Bakayoko: clamoroso ritorno al Milan?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Come riportato da Tuttosport in edicola oggi, 28 agosto, Bakayoko vuole lasciare il Chelsea. Il centrocampista è tra Monaco e Milan. Tutto da dipende da Kessie. Bakayoko può essere l'alternativa a Kessie per il Monaco. Ma se lo stesso Kessie dovesse decidere di trasferirsi nel Principato (se ne parla QUI http://www.milanworld.net/kessie-accordo-milan-monaco-ma-lui-chiede-6-mln-vt80396.html ) si aprirebbe la strada per un clamoroso ritorno di Bakayoko, che si è offerto.

Vade retro. Con lui si gioca con un uomo in meno perche' il pallone non sa cosa sia. Per fortuna e' una bufala.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
però sei troppo duro, anche gattuso giocatore, che era ben peggio di baka, giocava in una squadra spaziale ed era addirittura indispensabile.
poi siete tutti innamorati dei piedi buoni, ma in serie A in particolare vincono le squadre di fisico. a noi manca ancor di più della tecnica.

ciò non toglie che riprenderlo adesso significa fallimento del progetto, proprio perchè l'hanno segato 2 mesi fa.
comunque è impossibile che torni

Non c'è dubbio che Bakayoko trovi un senso con tanta qualità intorno e possa pure darle un senso con la sua presenza, ma proprio per questo motivo ormai il suo tipo di calcio in un centrocampo moderno mi pare superato e figuriamoci nella idea di calcio di Giampaolo e Maldini.

Si va sempre più verso centrocampisti che sanno far tutto e che hanno intrinseche entrambi le fasi, come per esempio precisa ricerca di Ancelotti a Napoli. Ovvero centrocampisti che da soli ed indipendentemente dal contesto possono garantire comunque un rendimento, non che trovano un senso solo in base alle qualità di chi è intorno. Fabian Ruiz ne è il simbolo.

Gattuso, come Ambrosini o come Desailly all'epoca, era indispensabile a Rui Costa, Seedorf, Pirlo acquisiti, o Savicevic, Boban, Albertini, Donadoni.

Non è che si partiva da Gattuso e Desailly per risalire poi alla squadra, ma prima si garantiva la qualità e poi gente chimica come Rino e Marcel facevano quadrare tutto. Un po' come Rodri dà un senso al City con tutto quel ben di Dio già in rosa, oppure Busquets e Casemiro (ma parliamo di altro pianeta di giocatori) arrivano postumi a dare equilibrio a Barcellona e Real.

Ma mai nella vita Bakayoko può rappresentare un punto di partenza ed un investimento centrale di un progetto come il nostro, perché noi siamo anni luce lontani dal mettergli a disposizione quella qualità di cui avrebbe bisogno.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Non c'è dubbio che Bakayoko trovi un senso con tanta qualità intorno e possa pure darle un senso con la sua presenza, ma proprio per questo motivo ormai il suo tipo di calcio in un centrocampo moderno mi pare superato e figuriamoci nella idea di calcio di Giampaolo e Maldini.

Si va sempre più verso centrocampisti che sanno far tutto e che hanno intrinseche entrambi le fasi, come per esempio precisa ricerca di Ancelotti a Napoli. Ovvero centrocampisti che da soli ed indipendentemente dal contesto possono garantire comunque un rendimento, non che trovano un senso solo in base alle qualità di chi è intorno. Fabian Ruiz ne è il simbolo.

Gattuso, come Ambrosini o come Desailly all'epoca, era indispensabile a Rui Costa, Seedorf, Pirlo acquisiti, o Savicevic, Boban, Albertini, Donadoni.

Non è che si partiva da Gattuso e Desailly per risalire poi alla squadra, ma prima si garantiva la qualità e poi gente chimica come Rino e Marcel facevano quadrare tutto. Un po' come Rodri dà un senso al City con tutto quel ben di Dio già in rosa, oppure Busquets e Casemiro (ma parliamo di altro pianeta di giocatori) arrivano postumi a dare equilibrio a Barcellona e Real.

Ma mai nella vita Bakayoko può rappresentare un punto di partenza ed un investimento centrale di un progetto come il nostro, perché noi siamo anni luce lontani dal mettergli a disposizione quella qualità di cui avrebbe bisogno.

ma infatti in questa squadra non c'entra più niente... hai ragione

però ragazzi mettiamoci in testa che il calcio non è la danza classica. non si gioca solo di suola. tu parli di squadre moderne tipo city e fai bene ma queste le costruisci con davvero tanti milioni. in una squadra mediocre tipo la nostra e nel nostro campionato questo è uno che fa la differenza. l'anno scorso lo ha dimostrato.

c'è gente che vorrebbe modric... ok modric in una partita tipo domenica scorsa fa la fine di suso, per età e condizione. non puoi predicare nel deserto... ma baka magari al posto della turca marcava quel signor nessuno dell'udinese e la pareggiavamo... tanto meno di così sul palleggio non avremmo pututo fare.

i ladri vincono da 8 stagioni con degli 1-0 da angolo....
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
In quella configurazione Bennacer-Bakayoko perderesti però l'essenza box-to-box e la capacità di fare allungare la squadra in avanti, perché nessuno dei due rappresenterebbe una minaccia negli inserimenti senza palla.

Per carità, in un centrocampo a due non è obbligatorio che uno dei due vada spesso oltre la linea della palla, ma allora davanti hai bisogno di 4 più attaccanti che centrocampisti, che garantiscono pericolosità e dinamismo nell'attaccare l'area sopra la media, cosa che Paquetà, Suso, Correa, Calhanoglu, Bonaventura, Castillejo non hanno come priorità.

Insomma, è un sottile gioco di equilibri e chimica, ma mentre Kessie anche con la rosa attuale può dare un senso al 4231, Bakayoko mi pare un ulteriore passo indietro anche messo nel suo ruolo e pericolosamente schiaccerebbe un po' le mansioni di Bennacer.

Questo poi al netto del mio giudizio individuale su Baka che è pessimo, sia tecnicamente che finanziariamente.

La vedo in maniera opposta, non c'è in rosa un giocatore in grado di fare filtro e Kessie tutto mi sembra tranne uno capace di spezzare le trame avversarie, ci prova nel suo modo arruffone ma sostanzialmente è un giocatore offensivo, non riesco a vederlo in un centrocampo a due senza che la difesa vada continuamente in affanno non avendo schermo
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
ma infatti in questa squadra non c'entra più niente... hai ragione

però ragazzi mettiamoci in testa che il calcio non è la danza classica. non si gioca solo di suola. tu parli di squadre moderne tipo city e fai bene ma queste le costruisci con davvero tanti milioni. in una squadra mediocre tipo la nostra e nel nostro campionato questo è uno che fa la differenza. l'anno scorso lo ha dimostrato.

c'è gente che vorrebbe modric... ok modric in una partita tipo domenica scorsa fa la fine di suso, per età e condizione. non puoi predicare nel deserto... ma baka magari al posto della turca marcava quel signor nessuno dell'udinese e la pareggiavamo... tanto meno di così sul palleggio non avremmo pututo fare.

i ladri vincono da 8 stagioni con degli 1-0 da angolo....

Tutto condivisibile, che il Milan abbia un gap strutturale sul piano fisico rispetto a quasi tutti è lampante, gli stessi Romagnoli e Musacchio come difensori centrali sono sotto standard per il ruolo.

Un solo dettaglio: occhio ad abbinare fisicità a centimetri, come se fossero l'una conseguenza degli altri.

Si può essere anche "fisici" col dinamismo ed il baricentro piantato di Bennacer, per esempio, così come Theo pur sotto i 185 centimetri mi pare fuori standard dal lato atletico-fisico.

Per esempio i quasi 190 centimetri di Romagnoli per me sono equivoci, perché non abbinati a struttura in grado di condizionare l'avversario nei contatti e soprattutto non accompagnati da doti in stacco ed elevazione, che lo rendono difettoso nel gioco aereo specie in situazioni dinamiche perché in più è pure lento e poco agile.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
La vedo in maniera opposta, non c'è in rosa un giocatore in grado di fare filtro e Kessie tutto mi sembra tranne uno capace di spezzare le trame avversarie, ci prova nel suo modo arruffone ma sostanzialmente è un giocatore offensivo, non riesco a vederlo in un centrocampo a due senza che la difesa vada continuamente in affanno non avendo schermo

Per me quello che ritieni mancante è in realtà perfettamente rappresentato da Bennacer, che permette proprio quella copertura dal lato sinistro al lato destro del campo anche dopo che Kessie è andato in avanti. Credo possa diventare nel brevissimo periodo quel filtro alla Torreira che persino in un centrocampo a due toglie quei compiti al Kessie giustamente disordinato come dici.

Il tutto, ovviamente, all'interno del contesto e dell'idea di calcio dell'aggredire in avanti e non rinculare di Giampaolo, e lì il discorso si allarga alla linea alta ed ai limiti anche dei nostri difensori.

Magari poi sono io abbagliato da questa caratteristica dell'algerino e lo sopravaluto. :ok:
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Tutto condivisibile, che il Milan abbia un gap strutturale sul piano fisico rispetto a quasi tutti è lampante, gli stessi Romagnoli e Musacchio come difensori centrali sono sotto standard per il ruolo.

Un solo dettaglio: occhio ad abbinare fisicità a centimetri, come se fossero l'una conseguenza degli altri.

Si può essere anche "fisici" col dinamismo ed il baricentro piantato di Bennacer, per esempio, così come Theo pur sotto i 185 centimetri mi pare fuori standard dal lato atletico-fisico.

Per esempio i quasi 190 centimetri di Romagnoli per me sono equivoci, perché non abbinati a struttura in grado di condizionare l'avversario nei contatti e soprattutto non accompagnati da doti in stacco ed elevazione, che lo rendono difettoso nel gioco aereo specie in situazioni dinamiche perché in più è pure lento e poco agile.

altro che!
pensa che sbaverei per un difensore medio come cordoba che era nano ma se ricordo bene saltava come un grillo e viaggiava come un fulmine.
o uno come kante ma va be lui è fortissimo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto