- Registrato
- 15 Dicembre 2016
- Messaggi
- 25,218
- Reaction score
- 4,195
Dopo un'attesa di due anni, ed un consiglio dei ministri durato una notte intera, finalmente si è sciolto il nodo riguardante i Benetton e Autostrade. Nessuna revoca, ma il gruppo passa in minoranza e scenderà al 10% del capitale.
Entra Cdp con un capitale al 51% ed Aspi, che diventerà una public company, ha ceduto a tutte le richieste dell'esecutivo. La revoca, a detta del premier Giuseppe Conte, è sempre sul tavolo, nel caso Aspi non rispetti tutti gli impegni presi.
Esulta il ministro degli esteri Luigi Di Maio: "I Benetton hanno accettato le nostre condizioni. Lo stato diventerà il primo azionista di Autostrade e Benetton uscirà definitivamente da Aspi nei mesi successivi".
Il segretario del PD, Nicola Zingaretti: "Scelte e risultati molto positivi. Sicurezza e interesse pubblico prima di tutto".
Giuseppe Conte: "È successo qualcosa di inedito nella storia della politica italiana".
Entra Cdp con un capitale al 51% ed Aspi, che diventerà una public company, ha ceduto a tutte le richieste dell'esecutivo. La revoca, a detta del premier Giuseppe Conte, è sempre sul tavolo, nel caso Aspi non rispetti tutti gli impegni presi.
Esulta il ministro degli esteri Luigi Di Maio: "I Benetton hanno accettato le nostre condizioni. Lo stato diventerà il primo azionista di Autostrade e Benetton uscirà definitivamente da Aspi nei mesi successivi".
Il segretario del PD, Nicola Zingaretti: "Scelte e risultati molto positivi. Sicurezza e interesse pubblico prima di tutto".
Giuseppe Conte: "È successo qualcosa di inedito nella storia della politica italiana".