B.Johnson:"Preferisco una pila di morti che un altro Lockdown"

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Boris Johnson finisce sotto la bufera dei media inglesi dopo una sua frase che sta circolando ovunque. Il primo ministro britannico non vuole sentire parlare di altri lockdown ed avrebbe detto:" Basta con questi lockdown. Preferisco una pila di morti che un altro lockdown per Covid". Il suo staff nega le parole in questione ma sempre secondo i media britannici la frase sarebbe stata pronunciata durante una riunione di vertice a ottobre quando stava dilagando la variante inglese.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,925
Reaction score
15,669
ovvio, non si è trasformato in un'ancella conformista dopo aver preso il covid.
continua ad avere quelle idee, lo ha fatto solamente perchè aveva la bomba in casa e veniva pressato.
purtroppo viviamo in un mondo ipocrita e ci vuole coraggio a sostenere le proprie posizioni.
ora dunque deve tenere il punto e dire che sia tutto falso per non far trasalire i benpensanti

piuttosto ieri il Guardian ha fatto uscire l'incontro del premier con il vicepresidente United.
sapeva tutto della Superlega e l'aveva approvato, ma poi cambiato idea in pubblico dopo le proteste
dovrà riferire in parlamento a riguardo
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Tifo'o;2323203 ha scritto:
Boris Johnson finisce sotto la bufera dei media inglesi dopo una sua frase che sta circolando ovunque. Il primo ministro britannico non vuole sentire parlare di altri lockdown ed avrebbe detto:" Basta con questi lockdown. Preferisco una pila di morti che un altro lockdown per Covid". Il suo staff nega le parole in questione ma sempre secondo i media britannici la frase sarebbe stata pronunciata durante una riunione di vertice a ottobre quando stava dilagando la variante inglese.

Si, poi a Gennaio ha sigillato l'UK per quasi quattro mesi. Articolo inutile.
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Tifo'o;2323203 ha scritto:
Boris Johnson finisce sotto la bufera dei media inglesi dopo una sua frase che sta circolando ovunque. Il primo ministro britannico non vuole sentire parlare di altri lockdown ed avrebbe detto:" Basta con questi lockdown. Preferisco una pila di morti che un altro lockdown per Covid". Il suo staff nega le parole in questione ma sempre secondo i media britannici la frase sarebbe stata pronunciata durante una riunione di vertice a ottobre quando stava dilagando la variante inglese.

Anche io.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
bel genio. intanto se avesse avuto le cure dei "normali" sarebbe crepato pure lui.
e poi ha fatto il contrario.

il furbo.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,339
Reaction score
34,478
Se ci fosse una microspia al ministero della salute, Speranza nelle stanze segrete: "Io invece voglio entrambi. Spero in una pila di morti per giustificare un altro lockdown".
 

DMZtheRockBear

Senior Member
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
10,816
Reaction score
245
Tifo'o;2323203 ha scritto:
Boris Johnson finisce sotto la bufera dei media inglesi dopo una sua frase che sta circolando ovunque. Il primo ministro britannico non vuole sentire parlare di altri lockdown ed avrebbe detto:" Basta con questi lockdown. Preferisco una pila di morti che un altro lockdown per Covid". Il suo staff nega le parole in questione ma sempre secondo i media britannici la frase sarebbe stata pronunciata durante una riunione di vertice a ottobre quando stava dilagando la variante inglese.

E non ha nemmeno torto
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,243
Reaction score
9,048
Darren Marshall;2323240 ha scritto:
Si, poi a Gennaio ha sigillato l'UK per quasi quattro mesi. Articolo inutile.

A distanza di un anno e mezzo alcuni non hanno ancora capito che salute ed economia sono strettamente connesse. Pur avendolo chiesto innummerevoli volte, nessuno mi ha ancora detto come penserebbe di mandare avanti l'economia di un Paese in cui la metà della forza lavoro è a rischio di sviluppare forme gravi, anche con esito infausto(in un anno quasi 14mila morti nella fascia 50-69).
Salute ed economia vivono e muoiono insieme: basti pensare che la banale influenza ha un costo per Stato e famiglie tra i 10 e i 15 miliardi all'anno.
Andava trovato il giusto equilibrio, e su questo noi abbiamo toppato alla grande. Ma non era pensabile decidere di sacrificare la salute a favore dell'economia, né viceversa.
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
sunburn;2323435 ha scritto:
A distanza di un anno e mezzo alcuni non hanno ancora capito che salute ed economia sono strettamente connesse. Pur avendolo chiesto innummerevoli volte, nessuno mi ha ancora detto come penserebbe di mandare avanti l'economia di un Paese in cui la metà della forza lavoro è a rischio di sviluppare forme gravi, anche con esito infausto(in un anno quasi 14mila morti nella fascia 50-69).
Salute ed economia vivono e muoiono insieme: basti pensare che la banale influenza ha un costo per Stato e famiglie tra i 10 e i 15 miliardi all'anno.
Andava trovato il giusto equilibrio, e su questo noi abbiamo toppato alla grande. Ma non era pensabile decidere di sacrificare la salute a favore dell'economia, né viceversa.

sì però leggo "metà della forza lavoro" e poi "14.000 morti tra 50 e 69 anni", qualcosa non torna. Non siamo San Marino. A maggior ragione dopo aver vaccinato gli over50, il Paese va riaperto completamente senza escludere nessun settore.
 
Alto