutt'altro che banali.

Io personalmente gli dò un'altra chance con Giampaolo. Speriamo.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,938
Reaction score
4,321
Mi baso sulle mie impressioni..mi ricordo anche quando presero il fenomenale Gagliardini...che fine ha fatto? e il fenomeno Cristante?
Barella non mi pare nulla di diverso..lo vedremo in una big..in provincia è tutta un altra roba..

che in provincia sia tutt'altra cosa hai ragione, pero hai preso per il confronto due giocatori particolari che sono esplosi nell'atalanta organizzata di gasperini e poi subito venduti per monetizzare, mentre barella sono due anni che da solo tiene in piedi il centrocampo di un modesto cagliari.
 
Alto