Auro Palomba su no della Uefa al Milan per il Settlement

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,182
Reaction score
502
Se il governo non potra farlo, stai tranquillo, la cordata con mr Pink, Moutai ed altri 6-7 piu ricchi cinesi del mondo non ci lascera di certo cosi.

Ci salva Mr Bee


P.S. Forchielli quando disse che Mr Bee sembrava Mr Bean ma che era comunque un gigante in confronto a Yonghong Li :rotolo:

P.P.S. ridiamo per non piangere
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,495
Reaction score
8,721
Auro Palomba, intervistato da Radio Rossonera, ha palato della bocciatura del Milan da parte della Uefa in materia di settlement agreement. Ecco quanto dichiarato dal presidente di Community Group


Sulla mancata concessione da parte dell’Uefa del Settlement Agreement al Milan: “Le voci che giravano erano quelle ma una sentenza così dura nei riguardi del club rossonero mi ha sorpreso”

Su cosa pensi in merito a come si possa essere arrivati a tale non concessione: “La mia ovviamente è un’idea esterna. La mia impressione è che forse Marco Fassone sia stato un po’ troppo ottimista perché magari pensava che le carte che sono state presentate bastassero anche perché banalmente sarebbero dovute bastare. Il tema qui però è un po’ diverso: l’Uefa ha chiesto al Milan che ci fosse la copertura degli aumenti di capitale che fino ad oggi comunque c’è stata ma non vedo perché debba dimostrare ora anche i prossimi. È evidente che c’è una grande insofferenza verso la nuova proprietà del Milan da parte della Uefa; sono stati utilizzati criteri ad hoc diversi da quelli utilizzati normalmente. Ad oggi la volontà dell’Uefa è vederci chiaro nel futuro economico del Milan cercando di conoscere chi sia Yonghong Li e chi ci sia dietro di lui. Lo sconcerto di Marco Fassone in tv era palese, aveva l’aria di chi oggettivamente era molto deluso ma d’altronde la delusione è comprensibile, l’Uefa ha tratto male il Milan”.

Sulla durezza del provvedimento: “L’Uefa ha chiesto delle cose al Milan che non erano interne al FPF ma le ha comunque chieste come a dire: io te le chiedo comunque e se tu non me le dai poi ti punisco. Dall’esterno la situazione appare confusa”.

Sui possibili scenari della vicenda: “Ne identifico tre. Il primo: si muove il governo cinese o Yonghong Li riesce a trovare un socio; si rifinanzia e tutto fila per il verso giusto. Il secondo: Elliott subentra immediatamente e si presenta davanti all’Uefa con piani precisi. Il terzo: si continua in questa direzione e non prevedo scenari positivi”.

In merito alla possibile esclusione del Milan dalle coppe europee: “Non so cosa succederà, di certo non mi sembra un percorso amichevole. Non credo comunque che ci sia la voglia di punire il Milan fino a quel punto”.

Sul livello comunicativo della società e della proprietà: “Si può dire qualcosa quando si ha qualcosa da dire; Marco Fassone quello che doveva dire l’ha detto. Adesso più che il momento del dire è il momento del fare, bisogna arrivare all’udienza risolvendo ogni problema. Per risolverlo, o si coprono tutti gli aumenti di capitale già adesso o subentra Elliott altrimenti si va incontro ad una sanzione. Credo inoltre che anche Fininvest in questa situazione non possa far finta di niente. Vero è che la Uefa sembra essere più severa con i club italiani mentre la vicenda Psg passa in fanteria ma il FPF invece di diminuire le distanze tra i club cosiddetti ricchi e quelli poveri l’ha aumentata”.

Da tifoso rossonero situazione preoccupante? “Abbastanza, anche se tutte le crisi possono diventare opportunità. Fassone l’anno scorso ha dimostrato di saper tirare fuori le castagne dal fuoco ma la situazione non è facile perché non mi sembra che l’Uefa sia disposta a fare sconti”.


Il governo cinese :ave:

Ho venduto a uno stato...aveva ragione Ilvio! :ave:
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
Governo cinese.. pure questo ha abbastanza rotto...
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Auro Palomba, intervistato da Radio Rossonera, ha palato della bocciatura del Milan da parte della Uefa in materia di settlement agreement. Ecco quanto dichiarato dal presidente di Community Group


Sulla mancata concessione da parte dell’Uefa del Settlement Agreement al Milan: “Le voci che giravano erano quelle ma una sentenza così dura nei riguardi del club rossonero mi ha sorpreso”

Su cosa pensi in merito a come si possa essere arrivati a tale non concessione: “La mia ovviamente è un’idea esterna. La mia impressione è che forse Marco Fassone sia stato un po’ troppo ottimista perché magari pensava che le carte che sono state presentate bastassero anche perché banalmente sarebbero dovute bastare. Il tema qui però è un po’ diverso: l’Uefa ha chiesto al Milan che ci fosse la copertura degli aumenti di capitale che fino ad oggi comunque c’è stata ma non vedo perché debba dimostrare ora anche i prossimi. È evidente che c’è una grande insofferenza verso la nuova proprietà del Milan da parte della Uefa; sono stati utilizzati criteri ad hoc diversi da quelli utilizzati normalmente. Ad oggi la volontà dell’Uefa è vederci chiaro nel futuro economico del Milan cercando di conoscere chi sia Yonghong Li e chi ci sia dietro di lui. Lo sconcerto di Marco Fassone in tv era palese, aveva l’aria di chi oggettivamente era molto deluso ma d’altronde la delusione è comprensibile, l’Uefa ha tratto male il Milan”.

Sulla durezza del provvedimento: “L’Uefa ha chiesto delle cose al Milan che non erano interne al FPF ma le ha comunque chieste come a dire: io te le chiedo comunque e se tu non me le dai poi ti punisco. Dall’esterno la situazione appare confusa”.

Sui possibili scenari della vicenda: “Ne identifico tre. Il primo: si muove il governo cinese o Yonghong Li riesce a trovare un socio; si rifinanzia e tutto fila per il verso giusto. Il secondo: Elliott subentra immediatamente e si presenta davanti all’Uefa con piani precisi. Il terzo: si continua in questa direzione e non prevedo scenari positivi”.

In merito alla possibile esclusione del Milan dalle coppe europee: “Non so cosa succederà, di certo non mi sembra un percorso amichevole. Non credo comunque che ci sia la voglia di punire il Milan fino a quel punto”.

Sul livello comunicativo della società e della proprietà: “Si può dire qualcosa quando si ha qualcosa da dire; Marco Fassone quello che doveva dire l’ha detto. Adesso più che il momento del dire è il momento del fare, bisogna arrivare all’udienza risolvendo ogni problema. Per risolverlo, o si coprono tutti gli aumenti di capitale già adesso o subentra Elliott altrimenti si va incontro ad una sanzione. Credo inoltre che anche Fininvest in questa situazione non possa far finta di niente. Vero è che la Uefa sembra essere più severa con i club italiani mentre la vicenda Psg passa in fanteria ma il FPF invece di diminuire le distanze tra i club cosiddetti ricchi e quelli poveri l’ha aumentata”.

Da tifoso rossonero situazione preoccupante? “Abbastanza, anche se tutte le crisi possono diventare opportunità. Fassone l’anno scorso ha dimostrato di saper tirare fuori le castagne dal fuoco ma la situazione non è facile perché non mi sembra che l’Uefa sia disposta a fare sconti”.

ancora vivo è questo?? ancora a parlare di governo cinese..... non siamo più ad Aprile 2017.
 
Alto