B. Berlusconi vs Sala su San Siro/San Donato.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,952
Reaction score
21,956
Barbara Berlusconi sul prossimo stadio del Milan:"La proposta di riqualificare San Siro è un ulteriore modo per non fare nulla. Il progetto mi pare generico e inverosimile. Dagli studi approfonditi che avevamo fatto, costa meno farne uno nuovo" ha dichiarato all'Ansa la figlia dell'ex presidente del Milan. "I 300 milioni di euro stimati? Una cifra troppo bassa e non credibile: il Real Madrid spenderà molto più di un miliardo per ristrutturare il Bernabeu, con costi quasi raddoppiati rispetto alle previsioni. Sono felice di aver aperto il dibattito. Questi anni infatti non sono passati del tutto invano: sempre più persone hanno preso consapevolezza della assoluta necessità di costruire una nuova struttura e migliorare la qualità del prodotto calcio. Il calcio in Italia è un comparto economico in grado di coinvolgere 12 diversi settori merceologici nella sua catena di attivazione di valore, con un impatto indiretto e indotto sul Pil italiano pari a 10,2 miliardi di euro e oltre 112.000 posti di lavoro. Si sono persi anni pensando più a interessi politici che alle esigenze di uno sport e di un'industria, quella del calcio, che è una delle più importanti del Paese. Scaricare tutto sull'amministrazione comunale mi pare riduttivo e in parte strumentale. Il tema riguarda il sistema Paese e la sua volontà di non decidere, di non migliorare le strutture. Burocrazia e leggi inadeguate bloccano la modernizzazione del calcio. San Siro? Non è funzionale: è decadente, disagevole e privo di servizi. Chi frequenta il secondo e terzo anello lo sa bene. Seggiolini stretti, scomodi, rampe interminabili. Mancano servizi adeguati, bar e servizi igienici all'altezza. Addirittura alcuni settori del terzo anello non sono agibili. Milan e Inter in due stadi diversi? E' inevitabile, è poco funzionale la convivenza, una grande città come Milano può avere più stadi. Milan a San Donato? Sono sempre stata favorevole allo stadio in città. Ma dopo anni di discussioni sterili fa bene a cercare altre strade. Le proteste dei cittadini contro gli impianti in zone residenziali accadono solo in Italia. All'estero sono felici se nelle vicinanze viene costruito uno stadio, sanno che la zona verrà riqualificata, con più servizi, più sicurezza, il valore delle proprie case aumenterà. Si sono verificate le stesse proteste mentre si costruivano Porta Nuova e City Life: poi sono diventati il biglietto da visita della nuova Milano e luoghi iconici apprezzati in tutto il mondo".

Sala replica stizzito:"Ma Barbara Berlusconi che ne sa?".

—) Milan: tutte le news del 6 febbraio 2024
era meglio il Bortello di Barbara
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,585
Reaction score
41,115
Barbara Berlusconi sul prossimo stadio del Milan:"La proposta di riqualificare San Siro è un ulteriore modo per non fare nulla. Il progetto mi pare generico e inverosimile. Dagli studi approfonditi che avevamo fatto, costa meno farne uno nuovo" ha dichiarato all'Ansa la figlia dell'ex presidente del Milan. "I 300 milioni di euro stimati? Una cifra troppo bassa e non credibile: il Real Madrid spenderà molto più di un miliardo per ristrutturare il Bernabeu, con costi quasi raddoppiati rispetto alle previsioni. Sono felice di aver aperto il dibattito. Questi anni infatti non sono passati del tutto invano: sempre più persone hanno preso consapevolezza della assoluta necessità di costruire una nuova struttura e migliorare la qualità del prodotto calcio. Il calcio in Italia è un comparto economico in grado di coinvolgere 12 diversi settori merceologici nella sua catena di attivazione di valore, con un impatto indiretto e indotto sul Pil italiano pari a 10,2 miliardi di euro e oltre 112.000 posti di lavoro. Si sono persi anni pensando più a interessi politici che alle esigenze di uno sport e di un'industria, quella del calcio, che è una delle più importanti del Paese. Scaricare tutto sull'amministrazione comunale mi pare riduttivo e in parte strumentale. Il tema riguarda il sistema Paese e la sua volontà di non decidere, di non migliorare le strutture. Burocrazia e leggi inadeguate bloccano la modernizzazione del calcio. San Siro? Non è funzionale: è decadente, disagevole e privo di servizi. Chi frequenta il secondo e terzo anello lo sa bene. Seggiolini stretti, scomodi, rampe interminabili. Mancano servizi adeguati, bar e servizi igienici all'altezza. Addirittura alcuni settori del terzo anello non sono agibili. Milan e Inter in due stadi diversi? E' inevitabile, è poco funzionale la convivenza, una grande città come Milano può avere più stadi. Milan a San Donato? Sono sempre stata favorevole allo stadio in città. Ma dopo anni di discussioni sterili fa bene a cercare altre strade. Le proteste dei cittadini contro gli impianti in zone residenziali accadono solo in Italia. All'estero sono felici se nelle vicinanze viene costruito uno stadio, sanno che la zona verrà riqualificata, con più servizi, più sicurezza, il valore delle proprie case aumenterà. Si sono verificate le stesse proteste mentre si costruivano Porta Nuova e City Life: poi sono diventati il biglietto da visita della nuova Milano e luoghi iconici apprezzati in tutto il mondo".

Sala replica stizzito:"Ma Barbara Berlusconi che ne sa?".

Ancora Sala sullo stadio:"Il ricorso sul vincolo al secondo anello di San Siro non lo ritiriamo. Per noi era anche un atto dovuto perché eravamo convinti che il vincolo non ci stesse. Ma credo che il vincolo ci sarà come ho già detto, Vittorio Sgarbi o meno. L'incontro con Milan e Inter? La cosa per loro fondamentale é il poter fare i lavori senza allontanarsi da San Siro, questo é il vero tema. Io non voglio essere né ottimista né pessimista finché non si chiarisce questo punto, se si dovesse chiarire che si possono fare i lavori a quel punto diventerei ottimista. Io non credo che le squadre siano negative rispetto all'idea di rimanere".

—) Milan: tutte le news del 6 febbraio 2024
.
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
4,776
Reaction score
1,976
Però ci ha fatto perdere una marea di Milioni ostacolando la vendita di Pato perché era il fidanzato. Pato che poi si è spaccato e abbiamo venduto a meno di quello che avremmo venduto quell'anno. Con quello abbiamo perso Tevez a gennaio e consegnato lo scudetto alla Juventus non solo quell'anno ma anche negli anni avvenire.

Ma questo che c'entra?
Fino a prova contraria, Berlusconi fu il primo a parlare di stadio di proprietà fino dagli anni 90, e Barbara opziono' l'area del Portello allora in fase di riqualificazione, poi non se ne fece nulla, ma avrei allora barattato uno scudetto alla Juve causa Pato per avere oggi uno stadio a Milano
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,297
Reaction score
1,190
Barbara Berlusconi sul prossimo stadio del Milan:"La proposta di riqualificare San Siro è un ulteriore modo per non fare nulla. Il progetto mi pare generico e inverosimile. Dagli studi approfonditi che avevamo fatto, costa meno farne uno nuovo" ha dichiarato all'Ansa la figlia dell'ex presidente del Milan. "I 300 milioni di euro stimati? Una cifra troppo bassa e non credibile: il Real Madrid spenderà molto più di un miliardo per ristrutturare il Bernabeu, con costi quasi raddoppiati rispetto alle previsioni. Sono felice di aver aperto il dibattito. Questi anni infatti non sono passati del tutto invano: sempre più persone hanno preso consapevolezza della assoluta necessità di costruire una nuova struttura e migliorare la qualità del prodotto calcio. Il calcio in Italia è un comparto economico in grado di coinvolgere 12 diversi settori merceologici nella sua catena di attivazione di valore, con un impatto indiretto e indotto sul Pil italiano pari a 10,2 miliardi di euro e oltre 112.000 posti di lavoro. Si sono persi anni pensando più a interessi politici che alle esigenze di uno sport e di un'industria, quella del calcio, che è una delle più importanti del Paese. Scaricare tutto sull'amministrazione comunale mi pare riduttivo e in parte strumentale. Il tema riguarda il sistema Paese e la sua volontà di non decidere, di non migliorare le strutture. Burocrazia e leggi inadeguate bloccano la modernizzazione del calcio. San Siro? Non è funzionale: è decadente, disagevole e privo di servizi. Chi frequenta il secondo e terzo anello lo sa bene. Seggiolini stretti, scomodi, rampe interminabili. Mancano servizi adeguati, bar e servizi igienici all'altezza. Addirittura alcuni settori del terzo anello non sono agibili. Milan e Inter in due stadi diversi? E' inevitabile, è poco funzionale la convivenza, una grande città come Milano può avere più stadi. Milan a San Donato? Sono sempre stata favorevole allo stadio in città. Ma dopo anni di discussioni sterili fa bene a cercare altre strade. Le proteste dei cittadini contro gli impianti in zone residenziali accadono solo in Italia. All'estero sono felici se nelle vicinanze viene costruito uno stadio, sanno che la zona verrà riqualificata, con più servizi, più sicurezza, il valore delle proprie case aumenterà. Si sono verificate le stesse proteste mentre si costruivano Porta Nuova e City Life: poi sono diventati il biglietto da visita della nuova Milano e luoghi iconici apprezzati in tutto il mondo".

Sala replica stizzito:"Ma Barbara Berlusconi che ne sa?".

Ancora Sala sullo stadio:"Il ricorso sul vincolo al secondo anello di San Siro non lo ritiriamo. Per noi era anche un atto dovuto perché eravamo convinti che il vincolo non ci stesse. Ma credo che il vincolo ci sarà come ho già detto, Vittorio Sgarbi o meno. L'incontro con Milan e Inter? La cosa per loro fondamentale é il poter fare i lavori senza allontanarsi da San Siro, questo é il vero tema. Io non voglio essere né ottimista né pessimista finché non si chiarisce questo punto, se si dovesse chiarire che si possono fare i lavori a quel punto diventerei ottimista. Io non credo che le squadre siano negative rispetto all'idea di rimanere".

—) Milan: tutte le news del 6 febbraio 2024
Peppe Salah ad-din dovrebbe pensare a quanto male sia messo se riesce a fare brutta figura in un dibattito con Barbara Berlusconi...
 

vicky3464

Junior Member
Registrato
11 Luglio 2019
Messaggi
631
Reaction score
489
Nel mio mondo ideale, se qualcuno fa alcune osservazioni restano due opzioni: o si ignorano, o si risponde nel merito. Il Sindaco non ha risposto. Dubito che la sola cosa fondamentale sia non allontanarsi, ci sono altri parametri quali uno stadio funzionale, bello a vedersi, moderno, e il cui costo di ristrutturazione sia vantaggioso.
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,286
Reaction score
2,336
Però ci ha fatto perdere una marea di Milioni ostacolando la vendita di Pato perché era il fidanzato. Pato che poi si è spaccato e abbiamo venduto a meno di quello che avremmo venduto quell'anno. Con quello abbiamo perso Tevez a gennaio e consegnato lo scudetto alla Juventus non solo quell'anno ma anche negli anni avvenire.
Vero, anche se quella vicenda non è mai stata chiara. Galliani aveva fatto oggettivamente un capolavoro con Pato al PSG e Tevez da noi ma non credo che sia stata solo Barbara a spingere nella direzione della permanenza del Papero. Anche Berlusconi era un estimatore del ragazzo e sappiamo tutti quanto fosse complicato fargli cambiare idea. Innegabile però che il rapporto tra lei e il brasiliano non abbia di certo favorito l'affare.

Sul resto però va detto che Barbara aveva avuto solo intuizioni giuste. Fosse stato per lei:
a) Galliani e Braida sarebbero stati defenestrati già nel 2013;
b) Maldini, Albertini e un AD serio sarebbero stati in carica già nello stesso anno;
c) si sarebbe lavorato al progetto stadio a partire dal 2014, non dal 2019, come avvenuto con Elliott

Ebbe anche il coraggio di mandare via a stagione in corso un Allegri palesemente a ciclo concluso nonostante il parere contrario di Fester.

Tanto Fininvest alla fine avrebbe ceduto in ogni caso ma almeno le ultime 3/4 stagioni della gestione Berlusconi non sarebbero stati completi buchi nell'acqua e la nuova proprietà non avrebbe dovuto spendere 200 milioni e passa per rifare completamente la rosa.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,200
Reaction score
8,918
Ma questo che c'entra?
Fino a prova contraria, Berlusconi fu il primo a parlare di stadio di proprietà fino dagli anni 90, e Barbara opziono' l'area del Portello allora in fase di riqualificazione, poi non se ne fece nulla, ma avrei allora barattato uno scudetto alla Juve causa Pato per avere oggi uno stadio a Milano
Di fatto con quello scudetto regalato abbiamo smobilitato e sono seguiti 8 anni di nulla cosmico. Lo stadio era una bella idea ma era piccolo, mi pare 45.000 spettatori. Mi pare che ci sia una causa tra Fininvest e il comitato Expo perché gli ultimi avevano fatto cose non regolari.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
brava barbarella, più credible lei per lo stadio rispetto a sala e all'attuale dirigenza.
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Barbara Berlusconi sul prossimo stadio del Milan:"La proposta di riqualificare San Siro è un ulteriore modo per non fare nulla. Il progetto mi pare generico e inverosimile. Dagli studi approfonditi che avevamo fatto, costa meno farne uno nuovo" ha dichiarato all'Ansa la figlia dell'ex presidente del Milan. "I 300 milioni di euro stimati? Una cifra troppo bassa e non credibile: il Real Madrid spenderà molto più di un miliardo per ristrutturare il Bernabeu, con costi quasi raddoppiati rispetto alle previsioni. Sono felice di aver aperto il dibattito. Questi anni infatti non sono passati del tutto invano: sempre più persone hanno preso consapevolezza della assoluta necessità di costruire una nuova struttura e migliorare la qualità del prodotto calcio. Il calcio in Italia è un comparto economico in grado di coinvolgere 12 diversi settori merceologici nella sua catena di attivazione di valore, con un impatto indiretto e indotto sul Pil italiano pari a 10,2 miliardi di euro e oltre 112.000 posti di lavoro. Si sono persi anni pensando più a interessi politici che alle esigenze di uno sport e di un'industria, quella del calcio, che è una delle più importanti del Paese. Scaricare tutto sull'amministrazione comunale mi pare riduttivo e in parte strumentale. Il tema riguarda il sistema Paese e la sua volontà di non decidere, di non migliorare le strutture. Burocrazia e leggi inadeguate bloccano la modernizzazione del calcio. San Siro? Non è funzionale: è decadente, disagevole e privo di servizi. Chi frequenta il secondo e terzo anello lo sa bene. Seggiolini stretti, scomodi, rampe interminabili. Mancano servizi adeguati, bar e servizi igienici all'altezza. Addirittura alcuni settori del terzo anello non sono agibili. Milan e Inter in due stadi diversi? E' inevitabile, è poco funzionale la convivenza, una grande città come Milano può avere più stadi. Milan a San Donato? Sono sempre stata favorevole allo stadio in città. Ma dopo anni di discussioni sterili fa bene a cercare altre strade. Le proteste dei cittadini contro gli impianti in zone residenziali accadono solo in Italia. All'estero sono felici se nelle vicinanze viene costruito uno stadio, sanno che la zona verrà riqualificata, con più servizi, più sicurezza, il valore delle proprie case aumenterà. Si sono verificate le stesse proteste mentre si costruivano Porta Nuova e City Life: poi sono diventati il biglietto da visita della nuova Milano e luoghi iconici apprezzati in tutto il mondo".

Sala replica stizzito:"Ma Barbara Berlusconi che ne sa?".

Ancora Sala sullo stadio:"Il ricorso sul vincolo al secondo anello di San Siro non lo ritiriamo. Per noi era anche un atto dovuto perché eravamo convinti che il vincolo non ci stesse. Ma credo che il vincolo ci sarà come ho già detto, Vittorio Sgarbi o meno. L'incontro con Milan e Inter? La cosa per loro fondamentale é il poter fare i lavori senza allontanarsi da San Siro, questo é il vero tema. Io non voglio essere né ottimista né pessimista finché non si chiarisce questo punto, se si dovesse chiarire che si possono fare i lavori a quel punto diventerei ottimista. Io non credo che le squadre siano negative rispetto all'idea di rimanere".

—) Milan: tutte le news del 6 febbraio 2024
Trovo la risposta di Sala inaspettata: la Berlusconi se l'è in*ulato alla grande, e pensavo che lui gradisse il tipo di "trattamento".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto